• Home
  • Acquista la rivista
  • Il mio account

Cina in Italia

  • Il mio account
  • Home page
  • Chi Siamo
  • Sezioni
    • Arte e spettacolo
    • Attualità
    • Cucina
    • Cultura cinese
    • Eventi
    • Libri
    • Economia
    • Scambi italo-cinesi
    • Sport
    • Viaggi
  • Shop
  • LIBRI
    • Baco da Seta
      • Il sole delle otto del mattino
      • La Primavera di Pechino (seconda edizione)
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
      • Il vaso cinese
      • Hao
    • Collana INCINQUE
      • Il cervo di nove colori
      • Cao Chong e l’elefante
      • L’albero di pere
      • Le pietre dai cinque colori
      • Sima Guang e la giara
      • Il pennello incantato
      • Niu Lang e Zhi Nu
      • L’albero di ombrelli
      • Nian – L’origine del Capodanno cinese
      • La zuppa della Festa Laba
      • Chiamare la luna
      • Il cavallo del dipinto magico
      • Wang Xiao e la barchetta incantata
      • Mulan (seconda edizione)
      • Nezha conquista il Re Dragone
      • Wang Xiao e la barchetta incantata
    • Ebook
      • Collana INCINQUE
        • Il cervo di nove colori (eBook)
        • Cao Chong e l’elefante (eBook)
        • L’albero di pere (eBook)
        • Le pietre dai cinque colori (eBook)
        • Sima Guang e la giara (eBook)
        • Il pennello incantato (eBook)
        • Niu Lang e Zhi Nu (eBook)
        • L’albero di ombrelli (ebook)
        • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
        • La zuppa della festa Laba (eBook)
        • Chiamare la luna (eBook)
        • Il cavallo del dipinto magico (eBook)
        • Mulan (seconda edizione eBook)
        • Nezha conquista il Re Dragone (eBook)
        • Wang Xiao e la barchetta incantata (eBook)
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (eBook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Il piccolo dizionario cinese dello slang del web
      • Manuale di prevenzione COVID-19
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Il vaso cinese (eBook)
      • Hao (eBook)
  • Rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Digitale
  • 中文网站
  • Contatti
  •  

Pechino 2022: 1/o argento olimpico per Lollobrigida

Redazione 07 Feb 2022 giochi invernali - olimpiadi - Pechino

La pattinatrice di velocità italiana sul podio dei Giochi

(XINHUA) – PECHINO, 06 FEB – Stare vicino alla pattinatrice di velocità olandese Irene Schouten era tutto ciò che contava per Francesca Lollobrigida, dal momento che la pattinatrice italiana sapeva che così facendo avrebbe potuto raggiungere il podio per la prima volta in un percorso olimpico.

Lollobrigida ce l’ha fatta.

È riuscita a seguire Schouten che ha ottenuto una medaglia d’oro e superato il record olimpico ventennale nei 3.000 m al traguardo. La trentenne ha conquistato la prima medaglia d’argento della sua carriera olimpica nel National Speed Skating Oval ai Giochi di Pechino nel pattinaggio di velocità.

“Ero felice di essere nell’ultima coppia con Irene (Schouten)”, ha rivelato Lollobrigida, “perché ero consapevole del fatto che lei è la migliore, quindi ho cercato di rimanere vicina al traguardo. Volevo mantenere il ritmo e seguirla, inseguirla”.   

“Non è stato facile, perché è stata una gara dura, ma l’obiettivo era semplice: se fossi stata con lei o davanti a lei, avrei concluso sul podio”, ha affermato Lollobrigida.   

“Questa medaglia d’argento è come un oro per me, perché ho un passato diverso. Non sono nata sul ghiaccio”, ha spiegato la pattinatrice italiana.    Lollobrigida è cresciuta e ha iniziato il suo sogno da pattinatrice con il pattinaggio in linea, passando al ghiaccio all’età di 17 anni.   

“Questa medaglia è per me, per mio marito, per la mia famiglia e per i miei compagni di squadra. Siamo sempre lontani dalle persone che amiamo, quindi ci sosteniamo a vicenda, per questo è anche per loro. Spero che possano trarne una carica positiva per le prossime gare”, ha concluso Lollobrigida.   

L’italiana festeggerà il suo 31/o compleanno gareggiando nei 1.500 m femminili e successivamente cercherà di ottenere altre medaglie nei 5.000 m e nella Mass Start. (XINHUA)

 

Clicca qui per leggere anche Pechino 2022: centro di architetti cinesi e italiani

 

 

giochi invernali - olimpiadi - Pechino 2022-02-07
Redazione
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Redazione

Articoli Correlati

Pechino 2022, ristrutturato Capital Indoor Stadium

Pechino 2022, ristrutturato Capital Indoor Stadium

Redazione 12 Apr 2021
Basket in Cina, «Mancano allenatori di alto livello»

Basket in Cina, «Mancano allenatori di alto livello»

Redazione 19 Giu 2020
Sette aspetti del patrimonio sportivo delle Olimpiadi invernali di Pechino

Sette aspetti del patrimonio sportivo delle Olimpiadi invernali di Pechino

Redazione 22 Gen 2022

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com

Notiziario Xinhua

htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 15375141007
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Cina in Italia Srls • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 15375141007 • Note legali © - Copyright 2019 · Sviluppo Web a cura di Elephant Consulting Group