• Home
  • Acquista la rivista
  • Il mio account

Cina in Italia

  • Il mio account
  • Home page
  • Chi Siamo
  • Sezioni
    • Arte e spettacolo
    • Attualità
    • Cucina
    • Cultura cinese
    • Eventi
    • Libri
    • Economia
    • Scambi italo-cinesi
    • Sport
    • Viaggi
  • LIBRI
    • Fumetti
    • Baco da Seta
      • Il sole delle otto del mattino
      • La Primavera di Pechino (seconda edizione)
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
      • Il vaso cinese
      • Hao
    • Collana INCINQUE
      • Capodanno cinese
    • Ebook
      • Collana INCINQUE
        • Il cervo di nove colori (eBook)
        • Cao Chong e l’elefante (eBook)
        • L’albero di pere (eBook)
        • Le pietre dai cinque colori (eBook)
        • Sima Guang e la giara (eBook)
        • Il pennello incantato (eBook)
        • Niu Lang e Zhi Nu (eBook)
        • L’albero di ombrelli (ebook)
        • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
        • La zuppa della festa Laba (eBook)
        • Chiamare la luna (eBook)
        • Il cavallo del dipinto magico (eBook)
        • Mulan (seconda edizione eBook)
        • Nezha conquista il Re Dragone (eBook)
        • Wang Xiao e la barchetta incantata (eBook)
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (eBook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Il piccolo dizionario cinese dello slang del web
      • Manuale di prevenzione COVID-19
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Il vaso cinese (eBook)
      • Hao (eBook)
  • Rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Digitale
  • Notiziario Xinhua
  • 中文网站
    • 意大利制造
    • 意大利艺术
    • 旅游
    • 美食
  • Contatti
  •  

Le parole di Xi Jinping per il 72esimo anniversario

Daniela Baranello 01 Ott 2021 anniversario - Pechino - RPC - Xi Jinping

Xi Jinping e altri 500 ospiti si sono riuniti il primo ottobre a Pechino per la cerimonia di celebrazione del 72esimo anniversario della RPC

 

La Repubblica popolare cinese festeggia il primo ottobre 2021 il suo 72esimo anniversario. Come ogni anno, le strade e le piazze cinesi sono adornate con decorazioni e la bandiera nazionale. Il 2021 è anche l’anno del centenario del PCC e durante la cerimonia di celebrazione tenutasi a Pechino per la festa nazionale, il presidente Xi Jinping, insieme a Li Keqiang e altri 500 ospiti, ha ricordato i risultati raggiunti finora dalla Cina e si è mostrato fiducioso in un futuro brillante.

Fra gli obiettivi raggiunti elencati, la realizzazione di una società moderatamente prospera (xiaokang) e l’eliminazione della povertà assoluta. «Oggi siamo più vicini, più fiduciosi e più capaci rispetto al passato nel far diventare realtà l’obiettivo del ringiovanimento nazionale», queste le sue parole. In merito al futuro e al nuovo viaggio che aspetta la Cina, ha espresso: «Abbiamo gettato solide basi materiali per intraprendere un nuovo viaggio e raggiungere obiettivi nuovi e più elevati, grazie ai nostri incessanti sforzi sin dalla fondazione della Nuova Cina, in particolare nei quattro decenni trascorsi dalla Riforma e apertura».

Per quanto riguarda l’innovazione sci-tech, lo scorso giugno Xi Jinping aveva parlato con i tre astronauti in collegamento video dalla stazione Tianhe, affermando che «la costruzione di una stazione spaziale rappresenta una pietra miliare per l’industria spaziale cinese, che darà un contributo pioneristico all’uso pacifico dello spazio da parte dell’umanità». Secondo Xi, entro il 2025, la Cina avrà sostanzialmente aumentato la sua spesa totale in R&S e potrà vantare un gran numero di scienziati e tecnici nei settori tecnologici strategicamente importanti e fondamentali, così come leader sci-tech di alto livello e team di innovazione.

La rivitalizzazione rurale è per Xi Jinping «un compito fondamentale nella realizzazione del grande ringiovanimento della nazione cinese». Sottolineando l’importanza della Cina rurale nel nuovo paradigma della “doppia circolazione”, ha aggiunto che la chiave della rivitalizzazione rurale sta nello sviluppo di industrie che si adattino alle condizioni locali e portino beneficio alla popolazione locale. Un accenno anche alla “toilet revolution”, l’iniziativa per garantire un migliore accesso ai servizi e alle strutture in alcune aree della Cina. La prosperità comune è vista da Xi come un requisito essenziale del socialismo e della modernizzazione “in stile cinese”, con una filosofia di sviluppo incentrata sulle persone e su una distribuzione equa della ricchezza.

Infine, altra caratteristica chiave della modernizzazione socialista cinese è per Xi Jinping l’armonia uomo-natura. Il presidente ha ribadito l’importanza della tutela ambientale, con controlli e ispezioni locali oltre a discussioni e dibattiti in merito a livello globale, e di migliorare la governance globale in termini di ambiente, per rispondere ai cambiamenti climatici in atto. Ha ribadito, inoltre, che la Cina si impegnerà per raggiungere il picco delle emissioni di CO2 entro il 2030 e la neutralità carbonica entro il 2060.

 

Clicca qui per leggere anche Il discorso del presidente Xi sul centenario del PCC

anniversario - Pechino - RPC - Xi Jinping 2021-10-01
Daniela Baranello
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Daniela Baranello

Articoli Correlati

Sondaggio: 70% dei cinesi ingrassati durante il lockdown

Sondaggio: 70% dei cinesi ingrassati durante il lockdown

Redazione 20 Apr 2020
Covid: Cina, a Changchun interrotta trasmissione virus

Covid: Cina, a Changchun interrotta trasmissione virus

Redazione 14 Apr 2022
Cina: giacimento Daqing, produzione gas naturale in aumento

Cina: giacimento Daqing, produzione gas naturale in aumento

Redazione 19 Lug 2022

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com

Notiziario Xinhua

htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 15375141007
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Roma 9 Centro di Scambi Economici e Culturali Sino-Italiani • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 15375141007 • Note legali © - Copyright 2019