• Home
  • Acquista la rivista
  • Il mio account

Cina in Italia

  • Il mio account
  • Home page
  • Chi Siamo
  • Sezioni
    • Arte e spettacolo
    • Attualità
    • Cucina
    • Cultura cinese
    • Eventi
    • Libri
    • Economia
    • Scambi italo-cinesi
    • Sport
    • Viaggi
  • LIBRI
    • Fumetti
    • Baco da Seta
      • Il sole delle otto del mattino
      • La Primavera di Pechino (seconda edizione)
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
      • Il vaso cinese
      • Hao
    • Collana INCINQUE
      • Capodanno cinese
    • Ebook
      • Collana INCINQUE
        • Il cervo di nove colori (eBook)
        • Cao Chong e l’elefante (eBook)
        • L’albero di pere (eBook)
        • Le pietre dai cinque colori (eBook)
        • Sima Guang e la giara (eBook)
        • Il pennello incantato (eBook)
        • Niu Lang e Zhi Nu (eBook)
        • L’albero di ombrelli (ebook)
        • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
        • La zuppa della festa Laba (eBook)
        • Chiamare la luna (eBook)
        • Il cavallo del dipinto magico (eBook)
        • Mulan (seconda edizione eBook)
        • Nezha conquista il Re Dragone (eBook)
        • Wang Xiao e la barchetta incantata (eBook)
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (eBook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Il piccolo dizionario cinese dello slang del web
      • Manuale di prevenzione COVID-19
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Il vaso cinese (eBook)
      • Hao (eBook)
  • Rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Digitale
  • Notiziario Xinhua
  • 中文网站
    • 意大利制造
    • 意大利艺术
    • 旅游
    • 美食
  • Contatti
  •  

Cina, ultime nove contee rimosse dalla povertà

Alessia Mazza 23 Nov 2020 Cina - povertà - riduzione povertà

Con Guizhou fuori, la Cina è riuscita a depennare dalla lista della povertà del Paese tutte le contee rimanenti

 

Come riporta Xinhua, le ultime nove contee povere, tutte nel sud ovest della provincia del Guizhou, hanno eliminato la povertà assoluta, lo ha annunciato il governo provinciale questo lunedì. La Cina ha promesso di sradicare la povertà assoluta entro la fine del 2020. Alla fine del 2019, 52 contee nel nord ovest, sud ovest e sud del Paese erano ancora sulla lista della povertà.

Una valutazione condotta precedentemente in questo mese da agenzie terze ha mostrato che l’incidenza complessiva di povertà delle nove contee del Guizhou è stata ridotta allo zero percento e l’indice di soddisfazione della popolazione locale era oltre il 99 percento. Lo ha affermato in conferenza stampa Li Jian, direttore dell’Ufficio per la Riduzione della Povertà e per lo Sviluppo. «Il reddito netto medio annuo delle persone povere in queste nove contee è salito a 11.487 yuan, ben al di sopra della soglia di povertà nazionale di 4.000 yuan fissata quest’anno», ha detto Li.

Negli ultimi anni, il Guizhou era il principale campo di battaglia per la riduzione della povertà in Cina e ha visto la riduzione del numero di poveri da 9,23 milioni nel 2012 a 308mila alla fine del 2019. È passato così da provincia con il maggior numero di poveri a provincia con il maggior numero di persone sollevate dalla povertà, in Cina. Alla fine del 2019 solo nove contee del Guizhou restavano povere. Con vari sforzi si è riusciti a sollevare dalla povertà le nove contee, comprese Ziyun, Nayong e Weining, facendo sì che le 66 contee del Guizhou siano ora tutte fuori dalla lista della povertà.

Xinhua riporta la dichiarazione di Gao Gang, ricercatore presso l’Accademia delle scienze sociali del Guizhou: «La cancellazione di tutte le contee colpite dalla povertà indica che la Cina ha risolto il problema millenario della povertà estrema. Ciò significa anche che la Cina è entrata in una nuova fase di sviluppo», nella quale «dovrebbero essere compiuti maggiori sforzi di rinvigorimento rurale per consolidare i risultati della riduzione della povertà», ha affermato Gao.

 

Clicca qui per leggere anche L’eradicazione della povertà raccontata in 8 libri

Cina - povertà - riduzione povertà 2020-11-23
Alessia Mazza
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Alessia Mazza

Articoli Correlati

Cina ospiterà concorso vinicolo mondiale nel 2021

Cina ospiterà concorso vinicolo mondiale nel 2021

Redazione 08 Set 2020
Huawei, è ufficiale la cessione di Honor

Huawei, è ufficiale la cessione di Honor

Barbara Di Silvio 17 Nov 2020
Xi alla SCO: «Lo sviluppo comune è il vero sviluppo»

Xi alla SCO: «Lo sviluppo comune è il vero sviluppo»

Barbara Di Silvio 11 Nov 2020

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com

Notiziario Xinhua

htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 15375141007
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Roma 9 Centro di Scambi Economici e Culturali Sino-Italiani • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 15375141007 • Note legali © - Copyright 2019