La cifra fa riferimento alle mostre itineranti nei musei di scienza e tecnologia per migliorare l’alfabetizzazione scientifica dei cittadini
(XINHUA) – I musei cinesi di scienza e tecnologia in versione itinerante hanno registrato un totale di 150 milioni di visite da parte del pubblico in tutto il Paese. Lo ha annunciato in questi giorni il China Science and Technology Museum. Secondo l’istituto, il progetto del museo di scienza e tecnologia in versione itinerante è stato lanciato per migliorare l’alfabetizzazione scientifica dei cittadini. Attraverso i musei di scienza e tecnologia di questo tipo, la Cina fornisce gratuitamente istruzione e intrattenimento in campo scientifico-tecnologico a più persone, specialmente quelle che vivono in aree senza grandi musei che trattano questi argomenti o prive di risorse abbondanti.
Dal lancio avvenuto nel 2011, il progetto ha sviluppato 566 serie di mostre scientifiche popolari e le ha inviate a 4.682 tappe durante i tour in tutto il Paese. Ogni esposizione del museo itinerante include circa 60 elementi di mostre interattive e resta aperto per due o tre mesi a ogni tappa. Durante il periodo del 13esimo piano quinquennale (2016-2020), i musei scientifico-tecnologici itineranti hanno raggiunto oltre il 90% delle suddivisioni a livello di contea del Paese, come ha dichiarato il museo.
Clicca qui per leggere anche La Cina punta sulla qualità dei musei