• Home
  • Acquista la rivista
  • Il mio account

  • Il mio account
  • Home page
  • Chi Siamo
  • Sezioni
    • Arte e spettacolo
    • Attualità
    • Cucina
    • Cultura cinese
    • Eventi
    • Libri
    • Economia
    • Scambi italo-cinesi
    • Sport
    • Viaggi
  • Shop
  • LIBRI
    • Baco da Seta
      • Il sole delle otto del mattino
      • La Primavera di Pechino (seconda edizione)
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
      • Il vaso cinese
      • Hao
    • Collana INCINQUE
      • Il cervo di nove colori
      • Cao Chong e l’elefante
      • L’albero di pere
      • Le pietre dai cinque colori
      • Sima Guang e la giara
      • Il pennello incantato
      • Niu Lang e Zhi Nu
      • L’albero di ombrelli
      • Nian – L’origine del Capodanno cinese
      • La zuppa della Festa Laba
      • Chiamare la luna
      • Il cavallo del dipinto magico
      • Wang Xiao e la barchetta incantata
      • Mulan (seconda edizione)
      • Nezha conquista il Re Dragone
      • Wang Xiao e la barchetta incantata
    • Ebook
      • Collana INCINQUE
        • Il cervo di nove colori (eBook)
        • Cao Chong e l’elefante (eBook)
        • L’albero di pere (eBook)
        • Le pietre dai cinque colori (eBook)
        • Sima Guang e la giara (eBook)
        • Il pennello incantato (eBook)
        • Niu Lang e Zhi Nu (eBook)
        • L’albero di ombrelli (ebook)
        • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
        • La zuppa della festa Laba (eBook)
        • Chiamare la luna (eBook)
        • Il cavallo del dipinto magico (eBook)
        • Mulan (seconda edizione eBook)
        • Nezha conquista il Re Dragone (eBook)
        • Wang Xiao e la barchetta incantata (eBook)
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (eBook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Il piccolo dizionario cinese dello slang del web
      • Manuale di prevenzione COVID-19
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Il vaso cinese (eBook)
      • Hao (eBook)
  • Rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Digitale
  • Notiziario Xinhua
  • 中文网站
  • Contatti
  •  
PCC Cina anniversario

Il PCC promuove eventi per celebrare il suo centenario

Valentina Consoli 23 Mar 2021 anniversario - Cina

La spettacolarizzazione del 100esimo anniversario del Partito mette in scena il discorso storico portato avanti dalla Cina

 

In occasione della celebrazione del centesimo anniversario della sua fondazione, il Partito Comunista Cinese ha indetto una conferenza stampa per martedì 23 marzo volta a promuovere una serie di eventi, che intendono rafforzare gli scambi politico-culturali tra il PCC e i partiti stranieri. Wang Xiaohui, vice capo del Dipartimento di pubblicità del Comitato Centrale del PCC, nonché membro dell’Istituto di storia e letteratura del PCC e del ministero della Cultura e del Turismo, si occuperà di spiegare le attività riguardo al lavoro politico e al dialogo che la Cina intende avanzare al fine di condividere la sua esperienza di governance con l’intera realtà internazionale. Difatti, come riporta Xinhua, «il PCC è disposto a lavorare con i partiti politici mondiali al fine di forgiare nuove relazioni multilaterali di migliore qualità».

A livello strettamente nazionale, il PCC assegnerà medaglie commemorative a oltre 7,1 milioni di membri iscritti al Partito da 50 anni o più. Al riguardo, come ha sostenuto Fu Xingguo, vice capo del Dipartimento per l’organizzazione del Comitato Centrale del PCC, «i membri che riceveranno la medaglia sono coloro che hanno svolto i loro doveri in modo costante e diligente». Nel frattempo, sono in corso i preparativi per lo spettacolo teatrale volto a celebrare il 100esimo anniversario del PCC. L’esibizione, organizzata dal ministero della Cultura e del Turismo, si svolgerà sotto forma di dramma epico e metterà in scena le opere letterarie più significative che esaltano la rivoluzione socialista cinese.

Per di più, oltre ai drammi classici, verranno rappresentati a livello scenico i grandiosi risultati della storia della Cina, soprattutto per divulgare tra i giovani l’esperienza storica del Partito, dai suoi albori sino al presente. In merito a ciò, come ha sostenuto Wang Xiaohui, «lo spettacolo celebrativo riflette lo stesso desiderio di Xi Jinping di potenziare la “narrativa nazionale”, la quale contempla il discorso storico sull’evoluzione del Partito e il paradigma socialista per la nuova era», nonché altre tematiche volte a rafforzare il sentimento patriottico nazionale.

 

Clicca qui per leggere anche Il cinema cinese non rinuncia alla divulgazione culturale

anniversario - Cina 2021-03-23
Valentina Consoli
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Valentina Consoli

Articoli Correlati

Cina, la rivoluzione 3D dei musei

Cina, la rivoluzione 3D dei musei

Giacomo Di Costanza 18 Mag 2020
Opera House di Guangzhou riapre con “Marco Polo”

Opera House di Guangzhou riapre con “Marco Polo”

Daniela Baranello 11 Giu 2020
Disney posticipa ancora l’uscita di Mulan

Disney posticipa ancora l’uscita di Mulan

Daniela Baranello 24 Lug 2020

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com

Notiziario Xinhua

htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 15375141007
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Cina in Italia Srls • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 15375141007 • Note legali © - Copyright 2019 · Sviluppo Web a cura di Elephant Consulting Group