• Home
  • Acquista la rivista
  • Il mio account

Cina in Italia

  • Il mio account
  • Home page
  • Chi Siamo
  • Sezioni
    • Arte e spettacolo
    • Attualità
    • Cucina
    • Cultura cinese
    • Eventi
    • Libri
    • Economia
    • Scambi italo-cinesi
    • Sport
    • La Biennale di Venezia
    • Viaggi
  • LIBRI
    • Fumetti
    • Baco da Seta
      • Il sole delle otto del mattino
      • La Primavera di Pechino (seconda edizione)
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
      • Il vaso cinese
      • Hao
    • Collana INCINQUE
      • Il lungo viaggio
    • Ebook
    • Collana INCINQUE
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (eBook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Il piccolo dizionario cinese dello slang del web
      • Manuale di prevenzione COVID-19
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Il vaso cinese (eBook)
      • Hao (eBook)
      • Il cervo di nove colori (eBook)
      • Cao Chong e l’elefante (eBook)
      • L’albero di pere (eBook)
      • Le pietre dai cinque colori (eBook)
      • Sima Guang e la giara (eBook)
      • Il pennello incantato (eBook)
      • Niu Lang e Zhi Nu (eBook)
      • L’albero di ombrelli (ebook)
      • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
      • La zuppa della festa Laba (eBook)
      • Chiamare la luna (eBook)
      • Il cavallo del dipinto magico (eBook)
      • Mulan (seconda edizione eBook)
      • Nezha conquista il Re Dragone (eBook)
      • Wang Xiao e la barchetta incantata (eBook)
  • Rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Digitale
  • Notiziario Xinhua
  • 中文网站
    • 意大利制造
    • 意大利艺术
    • 美食
    • 旅游
  • Contatti
  •  

In Cina si apre il Taihu World Cultural Forum

Flavia Terrana 13 Ott 2021 Anhui - Cina - scambi - Taihu World Cultural Forum

Inizia oggi a Bengbu la sesta conferenza annuale che ha lo scopo di costruire una comunità con un futuro condiviso

 

Ha preso il via oggi a Bengbu, nella provincia orientale cinese dell’Anhui, la sesta conferenza annuale del Taihu World Cultural Forum. All’insegna del tema Mutual Learning among Civilizations: Jointly Building a Community of a Shared Future for Humanity (Apprendimento reciproco tra le civiltà: costruire insieme una comunità dal futuro condiviso per l’umanità), il convegno propone una piattaforma per promuovere il dialogo e gli scambi tra le diverse culture. Wang Chen, membro dell’Ufficio politico del Comitato Centrale del Partito comunista cinese e vicepresidente del Comitato permanente dell’Assemblea nazionale del popolo, si è rivolto al forum e nel suo intervento ha affermato che la Cina promuoverà scambi alla pari e l’apprendimento reciproco tra le civiltà e lavorerà insieme ad altri Paesi per contribuire alla pace nel mondo, allo sviluppo globale e alla salute e al benessere umano.

Circa 500 delegati provenienti da più di 30 Paesi e regioni si sono riuniti online e in presenza per parlare di diversità culturale, dell’iniziativa Belt and Road, di prevenzione e controllo della pandemia e di riduzione della povertà. Romano Prodi, ex primo ministro italiano, nel suo intervento in collegamento video, ha affermato che il Taihu Forum è di considerevole importanza perché, come Bengbu collega il nord con il sud della Cina, questo evento collega la Cina con il mondo.

 

Clicca qui per leggere anche A Kunming nuovo incontro Onu sulla biodiversità

Anhui - Cina - scambi - Taihu World Cultural Forum 2021-10-13
Flavia Terrana
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Flavia Terrana

Articoli Correlati

Luosifen, da street food a prodotto d’esportazione

Luosifen, da street food a prodotto d’esportazione

Chiara Toschi 07 Ott 2020
La comunità cinese in Italia, in campo per l’intera partita

La comunità cinese in Italia, in campo per l’intera partita

Giulia Carbone 31 Mar 2020
Visita ministro esteri Wang in Italia ed Europa

Visita ministro esteri Wang in Italia ed Europa

redazione 25 Ago 2020

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com

Notiziario Xinhua

htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 15375141007
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Roma 9 Centro di Scambi Economici e Culturali Sino-Italiani • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 15375141007 • Note legali © - Copyright 2019