• Home
  • Acquista la rivista
  • Il mio account

Cina in Italia

  • Il mio account
  • Home page
  • Chi Siamo
  • Sezioni
    • Arte e spettacolo
    • Attualità
    • Cucina
    • Cultura cinese
    • Eventi
    • Libri
    • Economia
    • Scambi italo-cinesi
    • Sport
    • Viaggi
  • LIBRI
    • Fumetti
    • Baco da Seta
      • Il sole delle otto del mattino
      • La Primavera di Pechino (seconda edizione)
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
      • Il vaso cinese
      • Hao
    • Collana INCINQUE
      • Capodanno cinese
    • Ebook
      • Collana INCINQUE
        • Il cervo di nove colori (eBook)
        • Cao Chong e l’elefante (eBook)
        • L’albero di pere (eBook)
        • Le pietre dai cinque colori (eBook)
        • Sima Guang e la giara (eBook)
        • Il pennello incantato (eBook)
        • Niu Lang e Zhi Nu (eBook)
        • L’albero di ombrelli (ebook)
        • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
        • La zuppa della festa Laba (eBook)
        • Chiamare la luna (eBook)
        • Il cavallo del dipinto magico (eBook)
        • Mulan (seconda edizione eBook)
        • Nezha conquista il Re Dragone (eBook)
        • Wang Xiao e la barchetta incantata (eBook)
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (eBook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Il piccolo dizionario cinese dello slang del web
      • Manuale di prevenzione COVID-19
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Il vaso cinese (eBook)
      • Hao (eBook)
  • Rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Digitale
  • Notiziario Xinhua
  • 中文网站
  • Contatti
  •  
ponti Guizhou Guinness World Records
foto Xinhua

I ponti più alti del mondo nel Guizhou

Francesca Runci 18 Ott 2021 Guinness World Records - Guizhou

Sempre più turisti si recano nella provincia sudoccidentale cinese per ammirare la grandiosità dei suoi ponti da Guinness World Records

 

Il ponte Beipanjiang, nella provincia sudoccidentale cinese del Guizhou, vanta un’impressionante altezza equivalente a quella di un edificio di 200 piani e, per questo, ogni anno attira un gran numero di visitatori sia nazionali che esteri. «Si tratta di un ponte molto particolare. Il paesaggio sottostante è incontaminato ed è un posto ottimo per rilassarsi», spiega Wang Song, un turista proveniente dal capoluogo di provincia Guiyang. Posto a oltre 565 metri di altezza sopra una valle, il ponte Beipanjiang fa parte di un’autostrada che collega la città di Hangzhou, nella provincia cinese orientale dello Zhejiang, alla città di Ruili nella provincia dello Yunnan. L’infrastruttura in questione è stata certificata come il ponte più alto del mondo dal Guinness World Records. E non è un caso che il Guizhou ospiti 50 dei 100 ponti più alti del mondo, che con le loro tipologie e complessità tecnologiche impiegate in fase di costruzione hanno fatto guadagnare alla provincia l’appellativo di “museo mondiale dei ponti”, come precisa il dipartimento provinciale dei trasporti.

Negli ultimi anni, molti ponti del Guizhou sono diventati popolari attrazioni turistiche grazie ai meravigliosi paesaggi che li circondano. Ma Xuanjun, un contadino di 40 anni che vive in prossimità del ponte Beipanjiang, nel 2019 ha trasformato la sua casa di mattoni appena costruita in una locanda rurale. Quest’ultimo afferma: «Il ponte ha attirato turisti a livello nazionale ed estero; farò del mio meglio per farli sentire felici e celebrare la mia città natale». Non lontano dall’iconica cascata Huangguoshu nel Guizhou, esiste un altro ponte dall’altezza mozzafiato, il Baling River Bridge che, con i suoi 370 metri, attira dal 2012 molti paracadutisti. In prossimità della struttura sono stati costruiti un museo dedicato alla tecnologia del ponte, campeggi ricreativi in cui accedere con i veicoli e case vacanza. Situata tra montagne e colline, la provincia ha visto a lungo ostacolato il proprio sviluppo sociale ed economico a causa della scarsità dei trasporti. Ma dalla fine degli anni ’70, il Guizhou con il 92,5% della sua area occupata da rilievi montuosi e collinari, ha costruito oltre 20.000 ponti, grazie ai quali si sta integrando profondamente alla rete di trasporto nazionale, rendendo possibile una migliore qualità della vita per i residenti locali.

Nella prima metà del 2021, la provincia ha ricevuto un totale di 327 milioni di turisti e ha incassato entrate derivanti dal turismo per 311,27 miliardi di Renminbi (circa 48,37 miliardi di dollari), con un aumento su base annua rispettivamente dell’89,7% e del 118,59%. Come spiega Li Fang, vicedirettore del reparto provinciale per la cultura e il turismo, stando agli ottimi risultati ottenuti, nel Guizhou continuerà ad essere coltivata questa tipologia di turismo molto particolare, caratterizzato dalla visita a ponti dall’altezza impressionante, resort estivi, sorgenti termali ed elementi del patrimonio culturale intangibile, sviluppando costantemente le nuove forme di business per soddisfare la domanda del mercato e le esigenze di consumo.

 

Clicca qui per leggere anche In Guizhou il turismo diventa smart

Guinness World Records - Guizhou 2021-10-18
Francesca Runci
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Francesca Runci

Articoli Correlati

Cina, turisti in treno nell’entroterra occidentale

Cina, turisti in treno nell’entroterra occidentale

Redazione 07 Gen 2020
Il villaggio dei tuwa lungo il Lago Kanas

Il villaggio dei tuwa lungo il Lago Kanas

Valentina Mazzanti 19 Apr 2021
Cina, scoperta antica necropoli di nomadi Xiongnu

Cina, scoperta antica necropoli di nomadi Xiongnu

Redazione 04 Dic 2020

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com

Notiziario Xinhua

htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 15375141007
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Cina in Italia Srls • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 15375141007 • Note legali © - Copyright 2019 · Sviluppo Web a cura di Elephant Consulting Group