Questa mattina la sonda Chang’e 5 ha terminato le operazioni di raccolta e imballaggio di campioni del sottosuolo lunare
Come riporta China Daily, la sonda Chang’e 5, una combinazione lander-ascender di nazionalità cinese, ha concluso la raccolta di campioni del sottosuolo lunare. La missione di esplorazione lunare è iniziata a fine novembre e sembra proseguire secondo i programmi: i campioni sono stati raccolti in un contenitore sottovuoto. Secondo quanto riportato dalla China National Space Administration, verranno inviati, insieme a campioni della superficie lunare, sulla Terra per essere analizzati.
Le operazioni di perforazione del sottosuolo e di raccolta e imballaggio si sono concluse alle 4:53 di stamattina (orario cinese), mentre la raccolta di campioni della superficie lunare continua. La sonda è atterrata sulla Luna alle 11:11 di martedì sera, diventando il terzo veicolo spaziale del secolo ad essere atterrato con successo sul satellite. Se tutto prosegue secondo i piani, la sonda Chang’e 5 lavorerà per circa un paio di giorni sulla regione a nord della Mons Ruemker, una montagna che domina il più grande mare lunare, Oceanus Procellarum, a ovest del lato più vicino della Luna. La sonda deve raccogliere circa due chili di campioni, prima di rientrare nell’orbita terrestre.
Chang’e 5 è la sonda lunare più sofisticata e grande mai fabbricata in Cina: lanciata il 24 novembre dal Centro spaziale di Wenchang, a Hainan, ha il compito di riportare sulla Terra dei campioni lunari, per la prima volta dal 1976. Si compone di quattro moduli: un sistema di lancio (ascender), un lander, una sonda che è entrata nell’orbita lunare e una capsula di ritorno. La combinazione ascender-lander esegue la raccolta dei campioni, mentre la combinazione di sonda e capsula effettuerà il rientro sulla Terra.
Una volta entrata nell’orbita terrestre, i due elementi si staccheranno e la capsula eseguirà una serie di manovre complicate per compiere l’atterraggio nella Regione Autonoma della Mongolia Interna, a metà dicembre. Se la missione dovesse avere successo, la Cina diventerebbe la terza nazione, dopo Stati Uniti e Ex Unione Sovietica, a riportare campioni lunari sulla Terra.
Clicca qui per leggere anche Esplorazione rover cinese su lato nascosto della Luna