• Home
  • Acquista la rivista
  • Il mio account

  • Il mio account
  • Home page
  • Chi Siamo
  • Sezioni
    • Arte e spettacolo
    • Attualità
    • Cucina
    • Cultura cinese
    • Eventi
    • Libri
    • Economia
    • Scambi italo-cinesi
    • Sport
    • Viaggi
  • Shop
  • LIBRI
    • Baco da Seta
      • Il sole delle otto del mattino
      • La Primavera di Pechino (seconda edizione)
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
      • Il vaso cinese
      • Hao
    • Collana INCINQUE
      • Il cervo di nove colori
      • Cao Chong e l’elefante
      • L’albero di pere
      • Le pietre dai cinque colori
      • Sima Guang e la giara
      • Il pennello incantato
      • Niu Lang e Zhi Nu
      • L’albero di ombrelli
      • Nian – L’origine del Capodanno cinese
      • La zuppa della Festa Laba
      • Chiamare la luna
      • Il cavallo del dipinto magico
      • Wang Xiao e la barchetta incantata
      • Mulan (seconda edizione)
      • Nezha conquista il Re Dragone
      • Wang Xiao e la barchetta incantata
    • Ebook
      • Collana INCINQUE
        • Il cervo di nove colori (eBook)
        • Cao Chong e l’elefante (eBook)
        • L’albero di pere (eBook)
        • Le pietre dai cinque colori (eBook)
        • Sima Guang e la giara (eBook)
        • Il pennello incantato (eBook)
        • Niu Lang e Zhi Nu (eBook)
        • L’albero di ombrelli (ebook)
        • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
        • La zuppa della festa Laba (eBook)
        • Chiamare la luna (eBook)
        • Il cavallo del dipinto magico (eBook)
        • Mulan (seconda edizione eBook)
        • Nezha conquista il Re Dragone (eBook)
        • Wang Xiao e la barchetta incantata (eBook)
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (eBook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Il piccolo dizionario cinese dello slang del web
      • Manuale di prevenzione COVID-19
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Il vaso cinese (eBook)
      • Hao (eBook)
  • Rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Digitale
  • 中文网站
  • Contatti
  •  
cavallo Gansu museo Han turismo
foto Xinhua

Nel Gansu in mostra il bronzeo “cavallo che vola”

Redazione 02 Dic 2021 Gansu - Han - museo - turismo

Il reperto del cavallo, di protezione nazionale, sarà esposto dal primo maggio al 15 ottobre di ogni anno a partire dal 2022

 

(XINHUA) – Un prezioso tesoro nazionale, comunemente noto come Bronze Galloping Horse Treading on a Flying Swallow (cavallo posato su una rondine in volo), sarà esposto nella provincia del Gansu in Cina nord-occidentale l’anno prossimo. Con l’annuncio arrivato il 1º dicembre, il museo provinciale del Gansu ha affermato che la statua di bronzo, un reperto culturale sotto la più alta protezione a livello nazionale della Cina, sarà esposta dal 1° maggio al 15 ottobre di ogni anno nel museo a partire dal 2022.

Il capolavoro è stato scoperto nel 1969 nella tomba Leitai della dinastia Han orientale (25-220 d.C.) nella contea di Wuwei della provincia. La statua di bronzo è una famosa scultura rappresentativa della dinastia Han e la sua immagine è diventata un simbolo del turismo cinese nel 1983. L’opera d’arte rappresentativa ha permesso la diffusione della tradizione culturale della nazione cinese e dell’estetica orientale nel mondo. Il reperto è attualmente conservato nel museo provinciale del Gansu.

 

Clicca qui per leggere anche Cina, scoperta nel Gansu tomba XIV secolo

Gansu - Han - museo - turismo 2021-12-02
Redazione
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Redazione

Articoli Correlati

Cinema cinese: come è cambiato il ruolo della donna

Cinema cinese: come è cambiato il ruolo della donna

Redazione 31 Mar 2021
A Hangzhou una mostra d’arte dedicata alla Belt&Road

A Hangzhou una mostra d’arte dedicata alla Belt&Road

Redazione 14 Set 2020
Al via la 7ª edizione del Silk Road International Film Festival

Al via la 7ª edizione del Silk Road International Film Festival

Chiara Toschi 07 Ott 2020

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com

Notiziario Xinhua

htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 15375141007
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Cina in Italia Srls • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 15375141007 • Note legali © - Copyright 2019 · Sviluppo Web a cura di Elephant Consulting Group