• Home
  • Acquista la rivista

  • Home page
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Sezioni
  • Acquista la rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Cartaceo
    • Abbonamento Digitale
    • Abbonamento cartaceo + digitale (6+6)
    • Il mio account
  • LIBRI
    • Il sole delle otto del mattino
    • La Primavera di Pechino
    • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
    • Collana INCINQUE
      • Mulan
      • L’albero di ombrelli
      • Nian – L’origine del Capodanno cinese
      • La zuppa della Festa Laba
      • Cofanetto regalo
    • Ebook
      • Collana INCINQUE
        • Mulan (ebook)
        • L’albero di ombrelli (ebook)
        • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (Ebook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Manuale di prevenzione COVID-19
  • 中文网站
  • Contatti
  •  
Qingdao mostra Cina Italia

A Qingdao la mostra “Due Culture e lo Spazio”

Ludovica Antonelli 10 Dic 2020 Cina - Italia - Mostra

Nella città di Qingdao la seconda edizione di una mostra d’arte contemporanea per celebrare le relazioni diplomatiche tra Cina e Italia

 

Prende forma il 10 dicembre 2020 la seconda edizione della Mostra d’Arte contemporanea a Qingdao, intitolata “Due Culture e lo Spazio”, curata da Qiu Yi, artista e curatore che lavora fra Italia e Cina, Special Adviser nello sviluppo internazionale del Museo Nazionale d’Arte Cinese di Pechino, Executive Director della China Urban Sculpture Artists Association (Pechino) nonché presidente dell’Associazione di Arte e Cultura Contemporanea Cina e Italia, il cui obiettivo è quello di promuovere l’incontro tra la cultura italiana e quella cinese. Un’occasione anche per festeggiare i 50 anni di relazioni diplomatiche tra i due Paesi.

La mostra, che durerà un mese esatto, intende proprio mettere a confronto le due culture, partendo dal concetto di “concretezza” delle città contemporanee, riferendosi all’organizzazione degli spazi urbani. Gli artisti partecipanti sono Cristian Biasci, Giacomo Costa, Matteo Lucca, Luca Matti, Vincenzo Missanelli, Rudy Pulcinelli, Vincenzo Rusciano, Andreas Senoner e Giuliana Storino. La loro opera ha il compito di valorizzare tali spazi proponendo sculture e/o progetti d’installazione in grado di creare relazioni stimolanti con la città ed i suoi concittadini. Questo progetto intende diventare un vero e proprio punto di riferimento, attraverso la pubblicazione periodica di un catalogo con i contributi degli artisti.

Tra gli organizzatori dell’iniziativa la Chinese National Academy of Sculpture (Chinese National Academy of Art), diretta dal Ministero della Cultura cinese. L’esposizione è stata promossa dall’Associazione di Arte e Cultura contemporanea Cina e Italia, che ormai da anni si occupa di stabilire il dialogo tra le due culture, favorendo mostre ed eventi su piano internazionale. La mostra avrà luogo nel prestigioso spazio del Qingdao Sculpture Art Museum, uno dei massimi centri museali cinesi.

 

Clicca qui per leggere anche A Hangzhou una mostra d’arte dedicata alla Belt&Road

Cina - Italia - Mostra 2020-12-10
Ludovica Antonelli
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Ludovica Antonelli

Articoli Correlati

Due documentari per conoscere la Cina nascosta

Due documentari per conoscere la Cina nascosta

Giulia Carbone 23 Ott 2019
‘Saturday Fiction’ sbarca alla mostra di Venezia

‘Saturday Fiction’ sbarca alla mostra di Venezia

Elena Wang 05 Set 2019
Weed Party III- Il partito delle erbacce di Zheng Bo

Weed Party III- Il partito delle erbacce di Zheng Bo

Redazione 31 Dic 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com


htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 13781361004
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Cina in Italia Srls • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 13781361004 • Note legali © - Copyright 2019 · Sviluppo Web a cura di Elephant Consulting Group