• Home
  • Acquista la rivista
  • Il mio account

Cina in Italia

  • Il mio account
  • Home page
  • Chi Siamo
  • Sezioni
    • Arte e spettacolo
    • Attualità
    • Cucina
    • Cultura cinese
    • Eventi
    • Libri
    • Economia
    • Scambi italo-cinesi
    • Sport
    • La Biennale di Venezia
    • Viaggi
  • Rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Digitale
  • LIBRI
    • Fumetti
    • Baco da Seta
      • Il sole delle otto del mattino
      • La Primavera di Pechino (seconda edizione)
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
      • Il vaso cinese
      • Hao
    • Collana INCINQUE
      • L’asino di Qian
      • Il coraggio degli ingenui
    • Ebook
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (eBook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Il piccolo dizionario cinese dello slang del web
      • Manuale di prevenzione COVID-19
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Il vaso cinese (eBook)
      • Hao (eBook)
      • Il cervo di nove colori (eBook)
      • Cao Chong e l’elefante (eBook)
      • L’albero di pere (eBook)
      • Le pietre dai cinque colori (eBook)
      • Sima Guang e la giara (eBook)
      • Il pennello incantato (eBook)
      • Niu Lang e Zhi Nu (eBook)
      • L’albero di ombrelli (ebook)
      • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
      • La zuppa della festa Laba (eBook)
      • Chiamare la luna (eBook)
      • Il cavallo del dipinto magico (eBook)
      • Mulan (seconda edizione eBook)
      • Nezha conquista il Re Dragone (eBook)
      • Wang Xiao e la barchetta incantata (eBook)
  • Notiziario Xinhua
  • 中文网站
    • 意大利制造
    • 意大利艺术
    • 美食
    • 旅游
  • Contatti
  •  

Olimpiadi Tokyo, oltre 400 gli atleti cinesi

redazione 07 Lug 2021 olimpiadi - Tokyo

Alle Olimpiadi di Tokyo parteciperanno più di 400 atleti cinesi, di cui 318 già qualificati per 224 eventi in 30 discipline diverse

 

(XINHUA) – La Cina parteciperà ai Giochi olimpici di Tokyo con più di 400 atleti in gara, di cui 318 si sono già assicurati il posto in 224 eventi, per 30 discipline diverse. A Rio 2016, il Paese aveva partecipato con un record di 416 atleti in 26 discipline e 210 eventi, costituendo la maggiore delegazione olimpica cinese mai inviata oltreoceano. Inoltre, molte squadre hanno annunciato la propria formazione il 5 luglio, tra cui quella di atletica leggera con 50 atleti, quella di nuoto con 30, quella di canottaggio con 28 e quella di tiro con 24.

La Cina aspira a competere per l’oro nei tuffi, nel tennistavolo (ping pong), nel tiro, nella ginnastica artistica e nel sollevamento pesi, a cui si aggiungono altre probabili medaglie nel badminton, nel taekwondo, nella vela, nel canottaggio, nel karate, nella boxe femminile, nella pallavolo femminile, nel nuoto e nell’atletica. Nella squadra di tuffi composta da 10 persone, i campioni del mondo Shi Tingmao e Cao Yuan gareggeranno in più di un evento, mentre le atlete Quan Hongchan e Chen Yuxi diventerebbero le prime campionesse olimpiche cinesi nate dopo il 2005. Le fuoriclasse e campionesse olimpiche di Rio Zhu Ting, Zhang Changning e Yuan Xinyue guidano la formazione della squadra di pallavolo femminile, affiancate da Gong Xiangyu, Ding Xia, Yan Ni e Liu Xiaotong.

È stata annunciata inoltre la formazione della squadra di basket femminile composta da 12 giocatrici, mentre quella maschile non è riuscita a qualificarsi per la prima volta in 37 anni. Verrà presto annunciata la lista completa della delegazione cinese che andrà a Tokyo. I Giochi Olimpici, che sono stati rinviati di un anno a causa del Covid-19, dovrebbero iniziare il 23 luglio.

 

Clicca qui per leggere anche Cina, l’11 femminile raggiunge le Olimpiadi di Tokyo

olimpiadi - Tokyo 2021-07-07
redazione
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : redazione

Articoli Correlati

Pechino 2022, presentate le uniformi dello staff

Pechino 2022, presentate le uniformi dello staff

Flavia Terrana 28 Ott 2021
Pechino 2022, Cina ha il massimo dei qualificati

Pechino 2022, Cina ha il massimo dei qualificati

redazione 30 Nov 2021
Pechino 2022, grande festa a 500 giorni dall’inizio

Pechino 2022, grande festa a 500 giorni dall’inizio

redazione 21 Set 2020

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com

Notiziario Xinhua

htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 15375141007
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Roma 9 Centro di Scambi Economici e Culturali Sino-Italiani • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 15375141007 • Note legali © - Copyright 2019