• Home
  • Acquista la rivista

Cina in Italia

  • Home page
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Sezioni
  • Acquista la rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Cartaceo
    • Abbonamento Digitale
    • Abbonamento cartaceo + digitale (6+6)
    • Il mio account
  • LIBRI
    • Il sole delle otto del mattino
    • La Primavera di Pechino
    • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
    • Collana INCINQUE
      • Mulan
      • L’albero di ombrelli
      • Nian – L’origine del Capodanno cinese
      • La zuppa della Festa Laba
      • Cofanetto regalo
    • Ebook
      • Collana INCINQUE
        • Mulan (ebook)
        • L’albero di ombrelli (ebook)
        • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (Ebook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Manuale di prevenzione COVID-19
  • 中文网站
  • Contatti
  •  
classifica Research Fronts 2020 ricerca scientifica Cina
foto Xinhua

Cina scala la classifica del “Research Fronts 2020”

Chiara Toschi 18 Nov 2020 Cina - ricerca scientifica

La Cina si aggiudica il primo posto in quattro grandi aree della ricerca scientifica, posizionandosi seconda solo agli Stati Uniti

 

Secondo il rapporto annuale Research Fronts 2020, la Cina si è classificata prima in quattro grandi aree della ricerca scientifica, in termini di attività accademica e influenza. Lo riporta China Daily. La classifica è stata pubblicata lo scorso venerdì dall’Istituto di Scienze e Sviluppo della Chinese Academy of Sciences, in concomitanza con la Clarivate Analytics con sede negli Stati Uniti. Si tratta di un importante risultato, con la conquista di un settore in più rispetto all’anno precedente. Il rapporto individua 148 soggetti di ricerca, principali ed emergenti, divisi in 11 ampie categorie, dalla medicina clinica alle scienze sociali. La lista si basa sull’analisi di articoli influenti pubblicati tra il 2014 e il 2019.

Questa è la settima edizione del Reasearch Fronts che, come riporta il vicepresidente della Chinese Academy of Sciences, Gao Hongjun, mira a identificare nuovi fronti della ricerca e a delineare aree di specializzazione emergenti, in modo da aiutare scienziati e responsabili delle politiche a determinare tematiche e tendenze dell’innovazione. Le potenzialità scientifiche e tecnologiche della Cina sono entrate in una nuova fase di trasformazione e favoriranno la crescita economica, il miglioramento della qualità di vita e l’incremento della sicurezza nazionale. Saranno questi i principali obiettivi perseguiti dall’Accademy, come ha affermato Gao. Le quattro grandi aree conquistate dalla Cina riguardano le scienze agrarie, quelle faunistiche e floristiche, le scienze chimiche e dei materiali e quelle matematiche e informatiche.

La Cina si è inoltre posizionata al secondo posto nelle categorie di scienze ambientali, fisiche, sociali e psicologiche. Il numero di ricercatori cinesi citati negli articoli è secondo solo a quello degli Stati Uniti, che si sono guadagnati il primo posto anche nel numero di aree conquistate di ricerca scientifica (sette). Sono dati importanti, che premiano il lavoro svolto dalla Chinese Accademy of Sciences nel suo tentativo di incoraggiare la comunità scientifica cinese a concretizzare le scoperte scientifiche in innovazioni che cambieranno il mondo.

 

Clicca qui per leggere anche Cina, pubblicata la Guida del Rischio Paese 2020

 

Cina - ricerca scientifica 2020-11-18
Chiara Toschi
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Chiara Toschi

Articoli Correlati

Coronavirus, Pechino manterrà misure contenimento

Coronavirus, Pechino manterrà misure contenimento

Redazione 07 Apr 2020
Olimpiadi 2022, riprendono lavori metro Pechino

Olimpiadi 2022, riprendono lavori metro Pechino

Redazione 28 Feb 2020
TikTok, con l’app cinese si studia anche la matematica

TikTok, con l’app cinese si studia anche la matematica

Giulia Carbone 05 Feb 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com


htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 13781361004
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Cina in Italia Srls • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 13781361004 • Note legali © - Copyright 2019 · Sviluppo Web a cura di Elephant Consulting Group