• Home
  • Acquista la rivista

Cina in Italia

  • Home page
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Sezioni
  • Acquista la rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Digitale
    • Il mio account
  • LIBRI
    • Il sole delle otto del mattino
    • La Primavera di Pechino
    • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
    • Collana INCINQUE
      • Mulan
      • L’albero di ombrelli
      • Nian – L’origine del Capodanno cinese
      • La zuppa della Festa Laba
    • Ebook
      • Collana INCINQUE
        • Mulan (ebook)
        • L’albero di ombrelli (ebook)
        • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (Ebook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Manuale di prevenzione COVID-19
  • 中文网站
  • Contatti
  •  
Guilin Taijiquan Cina

Guilin, l’incarnazione dell’armonia interiore

Valentina Consoli 15 Feb 2021 Cina - taijiquan

La placidità della natura di Guilin si concilia con l’arte del Tai Chi e con la filosofia dell’equilibro interiore

 

Guilin, città nota per il paesaggio pittoresco che si estende all’interno della regione autonoma del Guangxi Zhuang, si concilia da sempre con la filosofia “dell’equilibrio” tipica della cultura cinese, la quale esalta l’armonia e il bilanciamento delle forze e delle energie interiori al fine di evitare quegli eccessi che spesso portano all’instabilità emotiva. Per di più, il paesaggio lussureggiante di Guilin sta attirando sempre più visitatori stranieri presso la sua famosa scuola di Yangshuo, in cui si pratica l’arte del Tai Chi.

Wu Yuping, fondatore della scuola tradizionale di Yangshuo, ha sostenuto che la quiete offerta da Guilin è ottimale per la pratica del corpo e per promuovere l’esercizio di un’arte marziale che lavora sulla concentrazione psico-emotiva e sul raggiungimento della calma interiore: da questo punto di vista, il Tai Chi rappresenta un vero e proprio ponte in grado di unire Paesi culturalmente diversi, ma che perseguono lo stesso intento, cioè la pace, la tranquillità e lo sradicamento delle energie negative. Inoltre, il turismo è sempre stato il settore primario della città di Guilin, per via della sua attrazione paesaggistica del meridione cinese, data da splendide montagne e fiumi incantevoli. Ultimamente, i benefici portati da Guilin sono aumentati incredibilmente se si contano i 2000 turisti stranieri provenienti da oltre 120 Paesi, che hanno raggiunto la città per “evadere” dalla crisi epidemica, ritenendo che questo fosse il sito ideale per rilassarsi e mantenersi in salute.

All’interno di questo quadro, la scuola di Yangshuo, che punta sulla costruzione armonica della persona e sul nutrimento dello spirito, rappresenta una vera e propria incarnazione degli insegnamenti fisico-filosofici della cultura cinese, i quali si conciliano melodiosamente con la placidità, la serenità e il paesaggio silente di Guilin.

 

Clicca qui per leggere anche Fuzhou, una perla nel Sud della Cina

Cina - taijiquan 2021-02-15
Valentina Consoli
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Valentina Consoli

Articoli Correlati

Qinghai, studenti tornano a scuola… con l’aereo!

Qinghai, studenti tornano a scuola… con l’aereo!

Redazione 30 Mar 2020
I mercati notturni illuminano il sud del Xinjiang

I mercati notturni illuminano il sud del Xinjiang

Redazione 23 Giu 2020
Scoperte oltre 100 tombe antiche in Cina centrale

Scoperte oltre 100 tombe antiche in Cina centrale

Isabella Bruno 21 Dic 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com


htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 13781361004
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Cina in Italia Srls • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 13781361004 • Note legali © - Copyright 2019 · Sviluppo Web a cura di Elephant Consulting Group