• Home
  • Acquista la rivista

Cina in Italia

  • Home page
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Sezioni
  • Acquista la rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Cartaceo
    • Abbonamento Digitale
    • Abbonamento cartaceo + digitale (6+6)
    • Il mio account
  • LIBRI
    • Il sole delle otto del mattino
    • La Primavera di Pechino
    • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
    • Collana INCINQUE
      • Mulan
      • L’albero di ombrelli
      • Nian – L’origine del Capodanno cinese
      • La zuppa della Festa Laba
      • Cofanetto regalo
    • Ebook
      • Collana INCINQUE
        • Mulan (ebook)
        • L’albero di ombrelli (ebook)
        • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (Ebook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Manuale di prevenzione COVID-19
  • 中文网站
  • Contatti
  •  
Yangtze legge pechino

Pechino, nuova legge a tutela dello Yangtze

Barbara Di Silvio 28 Dic 2020 Pechino - Yangtze

Nella giornata di sabato, la massima legislatura cinese ha approvato una nuova legge volta a proteggere l’ecosistema del “fiume madre”

 

Nel corso della 24esima sessione del XIII Congresso Nazionale del Popolo, conclusasi a Pechino nella giornata di sabato, la massima legislatura cinese ha approvato una legge volta a «rafforzare la protezione e il ripristino dell’ambiente ecologico nel bacino del fiume Yangtze», in modo da promuovere nell’area uno sviluppo sostenibile basato sulla tutela e l’uso razionale delle risorse. Dall’entrata in vigore prevista per il 1º marzo 2021, la legge definisce in 96 disposizioni e 9 capitoli le responsabilità dei dipartimenti del Consiglio di Stato e dei governi provinciali nel coordinamento e nella supervisione della tutela del bacino, nonché le responsabilità legali per i trasgressori, passibili di multe e sanzioni penali.

L’urgenza di provvedimenti atti a salvaguardare quello che viene considerato il “fiume madre” cinese è emersa pienamente a seguito della pubblicazione nel dicembre 2019 di un rapporto dedicato, rilevante lungo il fiume la presenza di aree interessate da desertificazione e inquinamento del suolo; fattori che, unitamente all’intensa attività di pesca nell’area, hanno contribuito al sensibile impoverimento degli stock ittici. Al fine di preservare la vita acquatica del bacino, la nuova legge inasprisce il vigente divieto di pesca sul fiume, i suoi principali affluenti e laghi, con una moratoria di 10 anni, dall’entrata in vigore prevista a partire dal 1º gennaio 2021. Relativamente alla condizione dei pescatori, Xinhua riporta inoltre l’obbligo dei governi locali di fornire assistenza attiva nella ricerca di un nuovo impiego e nella tutela della sicurezza sociale della categoria.

In base a quanto dichiarato dal Ministero dell’Agricoltura e degli Affari rurali all’inizio di dicembre, sarebbero rispettivamente 218.000 e 165.000 i pescatori che avrebbero già beneficiato delle politiche di tutela e riconversione professionale nell’ambito delle restrizioni già esistenti nell’area del bacino.

 

Clicca qui per leggere anche Cina, divieto di pesca per 10 anni sul fiume Yangtze

Pechino - Yangtze 2020-12-28
Barbara Di Silvio
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Barbara Di Silvio

Articoli Correlati

Entro fine anno 10mila stazioni base 5G a PechinoNuova tecnologia creerà oltre 8mln posti di lavoro entro il 2030

Elena Wang 08 Ago 2019

Huawei lancia il suo sistema operativo opensourceHarmonyOS, potenziale alternativa ad Android su telefoni Huawei

Elena Wang 10 Ago 2019

Nel 2020 Forum su sviluppo economico e sicurezza

Elena Wang 30 Ago 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com


htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 13781361004
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Cina in Italia Srls • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 13781361004 • Note legali © - Copyright 2019 · Sviluppo Web a cura di Elephant Consulting Group