• Home
  • Acquista la rivista

Cina in Italia

  • Home page
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Sezioni
  • Acquista la rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Digitale
    • Il mio account
  • LIBRI
    • Il sole delle otto del mattino
    • La Primavera di Pechino
    • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
    • Collana INCINQUE
      • Mulan
      • L’albero di ombrelli
      • Nian – L’origine del Capodanno cinese
      • La zuppa della Festa Laba
    • Ebook
      • Collana INCINQUE
        • Mulan (ebook)
        • L’albero di ombrelli (ebook)
        • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (Ebook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Manuale di prevenzione COVID-19
  • 中文网站
  • Contatti
  •  
Egitto Cina Pechino

Cina, Egitto e Kirghizistan nel multilateralismo

Valentina Consoli 23 Feb 2021 Cina - Egitto - Pechino

Pechino intende rafforzare la cooperazione strategica con Egitto e Kirghizistan per «solidificare la loro amicizia in tempi di avversità»

 

Lunedì 22 febbraio Xi Jinping ha dichiarato ad Abdel-Fattah al-Sisi, presidente della Repubblica egiziana, che la Cina è pronta ad espandere la cooperazione con l’Egitto in settori quali la costruzione di infrastrutture e la ricerca scientifico-tecnologica al fine di ottimizzare la loro partnership strategica globale. L’Egitto, infatti, è sia il primo Paese arabo che il primo Paese africano a stabilire legami diplomatici con la RPC, pertanto il presidente cinese ha sottolineato che la relazione Cina-Egitto rappresenta un modello di solidarietà estremamente importante nella politica estera di entrambi i Paesi.

All’interno di questo contesto, Pechino è pronta a consolidare i legami bilaterali, rafforzando la cooperazione strategica negli affari internazionali come già è avvenuto dall’inizio della pandemia COVID-19, quando Cina ed Egitto si sono reciprocamente fornite attrezzature di emergenza sanitarie anti-epidemiche, il che, a detta di Xi, «ha pienamente dimostrato la loro vera amicizia in tempi di avversità». Per di più, dal momento in cui quest’anno ricorre il 65esimo anniversario dei rapporti diplomatici tra i due Paesi, questi si sentono ulteriormente fiduciosi nell’affiancarsi reciprocamente al fine di approfondire la loro solida amicizia.

Sempre sull’onda dell’ottimizzazione e del potenziamento delle relazioni bilaterali, lunedì Xi Jinping ha tenuto una conversazione telefonica con il politico kirghiso Sadyr Zhaparov, nonché primo ministro del Kirghizistan, Paese con cui la Cina ha iniziato a stabilire relazioni diplomatiche 29 anni fa: il presidente del Dragone, infatti, ha ribadito l’intenzione di approfondire ulteriormente la cooperazione con il Kirghizistan, la quale ultimamente ha maturato risultati fruttuosi nello sviluppo strategico, economico e infrastrutturale della Nuova Via della Seta. Ma Xi ha in mente di portare il paradigma di sviluppo “dell’economia aperta” ad un più alto livello, per mezzo del rafforzamento dell’inter-connettività nei campi commerciali grazie a nuovi progetti di cooperazione multilaterale.

 

Clicca qui per leggere anche Cina–Usa, un’analisi delle relazioni tra i due Paesi

Cina - Egitto - Pechino 2021-02-23
Valentina Consoli
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Valentina Consoli

Articoli Correlati

Pechino, avviati lavori per 14esimo piano quinquennale

Pechino, avviati lavori per 14esimo piano quinquennale

Barbara Di Silvio 26 Ott 2020
Pechino, nuova legge a tutela dello Yangtze

Pechino, nuova legge a tutela dello Yangtze

Barbara Di Silvio 28 Dic 2020

Cina: +31% di utili per la casa di liquori WuliangyePresentato il rapporto dell’azienda leader del Paese

Elena Wang 07 Ago 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com


htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 13781361004
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Cina in Italia Srls • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 13781361004 • Note legali © - Copyright 2019 · Sviluppo Web a cura di Elephant Consulting Group