Cinque giorni di vacanza fra luoghi del “turismo rosso” e premiazioni per celebrare il Movimento del 4 Maggio
Per i cinque giorni di vacanza del Primo Maggio, gran parte dei cinesi ha scelto di visitare i “luoghi della Rivoluzione”. A partire dalle ore 15:00 di sabato, infatti, 13 siti del “turismo rosso” nel Guangdong hanno ricevuto 23mila visite, raggiungendo il 298,9% anno su anno. Lo riporta il dipartimento Cultura e Turismo della provincia. Di recente, il dipartimento ha introdotto un passaporto per “turismo rosso”, che può essere utilizzato in 30 siti “rivoluzionari” all’interno della provincia e che include tecnologie e attività di caccia al tesoro. L’iniziativa ha attirato moltissimi giovani.
Tra i siti maggiormente visitati in Cina, la vecchia residenza di Mao Zedong nella sua città natale di Shaoshan, in Hunan. Anche la città di Ganzhou, in Jiangxi, ricca di risorse sul “turismo rosso”, ha accolto 420mila visitatori solo sabato. Secondo la piattaforma online TravelGo, il numero di voli prenotati per le destinazioni del “turismo rosso” durante la Festa di Qingming e le vacanze del Primo Maggio ha rappresentato il 15,6% del totale dei voli prenotati quest’anno. Un aumento di quattro punti percentuali rispetto allo stesso periodo del 2019. Per celebrare il centenario del PCC, le autorità dei settori Cultura e Turismo di Shanghai, Jiangsu, Zhejiang e Anhui hanno lanciato una serie di attività a tema. Inoltre a Yan’an, per questi giorni di vacanza, sono stati organizzati dieci itinerari a tema “turismo rosso”.
Il 4 maggio in Cina si è celebrata anche la Qingnian Jie o Giornata della gioventù, in onore del Movimento del 4 Maggio del 1919, lanciato da giovani studenti e intellettuali cinesi per combattere l’imperialismo e il feudalesimo. Per l’occasione, la Cina ha premiato 30 personalità e 14 gruppi e organizzazioni con la Medaglia del 4 Maggio, al fine di celebrare il loro importante contributo al Paese. Fra i premiati, un team di Sinovac Life Sciences Co., Ltd di Pechino, sussidiaria dell’azienda farmaceutica Sinovac, per aver creato il vaccino cinese contro il COVID-19.
Clicca qui per leggere anche Cina, viaggi di famiglia per la Festa del Lavoro