• Home
  • Acquista la rivista
  • Il mio account

Cina in Italia

  • Il mio account
  • Home page
  • Chi Siamo
  • Sezioni
    • Arte e spettacolo
    • Attualità
    • Cucina
    • Cultura cinese
    • Eventi
    • Libri
    • Economia
    • Scambi italo-cinesi
    • Sport
    • La Biennale di Venezia
    • Viaggi
  • Rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Digitale
  • LIBRI
    • Fumetti
    • Baco da Seta
      • Il sole delle otto del mattino
      • La Primavera di Pechino (seconda edizione)
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
      • Il vaso cinese
      • Hao
    • Collana INCINQUE
      • L’asino di Qian
      • Il coraggio degli ingenui
    • Ebook
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (eBook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Il piccolo dizionario cinese dello slang del web
      • Manuale di prevenzione COVID-19
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Il vaso cinese (eBook)
      • Hao (eBook)
      • Il cervo di nove colori (eBook)
      • Cao Chong e l’elefante (eBook)
      • L’albero di pere (eBook)
      • Le pietre dai cinque colori (eBook)
      • Sima Guang e la giara (eBook)
      • Il pennello incantato (eBook)
      • Niu Lang e Zhi Nu (eBook)
      • L’albero di ombrelli (ebook)
      • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
      • La zuppa della festa Laba (eBook)
      • Chiamare la luna (eBook)
      • Il cavallo del dipinto magico (eBook)
      • Mulan (seconda edizione eBook)
      • Nezha conquista il Re Dragone (eBook)
      • Wang Xiao e la barchetta incantata (eBook)
  • Notiziario Xinhua
  • 中文网站
    • 意大利制造
    • 意大利艺术
    • 美食
    • 旅游
  • Contatti
  •  
新华社照片,西宁,2021年8月24日 秋日青海湖 8月24日,一只鸟儿飞过湖面。 立秋节气过后,青海湖畔呈现“渚清沙白鸟飞回”的景观。 新华社记者 白玛央措 摄

Il lago Qinghai continua a espandersi

Francesca Runci 22 Ott 2021 lago - Qinghai

Il più grande specchio d’acqua salata interno al Paese continua a espandere la sua superficie a causa dell’aumento delle precipitazioni

 

Il lago Qinghai, situato nella provincia omonima, nella Cina centro-occidentale, non solo è il più grande lago di montagna privo di emissario dell’Asia Centrale, ma è soprattutto il più grande specchio d’acqua salata interno al Paese. Il lago, al momento attuale, presenta la superficie acquatica più vasta a partire dal 2004. L’ampliarsi dello specchio d’acqua è stata la diretta conseguenza di un aumento delle precipitazioni e di una migliore conservazione dell’ecosistema lacustre. Secondo quanto appreso dall’istituto provinciale di ricerca meteorologica del Qinghai in base ai dati di telerilevamento satellitare, la superficie d’acqua di questo lago, situato in una depressione tra i monti Qilian, a 3200 metri di altitudine, alla fine del mese di settembre era pari a oltre 4.625 km quadrati, circa 381 km quadrati in più rispetto a 17 anni fa.

Secondo Zhao Huifang, un membro dello staff dell’istituto, «l’aumento delle precipitazioni è la ragione principale dell’espansione della superficie d’acqua del lago». Ha aggiunto, inoltre, che a svolgere un ruolo di rilievo è stata anche la maggiore conservazione ecologica. Il lago Qinghai è uno specchio d’acqua fondamentale per il mantenimento della sicurezza ecologica nell’altopiano nord-orientale del Qinghai-Tibet e costituisce anche una barriera naturale per il controllo della diffusione del fenomeno della desertificazione verso est. Il lago si era ridotto dagli anni ’50 per via di molteplici cause, come l’attività umana, ma la combinazione tra gli effetti della conservazione e dei cambiamenti del clima regionale hanno cambiato le cose.

Fortunatamente, nel 2008, il governo provinciale del Qinghai ha avviato un piano decennale incentrato sulla protezione dell’ambiente ecologico e sulla gestione completa del bacino dell’omonimo lago con un investimento totale di 1,57 miliardi di Renminbi (circa 245 milioni di dollari). Il miglioramento dell’ecosistema lacustre ha apportato benefici a un’ampia varietà di specie vegetali e animali. Ad esempio, il lago è conosciuto anche per la sua pittoresca “Isola degli uccelli”, un isolotto roccioso presente nell’angolo nord-occidentale dove numerosi volatili di varie specie trovano riposo: il numero di specie di uccelli presenti nella zona è aumentato da 164 nel 1996 a 225 nel 2020.

 

Clicca qui per leggere anche Cina, fondi speciali per turismo in Qinghai

lago - Qinghai 2021-10-22
Francesca Runci
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Francesca Runci

Articoli Correlati

Pechino, Festa delle Barche Drago sarà online

Pechino, Festa delle Barche Drago sarà online

Daniela Baranello 24 Giu 2020
In Cina aeroporti sempre più “intelligenti”

In Cina aeroporti sempre più “intelligenti”

redazione 14 Mag 2020
Scoperto sito della prima età del ferro in Jilin

Scoperto sito della prima età del ferro in Jilin

redazione 10 Set 2020

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com

Notiziario Xinhua

htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 15375141007
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Roma 9 Centro di Scambi Economici e Culturali Sino-Italiani • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 15375141007 • Note legali © - Copyright 2019