Una sfida di abilità tecniche per far conoscere al mondo un patrimonio della cultura immateriale: il batik dell’etnia Miao
Secondo quanto riferisce China Daily, il 12 dicembre si è tenuta una competizione di abilità artigianali a Danzhai, contea della provincia del Guizhou. Più di 60 donne si sono sfidate in abilità tecniche nella decorazione con il batik, antica arte di decorazione tradizionale, che le donne di etnia Miao imparano sin da piccole. La cultura Miao, come la sua arte, è infatti molto antica. Anch’essi fra le 55 minoranze etniche cinesi, i Miao vivono in diverse regioni della Cina, prevalentemente in Guizhou, Yunnan e Hubei.
La contea di Danzhai è una delle principali culle di quest’arte manuale dei Miao, che ha più di 2000 anni di storia. Lo scioglimento della cera d’api, il disegno di modelli, la tintura con indaco e la bollitura dei tessuti sono le principali procedure di produzione del batik da parte della popolazione locale. Quest’opera d’arte popolare è famosa per i suoi sgargianti colori, i motivi aggraziati e i ricchi significati culturali.
Il concorso si è svolto principalmente per far conoscere queste meravigliose attività ed abilità artigianali tradizionali, ma soprattutto per promuovere la grande eredità della cultura immateriale locale.
Clicca qui per leggere anche I tessuti indaco dell’etnia Miao conquistano la Cina