• Home
  • Acquista la rivista

  • Home page
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Sezioni
  • Acquista la rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Cartaceo
    • Abbonamento Digitale
    • Abbonamento cartaceo + digitale (6+6)
    • Il mio account
  • LIBRI
    • Il sole delle otto del mattino
    • La Primavera di Pechino
    • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
    • Collana INCINQUE
      • Mulan
      • L’albero di ombrelli
      • Nian – L’origine del Capodanno cinese
      • La zuppa della Festa Laba
      • Cofanetto regalo
    • Ebook
      • Collana INCINQUE
        • Mulan (ebook)
        • L’albero di ombrelli (ebook)
        • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (Ebook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Manuale di prevenzione COVID-19
  • 中文网站
  • Contatti
  •  
tomba Via della Seta
foto Xinhua

Tomba rivela scambi religiosi sulla Via della Seta

Isabella Bruno 07 Gen 2021 Via della Seta

Gli archeologi hanno scoperto una tomba di 1.400 anni contenente un letto di marmo bianco con elementi buddisti e persiani

 

La tomba in mattoni risalente alla dinastia Sui (581-618) è stata trovata nel distretto di Long’an, nella città di Anyang, ha detto Jiao Peng, direttore del dipartimento di scavi sotto l’istituto di ricerca di reperti culturali e archeologia della città. Come viene riportato da Xinhua, immagini della vita quotidiana dei proprietari delle tombe e storie religiose sono scolpite sul letto, con una figura religiosa su ciascuna estremità nello stile dello zoroastrismo, un’antica religione persiana. Anche le immagini del loto in stile buddista sono tra le incisioni.

Il letto fornisce informazioni per lo studio delle tecniche di intaglio durante la dinastia Sui ed è di grande importanza per lo studio dello sviluppo, dell’evoluzione della forma e dell’uso gerarchico dei letti di pietra all’interno delle tombe in Cina, ha affermato Jiao. Kong Deming, capo dell’istituto, ha detto che un uomo di nome Qu Qing giaceva sul letto insieme a sua moglie. Gli epitaffi rivelano l’identità della coppia e forniscono i dettagli della loro vita. Le iscrizioni hanno fornito nuove prove per lo studio dello sviluppo dei caratteri cinesi e della calligrafia durante la dinastia Sui, ha detto Kong.

Secondo Kong, la famiglia Qu viveva nella regione di Longxi dell’attuale provincia del Gansu. La regione era una sezione importante dell’antica Via della Seta, ed è stata quindi influenzata dalle culture dell’Europa e dell’Asia occidentale e centrale. «Il letto e decine di immagini relative al buddismo e allo zoroastrismo sono la prova degli scambi tra le civiltà orientale e occidentale, che è significativo per lo studio della fusione etnica e religiosa», ha concluso Kong. L’istituto ha iniziato a scavare la tomba nell’aprile 2020 e sono stati scoperti più di 120 oggetti.

 

Clicca qui per leggere anche Tibet, nuovi ritrovamenti da una tomba millenaria

Via della Seta 2021-01-07
Isabella Bruno
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Isabella Bruno

Articoli Correlati

‘Saturday Fiction’ sbarca alla mostra di Venezia

‘Saturday Fiction’ sbarca alla mostra di Venezia

Elena Wang 05 Set 2019
China Week Milano, artisti cinesi e italiani a confronto

China Week Milano, artisti cinesi e italiani a confronto

Daniela Baranello 09 Ott 2018
Museo Nazionale della Cina, 8 milioni di visitatori nel 2018

Museo Nazionale della Cina, 8 milioni di visitatori nel 2018

Giulia Carbone 05 Mar 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com


htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 13781361004
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Cina in Italia Srls • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 13781361004 • Note legali © - Copyright 2019 · Sviluppo Web a cura di Elephant Consulting Group