• Home
  • Acquista la rivista

Cina in Italia

  • Home page
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Sezioni
  • Acquista la rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Cartaceo
    • Abbonamento Digitale
    • Abbonamento cartaceo + digitale (6+6)
    • Il mio account
  • LIBRI
    • Il sole delle otto del mattino
    • La Primavera di Pechino
    • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
    • Collana INCINQUE
      • Mulan
      • L’albero di ombrelli
      • Nian – L’origine del Capodanno cinese
      • La zuppa della Festa Laba
      • Cofanetto regalo
    • Ebook
      • Collana INCINQUE
        • Mulan (ebook)
        • L’albero di ombrelli (ebook)
        • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (Ebook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Manuale di prevenzione COVID-19
  • 中文网站
  • Contatti
  •  
Beyond Meat sostenibilità carne cibo Cina
foto CNS

Beyond Meat in Cina, sostenibilità anche a tavola

Ludovica Antonelli 22 Dic 2020 carne - cibo - Cina - sostenibilità

Anche Beyond Meat sbarca in Cina con un’azienda innovativa e tecnologicamente avanzata, in un contesto sempre più “sostenibile”

 

La carne vegetale, un prodotto innovativo che mira alla sostenibilità e alla salute dei suoi consumatori. Beyond Meat ne è il primo marchio internazionale ad aprire una fabbrica in Cina. L’azienda madre è americana ed aprirà la sua prima filiale cinese a Jiaxing, nel Zhejiang, alla fine di quest’anno. Sarà una delle fabbriche più grandi e tecnologicamente avanzate al mondo per prodotti di questa tipologia. Con un consumo globale di carne animale in aumento, vi è una crescente domanda di carne a base vegetale in Cina. Ciò offre un’opportunità unica per Beyond Meat, poiché i consumatori cinesi stanno diventando sempre più consapevoli di ciò che mangiano. Oltre all’azienda americana, infatti, stanno nascendo recentemente marchi alternativi e startup locali che attingono a un mercato in costante crescita in Cina e all’aumento dell’appetito dei consumatori per cibo sano e nutriente. Dalle catene di fast food ai ristoranti stellati Michelin, dai supermercati alle piattaforme di shopping online, sempre più clienti cinesi sono attratti dalla dieta a base vegetale.

Secondo un resoconto, pubblicato questo mese dalla società di ricerca MarketsandMarkets, si stima che il mercato globale della carne a base vegetale valga 4,3 miliardi di dollari quest’anno e si prevede che raggiungerà gli 8,3 miliardi entro il 2025. Sempre secondo questo report, nella regione dell’Asia-Pacifico, i prodotti alimentari a base vegetale stanno guadagnando popolarità, poiché sempre più persone adottano uno stile di vita sano optando per ingredienti naturali. Le startup di carne a base vegetale sono relativamente nuove nel Paese, molte delle quali sono state fondate solo l’anno scorso e quest’anno hanno collaborato con marchi di catering su larga scala. La maggior parte degli imprenditori specializzati in carne vegetale, infatti, non dispone di proprie strutture e collabora con le tradizionali fabbriche di carne vegetariana all’estero.

Come riporta China Daily, Beyond Pork è il prodotto nato a novembre dalla collaborazione tra Beyond Meat, l’azienda di Los Angeles, e un’azienda di Shanghai. Hanno effettuato numerosi test del gusto in Cina per ottenere un feedback diretto dai clienti al fine di perfezionare il prodotto. Il target dell’impresa è quella maggioranza della società che ama mangiare carne ma è sempre più consapevole dei problemi associati a salute, clima, ambiente e benessere degli animali. Infatti, le carni di origine vegetale offrono una serie di vantaggi ambientali, poiché richiedono meno acqua e terra per la produzione rispetto alla carne derivata dall’allevamento di animali. Alcune di queste startup utilizzano addirittura la nanotecnologia molecolare per imitare il sapore del pollo o del vitello.

Anche se lo sviluppo di prodotti a base di carne di origine vegetale è ancora agli inizi, vi sono ampi margini per migliorare quelli attualmente sul mercato. Il potenziale del mercato cinese è enorme ed ha già fatto breccia anche nelle bocche di chi non è vegetariano e desidera anche solo provare ad assaggiare questo cibo sempre più in voga. I cinesi, infatti, non sono così ossessionati da diete vegane o vegetariane, ma sempre più ristoranti stanno mettendo nei loro menù anche questo tipo di scelte, per aumentarne e diffonderne la conoscenza. Proprio come Kong Jie, ad esempio, proprietaria di Tomacado, una catena di ristoranti a Pechino. Secondo lei, la pandemia ha ricordato alla gente l’importanza dello sviluppo sostenibile. Per questo, lei ed il suo team, a marzo hanno deciso di introdurre nel menù le polpette a base vegetale, esortando i commensali a mangiare meno carne per contribuire a ridurre le emissioni di carbonio, in questo anno che sembra essere sempre più attento alla sostenibilità.

 

Clicca qui per leggere anche Omnipork, l’alternativa vegetale alla carne di maiale cinese

carne - cibo - Cina - sostenibilità 2020-12-22
Ludovica Antonelli
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Ludovica Antonelli

Articoli Correlati

Cina-Italia, accordo su export riso rafforza legami

Cina-Italia, accordo su export riso rafforza legami

Redazione 22 Giu 2020

Cresce l’industria culturale cineseNel primo semestre questo settore valeva 588 mld dlr, +7,9%

Elena Wang 03 Ago 2019
Fuqing, l’unità nucleare n. 5 genera elettricità

Fuqing, l’unità nucleare n. 5 genera elettricità

Barbara Di Silvio 27 Nov 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com


htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 13781361004
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Cina in Italia Srls • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 13781361004 • Note legali © - Copyright 2019 · Sviluppo Web a cura di Elephant Consulting Group