• Home
  • Acquista la rivista
  • Il mio account

Cina in Italia

  • Il mio account
  • Home page
  • Chi Siamo
  • Sezioni
    • Arte e spettacolo
    • Attualità
    • Cucina
    • Cultura cinese
    • Eventi
    • Libri
    • Economia
    • Scambi italo-cinesi
    • Sport
    • La Biennale di Venezia
    • Viaggi
  • Rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Digitale
  • LIBRI
    • Fumetti
    • Baco da Seta
      • Il sole delle otto del mattino
      • La Primavera di Pechino (seconda edizione)
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
      • Il vaso cinese
      • Hao
    • Collana INCINQUE
      • L’asino di Qian
      • Il coraggio degli ingenui
    • Ebook
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (eBook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Il piccolo dizionario cinese dello slang del web
      • Manuale di prevenzione COVID-19
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Il vaso cinese (eBook)
      • Hao (eBook)
      • Il cervo di nove colori (eBook)
      • Cao Chong e l’elefante (eBook)
      • L’albero di pere (eBook)
      • Le pietre dai cinque colori (eBook)
      • Sima Guang e la giara (eBook)
      • Il pennello incantato (eBook)
      • Niu Lang e Zhi Nu (eBook)
      • L’albero di ombrelli (ebook)
      • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
      • La zuppa della festa Laba (eBook)
      • Chiamare la luna (eBook)
      • Il cavallo del dipinto magico (eBook)
      • Mulan (seconda edizione eBook)
      • Nezha conquista il Re Dragone (eBook)
      • Wang Xiao e la barchetta incantata (eBook)
  • Notiziario Xinhua
  • 中文网站
    • 意大利制造
    • 意大利艺术
    • 美食
    • 旅游
  • Contatti
  •  

Il Sole artificiale cinese entra in funzione

Chiara Toschi 04 Dic 2020 sole artificiale

Attivato oggi il macchinario che imita le reazioni naturali della stella, un passo in avanti verso la produzione di energia pulita

 

Il “Sole artificiale” cinese è entrato oggi in funzione. La China National Nuclear Corporation (CNNC) ha affermato che il macchinario di nuova generazione ha prodotto la sua prima scarica di plasma oggi, venerdì 4 dicembre. Il progetto è stato realizzato a Chengdu, nella provincia sud-occidentale del Sichuan, e prevede la realizzazione di uno strumento in grado di imitare il Sole.

Il macchinario, denominato Tokamak HL-2M, è stato infatti progettato per replicare le reazioni naturali della stella utilizzando idrogeno e gas deuterio come carburanti. Si tratta di un dispositivo di fusione nucleare, in grado di raggiungere i 180 milioni di gradi Celsius. Attraverso le scariche di plasma, genera un insieme di reazioni chimiche che permetterebbero la produzione di energia pulita. Attivato per la prima volta nel 2006, il Tokamak HL-2M si prevede sarà in grado di raggiungere il doppio della temperatura entro la fine dell’anno.

Come ha ribadito Duan Xuru, direttore del Southwestern Institute of Physics della China National Nuclear Corporation, questo sistema costituirà uno strumento chiave all’interno del progetto dell’International Thermonuclear Experimental Reactor (ITER). Si tratta di un progetto energetico che, grazie al contributo dei Paesi membri, tra i quali la Cina, mira a produrre energia servendosi dello stesso principio che alimenta anche il Sole e le altre stelle.

 

Clicca qui per leggere anche “Sole artificiale” della Cina operativo nel 2020

sole artificiale 2020-12-04
Chiara Toschi
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Chiara Toschi

Articoli Correlati

La Cina sviluppa servizi di assistenza domiciliare per gli anziani

La Cina sviluppa servizi di assistenza domiciliare per gli anziani

Flavia Terrana 30 Ago 2021
Shenzhen, Xi in città per il 40esimo anniversario della ZES

Shenzhen, Xi in città per il 40esimo anniversario della ZES

Barbara Di Silvio 12 Ott 2020
Il mercato cinese della finanza verde: Politiche, incentivi, opportunità di investimento

Il mercato cinese della finanza verde: Politiche, incentivi, opportunità di investimento

redazione 05 Lug 2022

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com

Notiziario Xinhua

htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 15375141007
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Roma 9 Centro di Scambi Economici e Culturali Sino-Italiani • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 15375141007 • Note legali © - Copyright 2019