• Home
  • Acquista la rivista

Cina in Italia

  • Home page
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Sezioni
  • Acquista la rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Digitale
    • Il mio account
  • LIBRI
    • Il sole delle otto del mattino
    • La Primavera di Pechino
    • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
    • Collana INCINQUE
      • Mulan
      • L’albero di ombrelli
      • Nian – L’origine del Capodanno cinese
      • La zuppa della Festa Laba
    • Ebook
      • Collana INCINQUE
        • Mulan (ebook)
        • L’albero di ombrelli (ebook)
        • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (Ebook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Manuale di prevenzione COVID-19
  • 中文网站
  • Contatti
  •  
Tianwen-1 Marte Cina
foto Xinhua

Tianwen-1, prima navicella cinese intorno a Marte

Valentina Consoli 12 Feb 2021 Cina - Marte

Mentre si attende l’approdo della sonda cinese Tianwen-1, gli esperti aerospaziali studiano la morfologia del Pianeta Rosso

 

Tianwen-1, la prima sonda cinese che è entrata con successo nell’orbita attorno a Marte, ha raggiunto il Pianeta Rosso mercoledì 10 febbraio intorno alle otto di sera, dopo un viaggio di sette mesi che ha contato circa 500 milioni di chilometri di distanza dalla Terra. Dopo aver inviato la sua sonda, la Cina è diventata la sesta potenza a viaggiare in orbita attorno a Marte dopo la Russia, gli Stati Uniti, l’India e gli Emirati Arabi. Il successo di Tianwen-1 non ha impiegato molto tempo a destare enorme orgoglio in patria per le riuscite dello sviluppo aerospaziale cinese, tanto che i netizen hanno letteralmente intasato la piattaforma social Sina Weibo di commenti, esprimendo il loro entusiasmo e le loro congratulazioni.

Zhang Rongqiao, capo progettista della missione, ha affermato che Tianwen-1 sta esaminando la superficie geologica, la ionosfera e le caratteristiche climatiche dell’ambiente marziano, al fine di verificare la fattibilità di un punto di atterraggio sicuro: gli ingegneri spaziali cinesi hanno effettuato delle correzioni orbitali in vista dell’approdo della sonda, che si prevede avverrà a maggio o a giugno, su una zona relativamente piatta nella parte meridionale dell’Utopia Planitia, una vasta pianura che sembra piuttosto favorevole per accogliere Tianwen-1 grazie alle sue condizioni.

Difatti, è bene studiare attentamente l’area prima dell’atterraggio poiché, a detta degli esperti dell’Amministrazione Spaziale Nazionale Cinese, quello su Marte risulta essere più complicato dell’attracco sulla Luna, a causa delle interferenze atmosferiche e delle caratteristiche morfologiche del Pianeta Rosso. Tuttavia, il team dei validi scienziati e ingegneri cinesi confida nel successo della missione per via dell’impiego di tecnologie aerodinamiche all’avanguardia, le quali testimoniano gli sforzi della Cina nei suoi nuovi programmi di esplorazione extraterrestre.

 

Clicca qui per leggere anche Cina lancia prima missione esplorativa su Marte

Cina - Marte 2021-02-12
Valentina Consoli
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Valentina Consoli

Articoli Correlati

Campagna anticorruzione, alcuni dati

Campagna anticorruzione, alcuni dati

Barbara Di Silvio 27 Ott 2020
L’adozione di Qizai, l’unico panda gigante marrone

L’adozione di Qizai, l’unico panda gigante marrone

Redazione 21 Nov 2019
Il prefisso Cinese generale

Il prefisso Cinese generale

Martino Grassi 13 Mar 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com


htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 13781361004
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Cina in Italia Srls • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 13781361004 • Note legali © - Copyright 2019 · Sviluppo Web a cura di Elephant Consulting Group