• Home
  • Acquista la rivista

Cina in Italia

  • Home page
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Sezioni
  • Acquista la rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Digitale
    • Il mio account
  • LIBRI
    • Il sole delle otto del mattino
    • La Primavera di Pechino
    • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
    • Collana INCINQUE
      • Mulan
      • L’albero di ombrelli
      • Nian – L’origine del Capodanno cinese
      • La zuppa della Festa Laba
    • Ebook
      • Collana INCINQUE
        • Mulan (ebook)
        • L’albero di ombrelli (ebook)
        • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (Ebook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Manuale di prevenzione COVID-19
  • 中文网站
  • Contatti
  •  
Draghi Cina Italia Li Keqiang
foto Xinhua

La Cina si congratula con il nuovo premier Mario Draghi

Valentina Consoli 15 Feb 2021 Cina - Italia - Li Keqiang

Il Dragone guarda con ammirazione il nuovo gabinetto italiano: «La figura di Draghi adesso è vitale e doverosa»

 

La mattina del 13 febbraio, il premier Li Keqiang ha chiamato Mario Draghi per congratularsi per la sua nomina che lo ha elevato a nuovo Primo Ministro della Repubblica italiana. Conoscendo la sua lunga carriera come abile economista e banchiere, e a fronte delle notevoli competenze già manifestate all’interno dell’UE, Li Keqiang ha concordato sul fatto che Draghi è l’uomo ideale per risollevare l’Italia dalla crisi che sta vivendo, specialmente grazie alle sue abilità tecniche che in questo momento risultano cruciali per il Paese, più di ogni frivola retorica politica.

Gian Franco Gallo, analista degli affari politici di ABS Securities, ha infatti riferito a Xinhua che Draghi è «l’uomo conosciuto a livello globale per aver salvato l’euro nel 2012», riferendosi al suo operato nella BCE per aver abbassato i tassi di prestito e per aver rafforzato il sistema finanziario europeo. All’interno di questo contesto, la Cina sta guardando con entusiasmo al nuovo gabinetto composto da politici e da nuove figure tecniche, tra le quali Mario Draghi è sicuramente la più indispensabile: in passato aveva già risolto la crisi dei debiti e, a marzo del 2020, Draghi aveva suggerito in modo lungimirante la necessità di attivarsi concretamente, e improrogabilmente, al fine di combattere la pandemia che incalzava e che ha infine imperversato in tutto il mondo.

A fronte della nuova situazione, Li Keqiang ha rinnovato la volontà da parte della Cina di affiancare l’Italia nelle nuove sfide: tale incoraggiamento bilaterale deriva dall’ottima cooperazione intergovernativa tra il Dragone e la Repubblica che è stata già evidente durante tutto il periodo della lotta contro l’epidemia di COVID-19, la quale ci si augura sarà finalmente debellata grazie alla nuova brillante leadership di Mario Draghi.

 

Clicca qui per leggere anche Biden e Xi, saggia telefonata alla vigilia del Capodanno

Cina - Italia - Li Keqiang 2021-02-15
Valentina Consoli
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Valentina Consoli

Articoli Correlati

Xi Jinping a cena al Quirinale, tra carbonara e buona musica

Xi Jinping a cena al Quirinale, tra carbonara e buona musica

Giulia Carbone 23 Mar 2019
Tour virtuale per il Piccolo Coro dell’Antoniano a Shanghai

Tour virtuale per il Piccolo Coro dell’Antoniano a Shanghai

Ludovica Antonelli 23 Dic 2020
Vinitaly alla Fiera internazionale di Hong Kong

Vinitaly alla Fiera internazionale di Hong Kong

Redazione 19 Nov 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com


htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 13781361004
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Cina in Italia Srls • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 13781361004 • Note legali © - Copyright 2019 · Sviluppo Web a cura di Elephant Consulting Group