• Home
  • Acquista la rivista

  • Home page
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Sezioni
  • Acquista la rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Cartaceo
    • Abbonamento Digitale
    • Abbonamento cartaceo + digitale (6+6)
    • Il mio account
  • LIBRI
    • Il sole delle otto del mattino
    • La Primavera di Pechino
    • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
    • Collana INCINQUE
      • Mulan
      • L’albero di ombrelli
      • Nian – L’origine del Capodanno cinese
      • La zuppa della Festa Laba
      • Cofanetto regalo
    • Ebook
      • Collana INCINQUE
        • Mulan (ebook)
        • L’albero di ombrelli (ebook)
        • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (Ebook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Manuale di prevenzione COVID-19
  • 中文网站
  • Contatti
  •  
Miao batik minoranze etniche patrimonio culturale immateriale
foto Xinhua

Le meraviglie della minoranza Miao in una competizione

Ludovica Antonelli 17 Dic 2020 minoranze etniche - patrimonio culturale immateriale

Una sfida di abilità tecniche per far conoscere al mondo un patrimonio della cultura immateriale: il batik dell’etnia Miao

 

Secondo quanto riferisce China Daily, il 12 dicembre si è tenuta una competizione di abilità artigianali a Danzhai, contea della provincia del Guizhou. Più di 60 donne si sono sfidate in abilità tecniche nella decorazione con il batik, antica arte di decorazione tradizionale, che le donne di etnia Miao imparano sin da piccole. La cultura Miao, come la sua arte, è infatti molto antica. Anch’essi fra le 55 minoranze etniche cinesi, i Miao vivono in diverse regioni della Cina, prevalentemente in Guizhou, Yunnan e Hubei.

La contea di Danzhai è una delle principali culle di quest’arte manuale dei Miao, che ha più di 2000 anni di storia. Lo scioglimento della cera d’api, il disegno di modelli, la tintura con indaco e la bollitura dei tessuti sono le principali procedure di produzione del batik da parte della popolazione locale. Quest’opera d’arte popolare è famosa per i suoi sgargianti colori, i motivi aggraziati e i ricchi significati culturali.

Il concorso si è svolto principalmente per far conoscere queste meravigliose attività ed abilità artigianali tradizionali, ma soprattutto per promuovere la grande eredità della cultura immateriale locale.

 

Clicca qui per leggere anche I tessuti indaco dell’etnia Miao conquistano la Cina

minoranze etniche - patrimonio culturale immateriale 2020-12-17
Ludovica Antonelli
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Ludovica Antonelli

Articoli Correlati

Scheletri dal cranio deformato, una scoperta socio-culturale

Scheletri dal cranio deformato, una scoperta socio-culturale

Giulia Carbone 10 Lug 2019
Opera di Pechino vs. Opera italiana, un confronto culturale

Opera di Pechino vs. Opera italiana, un confronto culturale

Chiara Toschi 04 Nov 2020
Due ceramiche di Picasso battute all’asta per più di 8 milioni di euro

Due ceramiche di Picasso battute all’asta per più di 8 milioni di euro

Redazione 29 Dic 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com


htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 13781361004
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Cina in Italia Srls • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 13781361004 • Note legali © - Copyright 2019 · Sviluppo Web a cura di Elephant Consulting Group