• Home
  • Acquista la rivista
  • Il mio account

Cina in Italia

  • Il mio account
  • Home page
  • Chi Siamo
  • Sezioni
    • Arte e spettacolo
    • Attualità
    • Blog
    • Città Cinesi
    • Cucina
    • Cultura cinese
    • Eventi
    • Libri
    • Economia
    • Ristoranti Cinesi
    • Scambi italo-cinesi
    • Sport
    • Viaggi
  • LIBRI
    • Baco da Seta
      • Il sole delle otto del mattino
      • La Primavera di Pechino (seconda edizione)
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
      • Il vaso cinese
      • Hao
    • Collana INCINQUE
      • L’albero di ombrelli
      • Nian – L’origine del Capodanno cinese
      • La zuppa della Festa Laba
      • Chiamare la luna
      • Il cavallo del dipinto magico
      • Wang Xiao e la barchetta incantata
      • Mulan (seconda edizione)
      • Nezha conquista il Re Dragone
      • Wang Xiao e la barchetta incantata
    • Ebook
      • Collana INCINQUE
        • Mulan (prima edizione eBook)
        • L’albero di ombrelli (ebook)
        • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
        • La zuppa della festa Laba (eBook)
        • Chiamare la luna (eBook)
        • Il cavallo del dipinto magico (eBook)
        • Mulan (seconda edizione eBook)
        • Nezha conquista il Re Dragone (eBook)
        • Wang Xiao e la barchetta incantata (eBook)
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (eBook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Il piccolo dizionario cinese dello slang del web
      • Manuale di prevenzione COVID-19
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Il vaso cinese (eBook)
      • Hao (eBook)
  • Rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Digitale
  • 中文网站
  • Contatti
  •  
marchi di lusso_tigre
Foto Xinhua

Marchi di lusso globali festeggiano Anno della Tigre

Redazione 02 Feb 2022 Anno della Tigre - Capodanno cinese - marchi di lusso

Lanciati prodotti in edizione limitata

(XINHUA) – HAIKOU Con l’avvicinarsi del nuovo anno lunare cinese, i marchi di lusso globali hanno lanciato prodotti in edizione limitata per dare il benvenuto all’Anno della Tigre.

La maggior parte degli articoli in edizione limitata mette in evidenza l’immagine della tigre, uno dei dodici animali dello zodiaco del Paese asiatico, mentre altri presentano elementi tipicamente cinesi come il colore rosso e l’Opera di Pechino.

Nei negozi duty-free della provincia insulare di Hainan, nel sud della Cina, gli elementi della tigre e il rosso possono essere visti quasi ovunque. Gli articoli di lusso in edizione limitata per il Nuovo Anno Lunare sono un grande successo e interessano settori come cosmetici, abbigliamento, borse, orologi e vino, tra gli altri.

 

«Per il prossimo anno della tigre, Armani ha lanciato prodotti in edizione limitata, tra cui giacche e maglioni di lana, che stanno vendendo bene», ha dichiarato Yang Qiulin, un addetto vendita di Emporio Armani che lavora nel negozio duty-free di Haikou, capoluogo di Hainan. Quest’ultimo ha aggiunto che le scorte di piumini hanno già iniziato a diminuire dopo essere arrivate sugli scaffali solo pochi giorni fa.

marchi di lusso tigre 2

Li Chao, una turista della provincia di Zhejiang nella Cina orientale, ha comprato da Estee Lauder una crema per gli occhi in edizione limitata con una confezione rossa e che raffigura una tigre. !Sembra molto festosa e trasmette l’atmosfera della Festa di Primavera cinese», ha affermato la donna, notando che il lancio di edizioni limitate soddisferà le richieste dei consumatori cinesi.

La Cina è un mercato sempre più importante per i marchi di lusso globali, specialmente dopo aver sofferto difficoltà senza precedenti a causa della pandemia. Il Bain & Company Luxury Study 2021 ha mostrato che dal 2019 la quota del mercato globale della Cina continentale è quasi raddoppiata, raggiungendo i 60 miliardi di euro nel 2021. Gli elementi dello zodiaco sono una parte importante della cultura tradizionale cinese. La profonda esplorazione di questa cultura da parte dei marchi di lusso internazionali riflette il tentativo di soddisfare la domanda dei consumatori cinesi e di integrarsi nell’enorme mercato di questo Paese, ha commentato Liu Feng, un ricercatore della Hainan Normal University.

Il mercato duty-free è molto importante per il consumo di beni di lusso. Hainan ha realizzato 49,5 miliardi di yuan (7,8 miliardi di dollari) di shopping duty-free offshore nel 2021, in crescita dell’80% rispetto all’anno precedente. Più di 81 milioni di turisti cinesi e stranieri hanno visitato l’isola nel 2021, in aumento del 25,5% su base annua, come mostrano i dati. La Cina punta a sviluppare Hainan per farlo diventare sempre più un centro internazionale del turismo e del consumo entro il 2025 e a far diventare l’isola una destinazione turistica e di consumo di influenza globale entro il 2035. (XINHUA)

 

Anno della Tigre - Capodanno cinese - marchi di lusso 2022-02-02
Redazione
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Redazione

Articoli Correlati

Shenzhou-13: la prossima missione spaziale cinese

Shenzhou-13: la prossima missione spaziale cinese

Francesca Runci 15 Ott 2021
Xi Jinping fa il punto al vertice del PECO

Xi Jinping fa il punto al vertice del PECO

Valentina Consoli 09 Feb 2021
Cina, il settore logistico continua la ripresa

Cina, il settore logistico continua la ripresa

Redazione 06 Mag 2020

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com


htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 15375141007
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Cina in Italia Srls • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 15375141007 • Note legali © - Copyright 2019 · Sviluppo Web a cura di Elephant Consulting Group