• Home
  • Acquista la rivista
  • Il mio account

  • Il mio account
  • Home page
  • Chi Siamo
  • Sezioni
    • Arte e spettacolo
    • Attualità
    • Cucina
    • Cultura cinese
    • Eventi
    • Libri
    • Economia
    • Scambi italo-cinesi
    • Sport
    • Viaggi
  • LIBRI
    • Fumetti
    • Baco da Seta
      • Il sole delle otto del mattino
      • La Primavera di Pechino (seconda edizione)
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
      • Il vaso cinese
      • Hao
    • Collana INCINQUE
      • Capodanno cinese
    • Ebook
      • Collana INCINQUE
        • Il cervo di nove colori (eBook)
        • Cao Chong e l’elefante (eBook)
        • L’albero di pere (eBook)
        • Le pietre dai cinque colori (eBook)
        • Sima Guang e la giara (eBook)
        • Il pennello incantato (eBook)
        • Niu Lang e Zhi Nu (eBook)
        • L’albero di ombrelli (ebook)
        • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
        • La zuppa della festa Laba (eBook)
        • Chiamare la luna (eBook)
        • Il cavallo del dipinto magico (eBook)
        • Mulan (seconda edizione eBook)
        • Nezha conquista il Re Dragone (eBook)
        • Wang Xiao e la barchetta incantata (eBook)
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (eBook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Il piccolo dizionario cinese dello slang del web
      • Manuale di prevenzione COVID-19
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Il vaso cinese (eBook)
      • Hao (eBook)
  • Rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Digitale
  • Notiziario Xinhua
  • 中文网站
  • Contatti
  •  
case d'asta CIIE Shanghai
foto Xinhua

Alla CIIE debuttano le principali case d’asta

Redazione 08 Nov 2021 CIIE - shanghai

Per la prima volta alla CIIE una sezione dedicata all’arte e ai reperti culturali, con il debutto di importanti case d’asta in Cina

 

(XINHUA) – La China International Import Expo (CIIE) ha organizzato per la prima volta una sezione dedicata all’arte e ai reperti culturali consentendo alle principali case d’asta di fare il proprio debutto alla quarta edizione dell’evento, nella speranza di attrarre i collezionisti cinesi. La sezione speciale ha un’area espositiva di oltre 1.200 metri quadrati e ospita 178 oggetti con un valore totale stimato di 2,35 miliardi di yuan (circa 367 milioni di dollari). Sotheby’s presenta una selezione di capolavori di artisti come Claude Monet, Marc Chagall, Alberto Giacometti, Yayoi Kusama e Zhang Daqian, che costituiscono esempi eccezionali dell’opera di ogni autore, abbracciando decenni e attraversando continenti. I capolavori in mostra sono disponibili per l’acquisto attraverso vendite private, offrendo ai collezionisti un canale di acquisto alternativo alle aste e soddisfacendo i gusti più sofisticati e diversificati dei collezionisti cinesi, ha fatto sapere Sotheby’s.

La CIIE è una piattaforma importante per le aziende internazionali che vogliono attingere al mercato cinese, e partecipando all’evento, Sotheby’s non solo porterà opere d’arte eccezionali nelle case degli amanti dell’arte in Cina e del pubblico in generale, ma continuerà anche a entrare in contatto con le arti e la cultura locale della Cina, come precisato dalla celebre casa d’aste in una dichiarazione precedente. «Siamo molto grati per l’iniziativa del governo che permette a Sotheby’s di portare eccezionali opere d’arte alla China International Import Expo di quest’anno, che promuove gli scambi culturali globali e sviluppa ulteriormente il settore artistico e culturale in Cina», ha asserito Nathan Drahi, direttore generale di Sotheby’s Asia.

Anche Christie’s, un’altra nota casa d’aste, presenta una serie di capolavori di giganti dell’arte orientale e occidentale, tra cui Francesco Guardi, Camille Pissarro, Marc Chagall e Zhang Daqian. La mostra offre ai collezionisti in Cina l’opportunità di apprezzare e acquisire opere di alta qualità di artisti iconici orientali e occidentali, ha spiegato Rebecca Yang, presidente di Christie’s Cina.

 

Clicca qui per leggere anche CIIE, tutti a bordo del treno veloce per lo sviluppo

CIIE - shanghai 2021-11-08
Redazione
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Redazione

Articoli Correlati

Cina, apre il primo museo a Hotan in Xinjiang

Cina, apre il primo museo a Hotan in Xinjiang

Redazione 19 Mag 2020
La mostra per i 600 anni del Tempio del Cielo

La mostra per i 600 anni del Tempio del Cielo

Alessia Mazza 21 Dic 2020
Cina, 200 mln di yuan d’incasso per film “Tenet”

Cina, 200 mln di yuan d’incasso per film “Tenet”

Redazione 08 Set 2020

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com

Notiziario Xinhua

htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 15375141007
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Cina in Italia Srls • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 15375141007 • Note legali © - Copyright 2019 · Sviluppo Web a cura di Elephant Consulting Group