I vecchi edifici costruiti sotto l’epoca maoista verranno trasformati in un museo storico volto a commemorare la città antica
Come riporta China Daily, Shanghai sta restaurando l’ultimo gruppo di edifici che fu costruito all’inizio degli anni Cinquanta sotto l’epoca maoista, al fine di trasformarli in un complesso commemorativo della storia della città metropolitana, nonché del mutamento e dell’evoluzione del suo ambiente urbano. Nello specifico, il progetto del villaggio di Changbai, nel distretto di Yangpu, ripristinerà 12 edifici costruiti nel 1952, quando Mao Zedong decise di fornire nuovi spazi abitativi ai lavoratori che operavano sotto il socialismo. Difatti, all’epoca, Shanghai costruì circa 2.000 palazzi e abitazioni, principalmente nei suoi distretti di Yangpu e Putuo, i quali vennero demoliti all’inizio del XXI secolo, quando i residenti iniziarono ad essere ricollocati e trasferiti altrove al fine di avviare la trasformazione del quartiere nel 2016.
All’interno del progetto di rinnovazione, gli edifici che si trovano nel miglior stato di conservazione verranno trasformati in un museo, mentre gli altri sono e saranno ricostruiti secondo i loro progetti originali, fungendo da strutture pubbliche, commerciali e culturali. Tuttavia, il progetto di restauro urbano, come ha sostenuto l’ex segretaria del Partito Li Fang, «è avvenuto non senza intoppi, dal momento in cui il piano di trasferimento, inizialmente, fu negato da quei residenti che non volevano abbandonare le loro vecchie abitazioni: difatti, una ricollocazione di successo non poteva essere raggiunta a meno che tutti i residenti non fossero consenzienti nel firmare l’accordo di ricollocazione».
Tuttavia, Li Fang e altri quadri del comitato di quartiere sono riusciti a guadagnarsi la fiducia dei cittadini a seguito dell’elaborazione di nuove politiche sociali, dell’elargizione di numerosi finanziamenti e dell’assegnazione di premi che hanno permesso il trasferimento degli abitanti locali. Pertanto, prossimamente, la valorizzazione degli antichi edifici della metropoli incarnerà l’atmosfera abitativa della vecchia città di Shanghai, grazie alla rivisitazione dello stile architettonico dei palazzi. Questi, che verranno ad identificarsi con un nuovo museo storico, offriranno alle future generazioni uno scorcio della vita del passato, con particolare riferimento alla vita in Cina ai tempi del socialismo maoista.
Clicca qui per leggere anche Shanghai, lavori di ristrutturazione per il Memorial Hall