Rinomata per il suo Esercito di Terracotta, l’antica città cinese di Xi’an, nella provincia dello Shaanxi, è anche un paradiso gastronomico
Secondo quanto riportato da China Daily, grazie alla posizione della città sull’antica Via della Seta, il cibo di Xi’an ha subito l’influenza di luoghi lontani. Con una lunga storia di coltivazione del grano, Xi’an è la patria di diverse tipologie di cibo a base di farina e anche i semplici noodle appaiono in differenti forme, dimensioni e gusti. Con l’apertura dei XIV Giochi nazionali cinesi, riportiamo le dieci prelibatezze tipiche della città.
Indice degli argomenti trattati
- Roujiamo (hamburger di carne)
- Yangrou paomo (pane pita inzuppato nella zuppa di agnello)
- Tagliatelle Biangbiang (tagliatelle con carne di maiale stufata e tagliata a mano)
- Liangpi (tagliatelle fredde)
- Youpo mian (tagliolini all’olio)
- Zenggao (torta di riso)
- Huluji (pollo a forma di zucca)
- Ravioli di zuppa
- Guokui (pane secco)
- Banchetto di ravioli
Roujiamo (hamburger di carne)
Il roujiamo è uno dei cibi di strada più famosi di Xi’an ed è anche conosciuto come la versione cinese dell’hamburger. Di solito i croccanti panini cotti al forno vengono farciti con carne di maiale tagliata a dadini e saltata con peperoni verdi e coriandolo.
Yangrou paomo (pane pita inzuppato nella zuppa di agnello)
Yangrou paomo o pane pita inzuppato nella zuppa di agnello è un altro cibo tipico di Xi’an. L’ingrediente principale di questo piatto appetitoso è il montone e il pane pita. Il pane duro viene sminuzzato e aggiunto a una ciotola, poi condito con carne di montone stufata e affettata, scalogno, coriandolo e peperoncino.
Tagliatelle Biangbiang (tagliatelle con carne di maiale stufata e tagliata a mano)
I noodle biangbiang sono spessi e lunghi. Ogni spaghetto è largo tre dita e scende a spirale in una grande ciotola. Viene servito asciutto condito con peperoncino e pancia di maiale in strati alternati di grasso e carne magra. I noodle biangbiang sono famosi non solo per il loro sapore caratteristico, ma anche per il loro nome, infatti, il carattere biang è così complicato che molti cinesi non sanno nemmeno come si scrive. Biang è il nome onomatopeico che viene dato ai noodle, riferendosi al suono che gli chef fanno quando allungano la pasta in noodle e li sbattono contro il tavolo.
Liangpi (tagliatelle fredde)
I liangpi sono spaghetti freddi fatti con farina di grano o di riso, un piatto popolare in molti altri posti in Cina, specialmente in estate. Hanno un aspetto traslucido e sono noti per il colore bianco, la forma sottile, la superficie liscia, la consistenza malleabile e il gusto molto saporito.
Youpo mian (tagliolini all’olio)
Youpo mian, tagliolini spruzzati di olio con salsa piccante, sono tagliolini tirati a mano con un condimento di olio sfrigolante. L’olio bollente viene versato sulla parte superiore per creare una fragranza speciale quando si serve.
Zenggao (torta di riso)
Lo zenggao è una torta fatta con riso appiccicoso e giuggiole cinesi. Prende il nome dal suo fornello, lo zeng, una vaporiera tradizionale con piccoli fori.
Huluji (pollo a forma di zucca)
Lo huluji, pollo a forma di zucca, viene bollito e fritto. Dopo essere stata accuratamente selezionata, la gallina viene bollita, cotta al vapore e fritta a forma di zucca, da cui il suo nome. Il pollo ha una pelle dorata e croccante e una carne fresca e tenera.
Ravioli di zuppa
I ravioli di zuppa sono panini al vapore serviti con salsa all’interno. Sono finemente lavorati con materiali scelti con cura e sono caratterizzati da carni fresche, involucri sottili ed elastici, superfici lucenti e sapore ricco.
Guokui (pane secco)
Il guokui o pane secco ha un sapore croccante fuori e morbido dentro. Di solito è abbinato a pepe, cipolla, aglio e altre spezie.
Banchetto di ravioli
Nessuna visita a Xi’an è completa se non si provano i ravioli. Sono fatti in differenti forme, colori e sapori: acidi, dolci o pepati. Gli chef che preparano i ravioli sono passati dai tradizionali ripieni di maiale, manzo, montone e verdure a ripieni misti con pollo, anatra, pesce, uova e altre delizie di terra e di mare. Anche i metodi di cottura si sono ampliati, dalla bollitura e dalla cottura a vapore alla frittura e alla griglia.
Clicca qui per leggere anche Spaghetti di riso del Jiangxi, tutto quello che c’è da sapere