L’esposizione delle opere del Maestro del Rinascimento italiano in mostra al China Millennium Momentum fino al 21 febbraio 2021
In occasione del 500esimo anniversario della morte di Raffaello, è stata inaugurata presso il Millennium Momentum di Pechino la mostra “L’arte di Raffaello Opera Omnia”, accessibile al pubblico fino al 21 febbraio 2021. Secondo quanto reso noto da Xinhua, l’esposizione ospiterebbe 36 tra i lavori principali del maestro, presentati al pubblico mediante la tecnologia digitale, in quella che il direttore dell’Ufficio per gli scambi internazionali e la cooperazione presso il ministero della Cultura e del Turismo cinese Xie Jinying ha definito una «viva pratica di trasformazione creativa del patrimonio culturale».
Luca Ferrari, ambasciatore d’Italia in Cina, ha presentato l’evento come un’occasione per approfondire la conoscenza di vita e opera del genio dell’arte, nonché «una testimonianza degli scambi culturali tra i nostri due Paesi e le nostre popolazioni». Opinione condivisa anche dal vice curatore del Museo d’Arte dell’Accademia centrale di belle arti Gao Gao, che ritiene il lavoro dell’artista un veicolo atto a stimolare «la pace interiore nel pubblico, una forte speranza per una vita migliore, oltre a suscitare una riflessione e una risonanza con la comunità globale riguardo al nostro destino comune».
Dalla cooperazione con oltre 20 musei e gallerie italiane, il China Millennium Momentum si configura ad oggi come uno dei luoghi simbolo della trasmissione della cultura italiana in Cina, promossa negli ultimi 20 anni attraverso 10 mostre su larga scala e molteplici attività correlate.
Clicca qui per leggere anche Ripresa scambi culturali Italia-Cina con Raffaello