• Home
  • Acquista la rivista
  • Il mio account

Cina in Italia

  • Il mio account
  • Home page
  • Chi Siamo
  • Sezioni
    • Arte e spettacolo
    • Attualità
    • Blog
    • Città Cinesi
    • Cucina
    • Cultura cinese
    • Eventi
    • Libri
    • Economia
    • Ristoranti Cinesi
    • Scambi italo-cinesi
    • Sport
    • Viaggi
  • LIBRI
    • Baco da Seta
      • Il sole delle otto del mattino
      • La Primavera di Pechino (seconda edizione)
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
      • Il vaso cinese
      • Hao
    • Collana INCINQUE
      • L’albero di ombrelli
      • Nian – L’origine del Capodanno cinese
      • La zuppa della Festa Laba
      • Chiamare la luna
      • Il cavallo del dipinto magico
      • Wang Xiao e la barchetta incantata
      • Mulan (seconda edizione)
      • Nezha conquista il Re Dragone
      • Wang Xiao e la barchetta incantata
    • Ebook
      • Collana INCINQUE
        • Mulan (prima edizione eBook)
        • L’albero di ombrelli (ebook)
        • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
        • La zuppa della festa Laba (eBook)
        • Chiamare la luna (eBook)
        • Il cavallo del dipinto magico (eBook)
        • Mulan (seconda edizione eBook)
        • Nezha conquista il Re Dragone (eBook)
        • Wang Xiao e la barchetta incantata (eBook)
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (eBook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Il piccolo dizionario cinese dello slang del web
      • Manuale di prevenzione COVID-19
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Il vaso cinese (eBook)
      • Hao (eBook)
  • Rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Digitale
  • 中文网站
  • Contatti
  •  
blogger TouTube video
foto Xinhua

Cina, blogger cinese Li Ziqi batte un nuovo record

Ludovica Antonelli 08 Feb 2021 Video - YouTube

La blogger cinese, sbarcata su YouTube nel 2017, è tra le più seguite con un numero sempre maggiore di follower da tutto il mondo

 

Li Ziqi è una vlogger cinese che crea contenuti video di alta qualità sulla cultura tradizionale cinese, in cui spiega come si può vivere in tutta tranquillità nella pace della campagna vivendo di ciò che la natura offre. Infatti, i suoi video molto dettagliati esprimono la serenità nel bellissimo scenario della campagna cinese: Ziqi prepara piatti deliziosi, tinge e cuce vestiti proprio come farebbe una donna di campagna di qualche tempo fa.

Alla fine di gennaio ha stabilito un nuovo record per “maggior numero di abbonati a un canale in lingua cinese su YouTube” passando da 11,4 milioni di iscritti a luglio 2020 a 14,1 milioni di abbonati. Molti dichiarano di vedere i suoi video non solo perché sono culturalmente interessanti, ma anche, e soprattutto, perché fanno distogliere la mente dalla vita frenetica delle città. Secondo quanto riportato dal professor Han Li dell’Università della California del sud all’agenzia di stampa Xinhua, i suoi video offrono «un’immagine utopica, senza tempo e apolitica della Cina rurale, ma altamente culturale. Questi tipi di blog, per il loro fascino, attirano su YouTube gran parte degli spettatori occidentali, come una nuova forma di “orientalismo” che si basa su una visione più romanticizzata della vita rurale in Cina e in altre parti dell’Asia».

Li Ziqi non è però la sola vlogger cinese a fare video simili. Come lei, infatti, ci sono anche Qiaofu Jiumei, Dianxi Xiaoge (nello Yunnan) ed altre. Il loro impegno commerciale sta anche nel saper vendere i prodotti freschi e genuini della campagna, autoprodotti. Queste vlogger rappresentano solo una piccola percentuale di cinesi che tornano nelle loro città rurali di origine per cercare fortuna e valorizzare l’economia locale, cercando di combattere così la lotta alla povertà in Cina e diminuire sempre più le diseguaglianze locali.

 

Clicca qui per leggere anche Successo mondiale per la blogger cinese contadina

Video - YouTube 2021-02-08
Ludovica Antonelli
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Ludovica Antonelli

Articoli Correlati

Liu Anan, l’operatore ecologico che diventa influencer

Liu Anan, l’operatore ecologico che diventa influencer

Francesca Runci 17 Ago 2021
Coronavirus, medici eroi e angeli custodi

Coronavirus, medici eroi e angeli custodi

Daniela Baranello 20 Mar 2020
Pechino 2022, presentate le uniformi dello staff

Pechino 2022, presentate le uniformi dello staff

Flavia Terrana 28 Ott 2021

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com


htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 15375141007
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Cina in Italia Srls • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 15375141007 • Note legali © - Copyright 2019 · Sviluppo Web a cura di Elephant Consulting Group