• Home
  • Acquista la rivista
  • Il mio account

Cina in Italia

  • Il mio account
  • Home page
  • Chi Siamo
  • Sezioni
    • Arte e spettacolo
    • Attualità
    • Cucina
    • Cultura cinese
    • Eventi
    • Libri
    • Economia
    • Scambi italo-cinesi
    • Sport
    • Viaggi
  • Shop
  • LIBRI
    • Baco da Seta
      • Il sole delle otto del mattino
      • La Primavera di Pechino (seconda edizione)
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
      • Il vaso cinese
      • Hao
    • Collana INCINQUE
      • Il cervo di nove colori
      • Cao Chong e l’elefante
      • L’albero di pere
      • Le pietre dai cinque colori
      • Sima Guang e la giara
      • Il pennello incantato
      • Niu Lang e Zhi Nu
      • L’albero di ombrelli
      • Nian – L’origine del Capodanno cinese
      • La zuppa della Festa Laba
      • Chiamare la luna
      • Il cavallo del dipinto magico
      • Wang Xiao e la barchetta incantata
      • Mulan (seconda edizione)
      • Nezha conquista il Re Dragone
      • Wang Xiao e la barchetta incantata
    • Ebook
      • Collana INCINQUE
        • Il cervo di nove colori (eBook)
        • Cao Chong e l’elefante (eBook)
        • L’albero di pere (eBook)
        • Le pietre dai cinque colori (eBook)
        • Sima Guang e la giara (eBook)
        • Il pennello incantato (eBook)
        • Niu Lang e Zhi Nu (eBook)
        • L’albero di ombrelli (ebook)
        • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
        • La zuppa della festa Laba (eBook)
        • Chiamare la luna (eBook)
        • Il cavallo del dipinto magico (eBook)
        • Mulan (seconda edizione eBook)
        • Nezha conquista il Re Dragone (eBook)
        • Wang Xiao e la barchetta incantata (eBook)
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (eBook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Il piccolo dizionario cinese dello slang del web
      • Manuale di prevenzione COVID-19
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Il vaso cinese (eBook)
      • Hao (eBook)
  • Rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Digitale
  • 中文网站
  • Contatti
  •  
Ciftis Pechino 2022 Cina Italia
foto Xinhua

Pechino 2022 rafforza scambi sportivi Cina-Italia

Redazione 01 Set 2021 Cina - Italia - Pechino 2022

L’imprenditore italiano Brunelli, gruppo Tecnica, alla Ciftis

(XINHUA) Con l’approssimarsi dei Giochi Olimpici Invernali di Pechino, l’imprenditore italiano Remigio Brunelli ha visto nella Fiera Internazionale Cinese per il Commercio di Servizi (Ciftis) di quest’anno una grande opportunità per promuovere la cooperazione commerciale di servizi dedicati a sport invernali tra Cina e Italia. “La Ciftis sarà l’evento perfetto per catturare l’attenzione degli appassionati di sport cinesi sull’affascinante mondo invernale!”, afferma l’imprenditore il quale ricopre il ruolo di amministratore delegato della filiale cinese del gruppo Tecnica, leader nel mercato delle calzature e delle attrezzature per tali discipline.

Negli ultimi anni, le relazioni commerciali bilaterali tra Cina e Italia si sono fatte sempre più strette; basti pensare che le esportazioni italiane verso il mercato cinese nel periodo gennaio-aprile del 2021 sono cresciute di circa il 55% rispetto allo stesso periodo del 2020, secondo i dati divulgati dalla Fondazione Italia-Cina. “Il crescente interesse dei consumatori cinesi per gli sport invernali rappresenta un’opportunità per la nostra influenza sul mercato cinese. Stiamo raggiungendo la crescita della nostra quota di mercato in Cina”, ammette Brunelli. Secondo la Camera di Commercio Italiana in Cina, il crescente numero di stazioni sciistiche e parchi dedicati agli sport invernali in Cina fornisce opportunità per i produttori italiani, in particolare per i fornitori nei settori degli spazzaneve, dei produttori di neve e degli impianti di innevamento, affinché possano espandere la quota di mercato.

A tal proposito Brunelli asserisce: “Quest’anno, Tecnica Group China sarà con il marchio Nordica uno dei 22 marchi nazionali all’interno del padiglione italiano. L’Italia è l’ospite d’onore del World Winter Sports (Beijing) Expo 2021 (Wwse) che rappresenta una parte importante della Ciftis”. L’imprenditore continua: “Esporremo i nostri prodotti con i loro vantaggi e sarà una grande esperienza per tutti i visitatori che desiderano assaporare lo stile di vita italiano in montagna”. Sempre a tal proposito Brunelli afferma: “Ci sono molte belle montagne in Italia. Che sia nella stagione della neve o in altri periodi, trascorrere le vacanze nelle località montane italiane rappresenta la combinazione perfetta tra sport, divertimento e svago.”

L’agenda di Brunelli durante il forum si preannuncia piuttosto intensa: “Il 4 settembre parteciperò al Summit di Shijingshan intitolato ‘Olympic winter games driving urban revitalization’ mentre il 5 settembre sarò un partecipante del forum sull’educazione agli sport invernali“. “I Giochi Olimpici Invernali di Pechino 2022 saranno l’evento sportivo dell’anno a livello mondiale. Sono fiducioso che la Cina sarà in grado di mostrare a tutti gli appassionati di queste discipline su scala globale la sua competenza e passione, organizzando un’indimenticabile edizione olimpica invernale anche in un periodo così difficile dovuto alla pandemia Covid-19”, spiega l’italiano.

Agli occhi di Brunelli, Pechino 2022 rappresenterà addirittura un momento speciale per Cina e Italia: “Il 2022 sarà l’anno della cultura e del turismo Cina-Italia. Una grande occasione per unire sport e turismo. Esploriamo il vero stile di vita italiano in montagna”. La Ciftis è un’importante piattaforma per il commercio di servizi in Cina. Quest’anno si terrà dal 2 al 7 settembre e avrà un’area espositiva di 130.000 metri quadrati.

 

Clicca qui per leggere anche Pechino 2022, debutta il bob progettato in Cina

Cina - Italia - Pechino 2022 2021-09-01
Redazione
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Redazione

Articoli Correlati

In Cina si apre il Taihu World Cultural Forum

In Cina si apre il Taihu World Cultural Forum

Flavia Terrana 13 Ott 2021
L’Italia porta a Shanghai “Stile e Sostenibilità”

L’Italia porta a Shanghai “Stile e Sostenibilità”

Barbara Di Silvio 26 Nov 2020
Olimpiadi 2022: una lanterna e un panda come mascotte

Olimpiadi 2022: una lanterna e un panda come mascotte

Redazione 18 Set 2019

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com

Notiziario Xinhua

htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 15375141007
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Cina in Italia Srls • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 15375141007 • Note legali © - Copyright 2019 · Sviluppo Web a cura di Elephant Consulting Group