La città accresce la sua specializzazione nella ricerca tecnologica grazie alla costruzione di nuove infrastrutture
La città di Xi’an, capitale della provincia dello Shaanxi, sta affinando la sua capacità tecnologica costruendo un nuovo centro scientifico nazionale in linea con il paradigma dello “sviluppo di alta qualità”, attualmente avanzato dalla Cina. Nello specifico, il centro è teso a risolvere i principali problemi scientifici e a rompere i colli di bottiglia nelle tecnologie d’avanguardia, giocando un ruolo fondamentale nel miglioramento del settore cinese sci-tech. Questo progetto, infatti, risponde alla riforma nazionale cinese già avanzata nel 2017, la quale prevedeva la costruzione di diversi centri scientifici entro il 2020 al fine di ottimizzare l’infrastruttura scientifico-tecnologica nazionale. Da questo punto di vista, Xi’an, con i suoi vantaggi in termini di talento sci-tech, laboratori e istituti scientifici avanzati, è pronta a concretizzare il suo potenziale nello sviluppo scientifico dell’industria high-tech del Dragone.
Come riporta China Daily, Xi’an già dispone di strutture “futuristiche” che fungono da pilastro fondamentale dell’avanzamento scientifico-tecnologico nazionale. Basti pensare al National Time Service Center dell’Accademia cinese delle scienze, fondato nel 1966 proprio a Xi’an, il quale è l’unico istituto di ricerca professionale cinese specializzato nelle applicazioni nei campi del tempo e del servizio orario: è quello che stabilisce lo standard nazionale basato sull’ora di Pechino ed è anche l’unico a disporre di una piattaforma per esperimenti di navigazione satellitare. Analogamente, nel 2020, a Xi’an è stato edificato il National Translational Science Center for Molecular Medicine, istituto specializzato nella ricerca su prevenzione, diagnosi e trattamento di tumori e malattie cardiovascolari.
Adesso, di conseguenza, Xi’an si sta attivando per incentivare ulteriormente la ricerca nella “tecnologia hard”, cioè quella che si occupa della tecnologia aerospaziale e dell’astronautica, della biotecnologia, della tecnologia dell’informazione e dei settori dell’ingegneria meccanica ed energetica. Pertanto, come ha sostenuto il premier cinese Li Keqiang, «poiché l’innovazione tecnologica è una forza trainante cruciale per lo sviluppo di alta qualità del Dragone, è bene costruire un nuovo centro scientifico nazionale a Xi’an, vero e proprio pilastro dell’intelligenza artificiale, al fine di potenziare ulteriormente l’innovazione industriale della Cina dal punto di vista scientifico e infrastrutturale».
Clicca qui per leggere anche Xi’an, aeroporto diventa hub internazionale