Nelle miniere del “Paese del carbone” si introducono i robot per tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori
Lo Shanxi è una provincia nel nord della Cina ed è famosa in tutto il mondo per la sua ricchezza di risorse minerarie, in particolare di carbone, da qui il soprannome di “Paese del carbone”. Possiede, infatti, circa la metà delle riserve totali nazionali. Per questo, l’industria carboniera si è espansa velocemente negli ultimi anni e ha assistito alla nascita di numerose compagnie minerarie.
Recentemente, tuttavia, il governo centrale ha avanzato una serie di richieste piuttosto rigide circa l’attuazione di misure che pongano come priorità la salute e la sicurezza dei minatori. Questo ha portato molte compagnie minerarie a integrare sempre più il lavoro tradizionale di estrazione con le nuove tecnologie intelligenti. Il risultato è stata l’adozione di robot che sostituiscano i lavoratori umani nei compiti più pericolosi, utilizzando attrezzature tecnologiche che riducono sensibilmente i rischi per la sicurezza e che potenziano l’efficacia dei metodi.
Il numero di compagnie minerarie i cui processi di estrazione risultano completamente meccanizzati è infatti aumentato vertiginosamente: nel 2015 solo tre compagnie si servivano delle tecnologie intelligenti, mentre nel 2019 ne sono state rilevate 275. Oltre allo Shanxi, anche altre zone interessate nell’estrazione di carbone stanno potenziando questi metodi di estrazione, dallo Shandong allo Shaanxi. Alcune linee guida sono state introdotte dalle autorità dello Shanxi per orientare la modernizzazione del settore minerario. L’utilizzo dei robot ha contribuito a ridurre del 10% il tasso di incidenti nella produzione, dimezzando il numero di lavoratori umani impiegati nelle mansioni più pericolose, che sono stati riassegnati al settore di monitoraggio delle macchine minerarie.
Queste nuove “miniere intelligenti” sono il futuro dell’industria carboniera: si prevede che entro il 2022 il loro numero raggiungerà quota 1000 in Cina. Il capo del Dipartimento dell’industria e dell’informazione tecnologica dello Shanxi, Zhang Xiaolei, ha ribadito la volontà di continuare a investire nella ricerca e nello sviluppo della robotica nell’industria mineraria.
Clicca qui per leggere anche Cina, robot esegue operazione a distanza con 5G