• Home
  • Acquista la rivista
  • Il mio account

Cina in Italia

  • Il mio account
  • Home page
  • Chi Siamo
  • Sezioni
    • Arte e spettacolo
    • Attualità
    • Cucina
    • Cultura cinese
    • Eventi
    • Libri
    • Economia
    • Scambi italo-cinesi
    • Sport
    • Viaggi
  • LIBRI
    • Fumetti
    • Baco da Seta
      • Il sole delle otto del mattino
      • La Primavera di Pechino (seconda edizione)
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
      • Il vaso cinese
      • Hao
    • Collana INCINQUE
      • Capodanno cinese
    • Ebook
      • Collana INCINQUE
        • Il cervo di nove colori (eBook)
        • Cao Chong e l’elefante (eBook)
        • L’albero di pere (eBook)
        • Le pietre dai cinque colori (eBook)
        • Sima Guang e la giara (eBook)
        • Il pennello incantato (eBook)
        • Niu Lang e Zhi Nu (eBook)
        • L’albero di ombrelli (ebook)
        • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
        • La zuppa della festa Laba (eBook)
        • Chiamare la luna (eBook)
        • Il cavallo del dipinto magico (eBook)
        • Mulan (seconda edizione eBook)
        • Nezha conquista il Re Dragone (eBook)
        • Wang Xiao e la barchetta incantata (eBook)
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (eBook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Il piccolo dizionario cinese dello slang del web
      • Manuale di prevenzione COVID-19
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Il vaso cinese (eBook)
      • Hao (eBook)
  • Rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Digitale
  • Notiziario Xinhua
  • 中文网站
    • 意大利制造
    • 意大利艺术
    • 旅游
    • 美食
  • Contatti
  •  

Fosun accelera lavori per commercializzazione vaccino

Barbara Di Silvio 10 Nov 2020 Coronavirus - COVID-19

Dopo i risultati annunciati ieri da BioNTech e Pfizer circa l’efficacia del BNT162b2, la Fosun Pharma dialoga con le autorità di regolamentazione

 

Importanti risultati nella globale corsa al vaccino sono stati annunciati ieri dall’azienda statunitense Pfizer, che in questi mesi ha collaborato con la casa tedesca BioNTech allo sviluppo di BNT162b2, una preparazione basata su una piattaforma di acidi nucleici (mRNA) attualmente sottoposta a studi clinici di fase III. Secondo i dati preliminari comunicati ieri dalle due aziende, il vaccino ha provato un’efficacia del 90% nella prevenzione di SARS-CoV-2 nella corrente fase di sperimentazione, condotta su 43.538 partecipanti, di cui 94 hanno sviluppato la malattia. Numeri significativi, ma non sufficienti ad ottenere l’approvazione per l’uso di emergenza dalla Food and Drug Administration (FDA), che hanno spinto BioNTech e Pfizer a perseguire la raccolta dei necessari dati di sicurezza, attesi per la terza settimana di novembre.

Sulla base delle previsioni comunicate dalle aziende, la produzione dei vaccini dovrebbe ammontare a 50 milioni di dosi nel 2020, fino a raggiungere 1,3 miliardi nel 2021, quantità che dovrà riuscire in qualche modo a soddisfare l’ingente domanda del prodotto vaccinale, già significativa prima dei recenti risultati ottenuti. Guo Guangchang, presidente della Fosun International, uno dei maggiori conglomerati del settore privato cinese che aveva finanziato lo sviluppo del vaccino con una sovvenzione pari a 135 milioni di dollari, aveva recentemente espresso alle colonne del South China Morning Post la speranza che il lancio del vaccino sul mercato cinese potesse avvenire contemporaneamente all’immissione nei mercati europei e americani.

È di marzo la notizia secondo cui Fosun avrebbe stipulato un accordo per acquisire il diritto esclusivo di commercializzare il vaccino nelle aree della Cina continentale, Taiwan, Hong Kong e Macao, nonché l’acquisto di azioni BioNTech per un valore di 50 milioni di dollari, che da allora hanno triplicato il loro valore. «Questa è una vittoria per la scienza, una vittoria per la cooperazione globale. È un momento storico che segna la luce alla fine del tunnel nella nostra lotta contro il coronavirus», ha annunciato Guo, commentando i risultati raggiunti ieri dalle due case. Ha inoltre annunciato le trattative di Fosun Pharma con le autorità di regolamentazione per garantire la rapida immissione del BNT162b2 sul mercato, rendendo al contempo noto che il prodotto sarà commercializzato a prezzi accessibili a gran parte dei cinesi, nonché l’intenzione di costruire infrastrutture atte alla produzione locale del vaccino.

 

Clicca qui per leggere anche COVID-19, Cina entra in alleanza vaccino COVAX

Coronavirus - COVID-19 2020-11-10
Barbara Di Silvio
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Barbara Di Silvio

Articoli Correlati

Cina, rivincita delle scarpe tradizionali di stoffa

Cina, rivincita delle scarpe tradizionali di stoffa

Redazione 09 Giu 2020
Grande successo estero per le auto elettriche cinesi

Grande successo estero per le auto elettriche cinesi

Flavia Terrana 07 Ott 2021
Commercio servizi, +22 per cento nei primi cinque mesi

Commercio servizi, +22 per cento nei primi cinque mesi

Redazione 07 Lug 2022

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com

Notiziario Xinhua

htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 15375141007
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Roma 9 Centro di Scambi Economici e Culturali Sino-Italiani • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 15375141007 • Note legali © - Copyright 2019