• Home
  • Acquista la rivista

  • Home page
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Sezioni
  • Acquista la rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Cartaceo
    • Abbonamento Digitale
    • Abbonamento cartaceo + digitale (6+6)
    • Il mio account
  • LIBRI
    • Il sole delle otto del mattino
    • La Primavera di Pechino
    • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
    • Collana INCINQUE
      • Mulan
      • L’albero di ombrelli
      • Nian – L’origine del Capodanno cinese
      • La zuppa della Festa Laba
      • Cofanetto regalo
    • Ebook
      • Collana INCINQUE
        • Mulan (ebook)
        • L’albero di ombrelli (ebook)
        • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (Ebook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Manuale di prevenzione COVID-19
  • 中文网站
  • Contatti
  •  
Qingtian intaglio arte
foto Xinhua

Qingtian, la patria dei ricami su pietra

Barbara Di Silvio 19 Nov 2020 arte - intaglio

La millenaria arte di Qingtian è oggi una prestigiosa industria culturale, alimentata dal talento di oltre 24.000 artigiani

 

A Qingtian, contea della provincia orientale del Zhejiang, l’intaglio della pietra ha una storia secolare delineata da una maestria sempre crescente negli anni, che ha contribuito a rendere la località celebre in Cina e nel mondo quale “patria dei ricami su pietra”. Arte millenaria tramandata di generazione in generazione, questa specifica forma di intaglio è stata classificata nel 2016 come parte del Patrimonio culturale immateriale della nazione, configurandosi oggi come uno scampolo di tradizione che vive nelle opere di oltre 24.000 artigiani e 57 maestri a livello nazionale e provinciale.

Il materiale più comunemente utilizzato nella pratica scultorea è la cosiddetta pirofillite di Qingtian, un tipo di silicato di alta qualità presente in abbondanza nell’area, dalla durezza perfetta per l’intaglio. Dalla datazione incerta, le opere esposte nel Museo del Zhejiang e ricondotte dagli esperti al periodo delle Sei Dinastie (222 – 589), attestano all’arte dei ricami su pietra almeno 1.500 anni di pratica. Nel corso delle successive fasi della storia nazionale, gli artigiani hanno perfezionato la tecnica e ampliato al contempo la gamma dei motivi, realizzando oggetti dal grado di popolarità sempre maggiore.

Secondo alcune fonti, negli anni della dinastia Qing (1644 – 1912), le sculture in pietra costituivano una scelta comune negli omaggi reali e incrementarono la loro presenza anche nei mercati occidentali, dove furono apprezzate dagli europei e premiate in diverse esposizioni. Dalla varietà di temi riconducibili all’estetica tradizionale, tra cui figurano fiori, paesaggi, frutti e uccelli, l’intaglio della pietra di Qingtian costituisce oggi una vera e propria industria dal valore di milioni di yuan, che vanta clienti in oltre 40 Paesi e regioni.

 

Clicca qui per leggere anche Cina, settimana della cultura su broccato e ricami

arte - intaglio 2020-11-19
Barbara Di Silvio
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Barbara Di Silvio

Articoli Correlati

A Roma “Cina, riflessi e Visioni”, la mostra di Luo Congyue

A Roma “Cina, riflessi e Visioni”, la mostra di Luo Congyue

Giulia Carbone 06 Mag 2019
La ceramica di Nixing, patrimonio culturale immateriale

La ceramica di Nixing, patrimonio culturale immateriale

Barbara Di Silvio 15 Dic 2020
Cinema, in Cina record botteghini per film di guerra

Cinema, in Cina record botteghini per film di guerra

Redazione 24 Ago 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com


htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 13781361004
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Cina in Italia Srls • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 13781361004 • Note legali © - Copyright 2019 · Sviluppo Web a cura di Elephant Consulting Group