• Home
  • Acquista la rivista
  • Il mio account

Cina in Italia

  • Il mio account
  • Home page
  • Chi Siamo
  • Sezioni
    • Arte e spettacolo
    • Attualità
    • Cucina
    • Cultura cinese
    • Eventi
    • Libri
    • Economia
    • Scambi italo-cinesi
    • Sport
    • Viaggi
  • LIBRI
    • Fumetti
    • Baco da Seta
      • Il sole delle otto del mattino
      • La Primavera di Pechino (seconda edizione)
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
      • Il vaso cinese
      • Hao
    • Collana INCINQUE
      • Capodanno cinese
    • Ebook
      • Collana INCINQUE
        • Il cervo di nove colori (eBook)
        • Cao Chong e l’elefante (eBook)
        • L’albero di pere (eBook)
        • Le pietre dai cinque colori (eBook)
        • Sima Guang e la giara (eBook)
        • Il pennello incantato (eBook)
        • Niu Lang e Zhi Nu (eBook)
        • L’albero di ombrelli (ebook)
        • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
        • La zuppa della festa Laba (eBook)
        • Chiamare la luna (eBook)
        • Il cavallo del dipinto magico (eBook)
        • Mulan (seconda edizione eBook)
        • Nezha conquista il Re Dragone (eBook)
        • Wang Xiao e la barchetta incantata (eBook)
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (eBook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Il piccolo dizionario cinese dello slang del web
      • Manuale di prevenzione COVID-19
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Il vaso cinese (eBook)
      • Hao (eBook)
  • Rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Digitale
  • Notiziario Xinhua
  • 中文网站
    • 意大利制造
    • 意大利艺术
    • 旅游
    • 美食
  • Contatti
  •  

May Day, “turismo rosso” e Giornata della gioventù

Daniela Baranello 05 Mag 2021 Giovani - May Day - primo maggio

Cinque giorni di vacanza fra luoghi del “turismo rosso” e premiazioni per celebrare il Movimento del 4 Maggio

 

Per i cinque giorni di vacanza del Primo Maggio, gran parte dei cinesi ha scelto di visitare i “luoghi della Rivoluzione”. A partire dalle ore 15:00 di sabato, infatti, 13 siti del “turismo rosso” nel Guangdong hanno ricevuto 23mila visite, raggiungendo il 298,9% anno su anno. Lo riporta il dipartimento Cultura e Turismo della provincia. Di recente, il dipartimento ha introdotto un passaporto per “turismo rosso”, che può essere utilizzato in 30 siti “rivoluzionari” all’interno della provincia e che include tecnologie e attività di caccia al tesoro. L’iniziativa ha attirato moltissimi giovani.

Tra i siti maggiormente visitati in Cina, la vecchia residenza di Mao Zedong nella sua città natale di Shaoshan, in Hunan. Anche la città di Ganzhou, in Jiangxi, ricca di risorse sul “turismo rosso”, ha accolto 420mila visitatori solo sabato. Secondo la piattaforma online TravelGo, il numero di voli prenotati per le destinazioni del “turismo rosso” durante la Festa di Qingming e le vacanze del Primo Maggio ha rappresentato il 15,6% del totale dei voli prenotati quest’anno. Un aumento di quattro punti percentuali rispetto allo stesso periodo del 2019. Per celebrare il centenario del PCC, le autorità dei settori Cultura e Turismo di Shanghai, Jiangsu, Zhejiang e Anhui hanno lanciato una serie di attività a tema. Inoltre a Yan’an, per questi giorni di vacanza, sono stati organizzati dieci itinerari a tema “turismo rosso”.

Il 4 maggio in Cina si è celebrata anche la Qingnian Jie o Giornata della gioventù, in onore del Movimento del 4 Maggio del 1919, lanciato da giovani studenti e intellettuali cinesi per combattere l’imperialismo e il feudalesimo. Per l’occasione, la Cina ha premiato 30 personalità e 14 gruppi e organizzazioni con la Medaglia del 4 Maggio, al fine di celebrare il loro importante contributo al Paese. Fra i premiati, un team di Sinovac Life Sciences Co., Ltd di Pechino, sussidiaria dell’azienda farmaceutica Sinovac, per aver creato il vaccino cinese contro il COVID-19.

 

Clicca qui per leggere anche Cina, viaggi di famiglia per la Festa del Lavoro

Giovani - May Day - primo maggio 2021-05-05
Daniela Baranello
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Daniela Baranello

Articoli Correlati

Coronavirus, coppia cinese dimessa a Roma ringrazia l’Italia

Coronavirus, coppia cinese dimessa a Roma ringrazia l’Italia

Daniela Baranello 22 Apr 2020
Cina, scoperti due sottotipi del nuovo Coronavirus

Cina, scoperti due sottotipi del nuovo Coronavirus

Giacomo Di Costanza 05 Mar 2020
Cina, apre al pubblico la “Pompei d’Oriente”

Cina, apre al pubblico la “Pompei d’Oriente”

Redazione 05 Mag 2020

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com

Notiziario Xinhua

htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 15375141007
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Roma 9 Centro di Scambi Economici e Culturali Sino-Italiani • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 15375141007 • Note legali © - Copyright 2019