• Home
  • Acquista la rivista

Cina in Italia

  • Home page
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Sezioni
  • Acquista la rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Cartaceo
    • Abbonamento Digitale
    • Abbonamento cartaceo + digitale (6+6)
    • Il mio account
  • LIBRI
    • Il sole delle otto del mattino
    • La Primavera di Pechino
    • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
    • Collana INCINQUE
      • Mulan
      • L’albero di ombrelli
      • Nian – L’origine del Capodanno cinese
      • La zuppa della Festa Laba
      • Cofanetto regalo
    • Ebook
      • Collana INCINQUE
        • Mulan (ebook)
        • L’albero di ombrelli (ebook)
        • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (Ebook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Manuale di prevenzione COVID-19
  • 中文网站
  • Contatti
  •  
top 10 media cinesi

TOP 10 parole di tendenza nei media 2020

Redazione 29 Dic 2020 media cinesi

Il centro nazionale di ricerca linguistica cinese svela la TOP 10 dei termini di tendenza utilizzati dai media cinesi nel 2020

 

(Xinhua) Il Centro nazionale per il monitoraggio e la ricerca sulle risorse linguistiche della Cina ha pubblicato le prime 10 buzzword del 2020, ovvero parole o frasi, nuove o già esistenti, che diventano molto popolari per un periodo di tempo, evidenziando così le questioni che hanno catturato i riflettori dei media del Paese e le caratteristiche linguistiche delle notizie. L’elenco delle parole è stato stilato con l’aiuto della tecnologia di elaborazione delle informazioni linguistiche in base ad un corpus di articoli, programmi e notizie, per un totale di 1,9 miliardi di caratteri che sono apparsi su nove giornali, 20 stazioni radio e TV e quattro portali web da gennaio a novembre.

Raccontando i cambiamenti nella vita delle persone e nello sviluppo economico e sociale in Cina nel 2020, le traduzioni di queste 10 espressioni sono più o meno le seguenti.

1. 复工复产 ripresa del lavoro e della produzione: la ripresa della normale attività produttiva e commerciale.

2. 新冠疫情 COVID-19: malattia infettiva causata dal nuovo coronavirus appena scoperto.

3. 无症状感染者 caso asintomatico: una persona che non ha sintomi clinici rilevanti di COVID-19, ma risulta positiva al virus.

4. 方舱医院 ospedali modulari: ospedali improvvisati costruiti in impianti sportivi riconvertiti, centri espositivi e congressi e altre strutture per il trattamento centralizzato dei casi lievi di COVID-19.

5. 健康码 codice QR salute: codice di risposta rapida generato automaticamente che viene assegnato ai cittadini come indicatore del loro stato di salute.

6. 数字人民币 RMB digitale: una moneta a corso legale che sarà emessa dalla Banca popolare cinese.

7. 服贸会 Fiera dei servizi: CIFTIS o China International Fair for Trade in Services.

8. 双循环 Doppia circolazione: il nuovo paradigma di sviluppo della Cina della “doppia circolazione”, in cui il mercato interno e quello estero si rafforzano a vicenda, con il mercato interno come pilastro.

9. 天问一号 Tianwen-1: nome della prima missione interplanetaria della Cina su Marte lanciata il 23 luglio 2020. “Tianwen” significa “domande al Cielo” e deriva da una poesia scritta da Qu Yuan (circa 340 – 278 a.C.), uno dei più grandi poeti dell’antica Cina.

10. 无接触配送 Contactless delivery (consegna senza contatto): un metodo di consegna in cui le merci vengono consegnate senza il contatto diretto tra il fattorino e i destinatari.

 

Traduzione di Alessia Mazza

Clicca qui per leggere anche Lingua cinese, le parole e le espressioni più usate dai media

media cinesi 2020-12-29
Redazione
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Redazione

Articoli Correlati

Parole di Internet aggiunte a dizionario cinese

Parole di Internet aggiunte a dizionario cinese

Redazione 17 Ago 2020
Smartphone, in Cina vietato l’utilizzo nelle università

Smartphone, in Cina vietato l’utilizzo nelle università

Leonardo Giovannetti 16 Mag 2019
Coronavirus: Wuhan si rianima, 1,8 mln di auto in strada

Coronavirus: Wuhan si rianima, 1,8 mln di auto in strada

Redazione 08 Apr 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com


htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 13781361004
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Cina in Italia Srls • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 13781361004 • Note legali © - Copyright 2019 · Sviluppo Web a cura di Elephant Consulting Group