• Home
  • Acquista la rivista

Cina in Italia

  • Home page
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Sezioni
  • Acquista la rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Digitale
    • Il mio account
  • LIBRI
    • Il sole delle otto del mattino
    • La Primavera di Pechino
    • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
    • Collana INCINQUE
      • Mulan
      • L’albero di ombrelli
      • Nian – L’origine del Capodanno cinese
      • La zuppa della Festa Laba
    • Ebook
      • Collana INCINQUE
        • Mulan (ebook)
        • L’albero di ombrelli (ebook)
        • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (Ebook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Manuale di prevenzione COVID-19
  • 中文网站
  • Contatti
  •  
studenti Capodanno cinese Festa di primavera

Festa di Primavera ad hoc per gli studenti

Valentina Consoli 10 Feb 2021 Capodanno cinese - Festa di Primavera

Le celebrazioni “telematiche” si conciliano con il consolidamento della divulgazione culturale nei campus universitari

 

Quest’anno, più che svolgersi nella maniera “tradizionale”, secondo la classica usanza da parte di milioni e milioni di cinesi di tornare nel luogo natio per riunirsi con i propri genitori e parenti al fine di festeggiare il Capodanno cinese, la Festa di Primavera punta sulla disseminazione culturale popolare “in remoto”. Lo fa per mezzo della promozione digitale delle attività legate al patrimonio culturale cinese, sia a livello nazionale che internazionale.

Infatti, il ministro della Cultura e del Turismo Hu Heping ha sostenuto che la Festa di Primavera si terrà “virtualmente” a partire dal 12 febbraio, giorno dell’inizio della festività, e che, proprio grazie alla modalità “telematica”, il Capodanno cinese si celebrerà ancor più riccamente ed ampiamente, date le numerose mostre, spettacoli ed esibizioni che si hanno in programma, tanto che si prevede che il materiale culturale sarà veicolato in tutto il mondo e reso fruibile in dieci lingue diverse. Inoltre, a seguito dell’appello da parte di Pechino di “restare a casa” per prevenire la diffusione del COVID-19 in linea con le misure nazionali anti-virus, si prevede che le università cinesi saranno più colme del solito, dal momento che gli studenti sono spronati a trascorrere le vacanze nei campus.

Al riguardo, come riporta Xinhua, Wang Dengfeng, funzionario del Ministero dell’Istruzione, ha sostenuto che quest’anno la Festa di Primavera offre l’opportunità di potenziare l’apprendimento della cultura tradizionale cinese negli ambienti universitari e di valorizzare maggiormente il contenuto del materiale didattico, proprio per la massiccia presenza degli studenti nelle sedi universitarie: in questo modo essi potranno festeggiare e divertirsi e godere, allo stesso tempo, del nuovo perfezionamento culturale delle varie materie.

Questo programma, in linea con il piano di Xi di rafforzare le radici della Cina sia in patria che all’estero, riflette l’obiettivo di arricchire ed affinare l’istruzione scolastica, incentivando una maggiore educazione morale degli studenti e incoraggiando ancor più solidamente la promozione delle virtù tra i giovani.

 

Clicca qui per leggere anche Capodanno lunare 2021, si torna a casa?

Capodanno cinese - Festa di Primavera 2021-02-10
Valentina Consoli
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Valentina Consoli

Articoli Correlati

Coronavirus, controlli severi su chi lascia Pechino

Coronavirus, controlli severi su chi lascia Pechino

Redazione 24 Giu 2020
Pechino, in costruzione nuovi 339 km di metropolitana

Pechino, in costruzione nuovi 339 km di metropolitana

Redazione 26 Lug 2019
Shanghai, il nuovo bar degli abbracci

Shanghai, il nuovo bar degli abbracci

Ludovica Antonelli 09 Dic 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com


htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 13781361004
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Cina in Italia Srls • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 13781361004 • Note legali © - Copyright 2019 · Sviluppo Web a cura di Elephant Consulting Group