• Home
  • Acquista la rivista
  • Il mio account

Cina in Italia

  • Il mio account
  • Home page
  • Chi Siamo
  • Sezioni
    • Arte e spettacolo
    • Attualità
    • Cucina
    • Cultura cinese
    • Eventi
    • Libri
    • Economia
    • Scambi italo-cinesi
    • Sport
    • Viaggi
  • LIBRI
    • Fumetti
    • Baco da Seta
      • Il sole delle otto del mattino
      • La Primavera di Pechino (seconda edizione)
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
      • Il vaso cinese
      • Hao
    • Collana INCINQUE
      • Capodanno cinese
    • Ebook
      • Collana INCINQUE
        • Il cervo di nove colori (eBook)
        • Cao Chong e l’elefante (eBook)
        • L’albero di pere (eBook)
        • Le pietre dai cinque colori (eBook)
        • Sima Guang e la giara (eBook)
        • Il pennello incantato (eBook)
        • Niu Lang e Zhi Nu (eBook)
        • L’albero di ombrelli (ebook)
        • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
        • La zuppa della festa Laba (eBook)
        • Chiamare la luna (eBook)
        • Il cavallo del dipinto magico (eBook)
        • Mulan (seconda edizione eBook)
        • Nezha conquista il Re Dragone (eBook)
        • Wang Xiao e la barchetta incantata (eBook)
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (eBook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Il piccolo dizionario cinese dello slang del web
      • Manuale di prevenzione COVID-19
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Il vaso cinese (eBook)
      • Hao (eBook)
  • Rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Digitale
  • Notiziario Xinhua
  • 中文网站
    • 意大利制造
    • 意大利艺术
    • 旅游
    • 美食
  • Contatti
  •  

Il CIO somministrerà il vaccino cinese alle Olimpiadi

Valentina Consoli 16 Mar 2021 Olimpiadi 2022 - Pechino - Tokyo

Il Comitato internazionale olimpico acquisterà dalla Cina i vaccini anti-Covid per i giocatori delle Olimpiadi di Tokyo e di Pechino

 

Thomas Bach, presidente del Comitato Olimpico Internazionale (CIO), al suo intervento tenuto giovedì 11 marzo alla 137esima sessione del Comitato olimpico, ha affermato di aver ricevuto un’offerta dal Comitato Olimpico Cinese, il quale ha avanzato l’intenzione di rendere disponibili dosi di vaccino anti-Covid per tutti i partecipanti olimpionici, sia alle edizioni dei Giochi di Tokyo 2020 che a quelle di Pechino 2022. Nello specifico, Bach ha riferito che le dosi di vaccino cinesi saranno disponibili in due modi diversi, in collaborazione con partner internazionali o direttamente in quei Paesi e regioni in cui sono in vigore accordi vaccinali con la Cina e che, per ciascuna delle dosi supplementari destinate alle squadre olimpiche e paralimpiche, il CIO pagherà due dosi in più, che possono essere messe a disposizione delle persone nei rispettivi Paesi in base alle loro esigenze.

Durante la conferenza, Bach, infatti, ha sostenuto che «un’iniziativa di questo calibro rappresenta una pietra miliare nel garantire la sicurezza e l’incolumità dei Giochi Olimpici»: l’offerta, infatti, testimonia il vero spirito solidale della Cina, rispondendo all’obiettivo internazionale di portare a termine la vaccinazione di massa anche all’interno del contesto olimpionico, mettendo a disposizione dei partecipanti quantità aggiuntive di vaccino per evitare di mettere a repentaglio un evento internazionale di tale portata. Difatti, se si pensa alla promozione della campagna di vaccinazione cinese, intesa come parte di un “dialogo multilaterale” fondamentale per il momento critico che stiamo vivendo, la Cina sta portando avanti il suo paradigma del “modello cinese” come simbolo di diplomazia geopolitica che abbraccia anche la questione dello sport, declinata come formula di miglioramento solidale delle relazioni internazionali.

Questo è testimoniato dall’operato di Alibaba e Tencent che, insieme ad altre società cinesi quali Recon Group e Suning Holdings, continuano a promuovere numerosissimi eventi sportivi che incitano scambi culturali tra Occidente e Oriente, per mezzo dei quali si tenta sempre di garantire la sicurezza, l’incolumità, la coesione e la fratellanza anche all’interno della realtà mondiale dello sport. Infatti, come ha sostenuto Li Bin, vicepresidente della Commissione sanitaria nazionale, «sono stati istituiti diversi sistemi di supervisione per coordinare la fornitura di vaccini in tutto il Paese nonché una piattaforma di monitoraggio a livello nazionale, per implementare rigorosamente le misure di controllo per l’intero processo di vaccinazione».

Lo scopo è garantire dei meccanismi flessibili tesi ad assicurare un equilibrio tra la domanda e l’offerta dei vaccini, per soddisfare le esigenze sia della produzione nazionale che di quella su larga scala, come già sta avvenendo con la distribuzione vaccinale cinese in più di 27 nazioni.

 

Clicca qui per leggere anche I vaccini cinesi, beni pubblici sempre più globali

Olimpiadi 2022 - Pechino - Tokyo 2021-03-16
Valentina Consoli
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Valentina Consoli

Articoli Correlati

Olimpiadi di Pechino 2022, pubblicato Legacy Report

Olimpiadi di Pechino 2022, pubblicato Legacy Report

Redazione 24 Giu 2021
Arti Marziali Cinesi: La Storia del Wushu

Arti Marziali Cinesi: La Storia del Wushu

Andrea Napolitano 02 Gen 2019
Sport cinesi in Italia: Ping Pong, Tai Chi Chuan e Badminton. Quali sono e dove praticarli

Sport cinesi in Italia: Ping Pong, Tai Chi Chuan e Badminton. Quali sono e dove praticarli

Redazione 03 Gen 2019

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com

Notiziario Xinhua

htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 15375141007
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Roma 9 Centro di Scambi Economici e Culturali Sino-Italiani • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 15375141007 • Note legali © - Copyright 2019