Secondo un team di ricerca cinese, avvolgere i ghiacciai in coperte giganti potrebbe essere un modo efficace per rallentare lo scioglimento del ghiaccio
Uno dei gravi problemi ecologici che affligge il pianeta e mette a rischio uomini e specie animali, come sappiamo bene, è la rapida riduzione dei ghiacciai, che a detta di Wang Feiteng, ricercatore presso il Cold and Arid Regions Environmental and Engineering Research Institute, ha accelerato con il forte cambiamento climatico degli ultimi tempi. Il team del Northwest Institute of Eco-Environment and Resources dell’Accademia cinese delle scienze ha allestito un’area sperimentale di 500 metri quadrati presso il ghiacciaio Dagu, nella provincia nord-occidentale del Sichuan, lo scorso agosto, coprendo l’area con coperte in geotessuto, un tipo di tessuto ecofriendly.
Dopo circa due mesi e mezzo, i ricercatori hanno scoperto che il ghiaccio nell’area coperta si era sciolto circa un metro in meno rispetto a quello nell’area scoperta. Secondo Wang Feiteng, ciò dimostra la capacità delle coperte di bloccare le radiazioni solari e lo scambio di calore sulla superficie del ghiacciaio. Sostiene che, in particolare, piccoli ghiacciai con un’area inferiore a un chilometro quadrato potrebbero presto scomparire senza l’intervento dell’uomo.
Tuttavia, afferma Wang, la ricerca globale sui ghiacciai si è concentrata sul processo e sul meccanismo del cambiamento glaciale, prestando un’attenzione relativamente inferiore, da parte degli accademici, alla ricerca di soluzioni allo scioglimento dei ghiacciai. Ha aggiunto che il team sperimenterà il metodo di blocco del calore su altri ghiacciai in Cina gravemente colpiti dai cambiamenti climatici e quelli con ricche risorse turistiche.
Clicca qui per leggere anche Il viaggio di un emigrante per salvare i ghiacciai