• Home
  • Acquista la rivista
  • Il mio account

Cina in Italia

  • Il mio account
  • Home page
  • Chi Siamo
  • Sezioni
    • Arte e spettacolo
    • Attualità
    • Cucina
    • Cultura cinese
    • Eventi
    • Libri
    • Economia
    • Scambi italo-cinesi
    • Sport
    • La Biennale di Venezia
    • Viaggi
  • Rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Digitale
  • LIBRI
    • Fumetti
    • Baco da Seta
      • Il sole delle otto del mattino
      • La Primavera di Pechino (seconda edizione)
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
      • Il vaso cinese
      • Hao
    • Collana INCINQUE
      • L’asino di Qian
      • Il coraggio degli ingenui
    • Ebook
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (eBook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Il piccolo dizionario cinese dello slang del web
      • Manuale di prevenzione COVID-19
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Il vaso cinese (eBook)
      • Hao (eBook)
      • Il cervo di nove colori (eBook)
      • Cao Chong e l’elefante (eBook)
      • L’albero di pere (eBook)
      • Le pietre dai cinque colori (eBook)
      • Sima Guang e la giara (eBook)
      • Il pennello incantato (eBook)
      • Niu Lang e Zhi Nu (eBook)
      • L’albero di ombrelli (ebook)
      • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
      • La zuppa della festa Laba (eBook)
      • Chiamare la luna (eBook)
      • Il cavallo del dipinto magico (eBook)
      • Mulan (seconda edizione eBook)
      • Nezha conquista il Re Dragone (eBook)
      • Wang Xiao e la barchetta incantata (eBook)
  • Notiziario Xinhua
  • 中文网站
    • 意大利制造
    • 意大利艺术
    • 美食
    • 旅游
  • Contatti
  •  
(211015) -- YULI, Oct. 15, 2021 (Xinhua) -- A cotton picker works in fields in Yuli County, northwest China's Xinjiang Uygur Autonomous Region, Oct. 15, 2021. The cotton harvest season started in October in Xinjiang. Xinjiang is the largest cotton-growing area in China. The region's cotton output hit 5.16 million tonnes in 2020, accounting for 87.3 percent of the total in the country, said the National Bureau of Statistics. Therefore, the region has encouraged cotton farmers to apply modern agricultural machinery to boost the development of the industry in recent years. Meanwhile, the income of local farmers has increased due to the improvement of productivity. (Xinhua/Zhao Ge)

Produzione di cotone, tecnologie all’avanguardia in Xinjiang

Francesca Runci 20 Ott 2021 cotone - xinjiang

Lo sviluppo di nuove tecnologie ha aiutato ad aumentare la resa di cotone della regione rendendola una potenza del settore nel Paese

 

Dai primi di ottobre, nei campi della regione autonoma del Xinjiang, sono visibili vaste distese di cotone in fiore che attendono di essere raccolte. Le nuove tecnologie adottate per la semina, l’irrigazione e altri processi stanno gradualmente rivelando i primi frutti. Una squadra di agronomi provenienti da più dipartimenti la settimana scorsa ha confermato che la resa del cotone in un campo di prova dimostrativo nella contea di Yuli, nella prefettura autonoma mongola di Bayingolin, un importante centro di produzione di cotone del Paese, ha raggiunto il livello record di 620,4 kg per mu, ovvero 9.306 kg per ettaro. Qu Tao, capo della squadra del centro per l’estensione della tecnologia agricola della prefettura, ha spiegato che tale rendimento, che è stato misurato il 15 ottobre in tre appezzamenti scelti casualmente nel campo di prova di 33 ettari, è stato del 26,2% superiore a quello dei vicini terreni agricoli ordinari coltivati con la stessa tipologia di cotone.

Qu ha dichiarato che a causa del clima, quest’anno la resa del cotone è leggermente inferiore a quella complessiva dell’anno scorso, ma un nuovo tipo di fertilizzante adottato nel campo di prova ha contribuito a ottenere un raccolto eccezionale. «Il fertilizzante organosiliconico può regolare il valore del pH della terra salina per una migliore struttura del suolo», ha spiegato Qu. Il Xinjiang ospita fino a un terzo dei terreni salini e alcalini della Cina, fattore che ha fortemente limitato lo sviluppo sostenibile dell’agricoltura della regione. Pertanto, il fertilizzante organosiliconico ha portato benefici tangibili ai coltivatori di cotone, migliorandone la resa. Oltre a migliorare la struttura del suolo, la tecnologia ha liberato le mani dei contadini dai soliti attrezzi e trasformato l’agricoltura locale da tradizionale a moderna. Vari tipi di macchinari, dalle irroratrici a droni ai raccoglitori di cotone, sono diventati essenziali in questo settore. Il coltivatore di cotone Erken Reyimu sostiene che la semina, l’irrorazione di insetticidi e la raccolta del cotone nel suo campo di 33 ettari sono tutte attività eseguite da macchinari. «Con la resa del cotone che raggiunge i 400 kg per mu, spero di poter portare a casa oltre 1 milione di Renminbi (circa 155.500 dollari) quest’anno», ha commentato sorridendo. Usando il reddito proveniente dalla sua coltivazione, ha potuto comprare un appartamento per suo figlio maggiore e una macchina per sua figlia.

He Miao, vicecapo del distretto di Yuli, ha dichiarato che il tasso di meccanizzazione agricola del distretto con 66.000 ettari di campi di cotone ha raggiunto il 96%. Ha anche specificato che il prezzo del cotone non sgranato è aumentato dai 7 Renminbi al kg dell’anno scorso ai 12 Renminbi al kg di quest’anno, portando più reddito agli agricoltori. Secondo il governo della prefettura, la raccolta del cotone dovrebbe terminare a metà novembre nella prefettura di Bayingolin e in più dell’80% dei campi sarà eseguita dalle macchine. Il Xinjiang è la più grande area di coltivazione del cotone in Cina, la cui produzione nel 2020 ha raggiunto 5,16 milioni di tonnellate, pari all’87,3% del totale del Paese.

 

Clicca qui per leggere anche Sono stata nei campi di cotone dello Xinjiang

cotone - xinjiang 2021-10-20
Francesca Runci
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Francesca Runci

Articoli Correlati

Intesa PECO, non solo risultati esemplari, ma nuovi progetti

Intesa PECO, non solo risultati esemplari, ma nuovi progetti

Valentina Consoli 11 Feb 2021
Huawei, è ufficiale la cessione di Honor

Huawei, è ufficiale la cessione di Honor

Barbara Di Silvio 17 Nov 2020
Fiducia degli scienziati nella cooperazione con la Cina

Fiducia degli scienziati nella cooperazione con la Cina

redazione 03 Nov 2021

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com

Notiziario Xinhua

htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 15375141007
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Roma 9 Centro di Scambi Economici e Culturali Sino-Italiani • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 15375141007 • Note legali © - Copyright 2019