La Cina arriva a contare 2.200 scuole destinate all’istruzione di bambini con disabilità, aumentate del 7% rispetto al 2015
Secondo i dati pubblicati giovedì 10 dicembre dal Ministero dell’Istruzione della Repubblica Popolare cinese, alla fine del 2019 la Cina aveva un totale di 2.192 scuole di istruzione speciale, in aumento del 7% rispetto al 2015. Come viene riportato da Xinhua, in una conferenza stampa tenutasi a Pechino, Lyu Yugang, funzionario del Ministero dell’Istruzione, ha affermato che generalmente in Cina vi è la possibilità di accedere ai servizi di istruzione speciale in tutte le regioni a livello di contea, dove la popolazione supera i 300.000 abitanti.
Le scuole speciali del Paese educano ora quasi 800.000 studenti, oltre il 95% dei bambini con disabilità, nella fase dell’istruzione obbligatoria. «Le difficoltà per i bambini con disabilità di andare a scuola sono state risolte. Ora questi bambini possono godere dell’istruzione obbligatoria proprio come i loro coetanei», ha concluso il funzionario.
Clicca qui per leggere anche Shanghai, il nuovo bar degli abbracci