• Home
  • Acquista la rivista
  • Il mio account

Cina in Italia

  • Il mio account
  • Home page
  • Chi Siamo
  • Sezioni
    • Arte e spettacolo
    • Attualità
    • Blog
    • Città Cinesi
    • Cucina
    • Cultura cinese
    • Eventi
    • Libri
    • Economia
    • Ristoranti Cinesi
    • Scambi italo-cinesi
    • Sport
    • Viaggi
  • LIBRI
    • Baco da Seta
      • Il sole delle otto del mattino
      • La Primavera di Pechino (seconda edizione)
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
      • Il vaso cinese
      • Hao
    • Collana INCINQUE
      • L’albero di ombrelli
      • Nian – L’origine del Capodanno cinese
      • La zuppa della Festa Laba
      • Chiamare la luna
      • Il cavallo del dipinto magico
      • Wang Xiao e la barchetta incantata
      • Mulan (seconda edizione)
      • Nezha conquista il Re Dragone
      • Wang Xiao e la barchetta incantata
    • Ebook
      • Collana INCINQUE
        • Mulan (prima edizione eBook)
        • L’albero di ombrelli (ebook)
        • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
        • La zuppa della festa Laba (eBook)
        • Chiamare la luna (eBook)
        • Il cavallo del dipinto magico (eBook)
        • Mulan (seconda edizione eBook)
        • Nezha conquista il Re Dragone (eBook)
        • Wang Xiao e la barchetta incantata (eBook)
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (eBook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Il piccolo dizionario cinese dello slang del web
      • Manuale di prevenzione COVID-19
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Il vaso cinese (eBook)
      • Hao (eBook)
  • Rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Digitale
  • 中文网站
  • Contatti
  •  
500 pulsar telescopio Fast spazio
foto Xinhua

Spazio, telescopio cinese Fast rileva 500 pulsar

Redazione 17 Dic 2021 Fast - spazio

Fast, il radiotelescopio più sensibile al mondo, ha rilevato più di 500 nuove pulsar dal 2017. I risultati pubblicati sulla rivista Nature   

 

(XINHUA) – Utilizzando il Fast (Five-hundred-meter Aperture Spherical Radio Telescope), soprannominato anche “China Sky Eye”, gli scienziati hanno identificato oltre 500 nuove pulsar da ottobre 2017. Le pulsar, o stelle di neutroni in rapida rotazione, hanno origine dai nuclei implosi di stelle massicce morenti attraverso esplosioni di supernova. Con un’elevata densità e una rotazione particolarmente rapida, queste stelle sono un laboratorio ideale per studiare le leggi della fisica in ambienti estremi. Usando il sistema Fast, gli scienziati hanno anche rilevato un totale di 1.652 esplosioni indipendenti da una singola sorgente ripetuta di fast radio burst (Frb), con il nome in codice di Frb121102, come ha spiegato Li Di, capo scienziato del Telescopio e ricercatore dell’Osservatorio Astronomico Nazionale della Chinese Academy of Sciences.

Si tratta del maggiore insieme di eventi Frb mai rilevato nella storia, ha continuato Li, aggiungendo che questi risultati sono stati pubblicati sulla rivista Nature nel mese di ottobre. Gli scienziati ritengono che possa aiutare a chiarire le origini dei cosiddetti “segnali misteriosi dal profondo spazio”. Li ha aggiunto poi che sono arrivate circa 200 domande di osservazione da 16 Paesi da marzo, quando il Fast ha aperto ufficialmente le porte al mondo. Situato in una depressione carsica naturalmente profonda e rotonda nella provincia del Guizhou in Cina sud-occidentale, il Fast è formalmente in funzione da gennaio 2020. Si ritiene che sia il radiotelescopio più sensibile del mondo.

 

Clicca qui per leggere anche Spazio: radioscopio cinese identifica 93 pulsar

Fast - spazio 2021-12-17
Redazione
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Redazione

Articoli Correlati

Genitori, 71% vuole Internet migliore per minori

Genitori, 71% vuole Internet migliore per minori

Redazione 24 Ago 2020
I mercati notturni illuminano il sud del Xinjiang

I mercati notturni illuminano il sud del Xinjiang

Redazione 23 Giu 2020
Cina, antica civiltà attiva negli scambi con l’estero

Cina, antica civiltà attiva negli scambi con l’estero

Redazione 24 Giu 2021

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com


htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 15375141007
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Cina in Italia Srls • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 15375141007 • Note legali © - Copyright 2019 · Sviluppo Web a cura di Elephant Consulting Group