• Home
  • Acquista la rivista

Cina in Italia

  • Home page
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Sezioni
  • Acquista la rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Cartaceo
    • Abbonamento Digitale
    • Abbonamento cartaceo + digitale (6+6)
    • Il mio account
  • LIBRI
    • Il sole delle otto del mattino
    • La Primavera di Pechino
    • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
    • Collana INCINQUE
      • Mulan
      • L’albero di ombrelli
      • Nian – L’origine del Capodanno cinese
      • La zuppa della Festa Laba
      • Cofanetto regalo
    • Ebook
      • Collana INCINQUE
        • Mulan (ebook)
        • L’albero di ombrelli (ebook)
        • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (Ebook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Manuale di prevenzione COVID-19
  • 中文网站
  • Contatti
  •  
esplorazione Chang'e-5 luna missione lunare
foto Xinhua

Cina, preparativi per il lancio di Chang’e-5

Barbara Di Silvio 17 Nov 2020 luna - missione lunare

La nuova missione, parte del programma di esplorazione lunare in tre fasi, sarà lanciata a fine di novembre dal Centro spaziale di Wenchang

 

La Cina continua il suo programma di esplorazione lunare e predispone i preparativi necessari al lancio della missione Chang’e-5, la prima cinese di ritorno campioni, condotta mediante una sonda che preleverà autonomamente circa 2 kg di suolo lunare e rocce dal lato visibile. Il vettore Lunga Marcia-5, preposto al lancio della sonda, è stato trasferito questa mattina all’interno del Centro spaziale di Wenchang, nella provincia insulare di Hainan, e il relativo lancio è stato annunciato dall’Agenzia Spaziale Cinese (CNSA) per la fine di novembre.

Secondo quanto riportato dagli archivi NASA, la missione si compone di quattro moduli, che lavoreranno in sequenza per garantire l’atterraggio nella regione lunare di Mons Rumker nell’Oceanus Procellarum, la raccolta dei campioni e il loro conseguente trasferimento sulla Terra. Gli studi condotti in laboratorio al termine del processo saranno necessari ad una maggiore comprensione circa l’evoluzione e la composizione della superficie lunare. La missione, che trae il suo nome dall’omonima dea cinese della Luna, è stata posticipata al 2020 a causa di un malfunzionamento del vettore Lunga Marcia-5 nel 2017, che ad oggi resta il più grande veicolo di lancio cinese.

Con l’allestimento dell’attuale missione, il programma di esplorazione lunare cinese inaugura la sua terza fase, dopo aver completato con successo le due missioni orbitali del 2007 e del 2010, nonché l’atterraggio morbido e l’esplorazione della superficie a opera di Chang’e-3 e 4 rispettivamente nel 2013 e nel 2019. In base a quanto reso noto da diverse fonti, l’atto successivo del programma verterà sul lancio della missione Chang’e-6, stimato tra il 2023 e il 2024.

 

Clicca qui per leggere anche Cina lancia nuovo razzo vettore Long March-5B

luna - missione lunare 2020-11-17
Barbara Di Silvio
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Barbara Di Silvio

Articoli Correlati

Cina, svelate origini flora alpina più ricca al mondo

Cina, svelate origini flora alpina più ricca al mondo

Redazione 05 Ago 2020
Tornare al villaggio natale per aiutare l’economia locale

Tornare al villaggio natale per aiutare l’economia locale

Ludovica Antonelli 14 Dic 2020

Pechino, proteste Hong Kong calpestano il dirittoMinano la prosperità e il principio di ‘un Paese due sistemi’

Elena Wang 19 Ago 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com


htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 13781361004
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Cina in Italia Srls • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 13781361004 • Note legali © - Copyright 2019 · Sviluppo Web a cura di Elephant Consulting Group