• Home
  • Acquista la rivista
  • Il mio account

Cina in Italia

  • Il mio account
  • Home page
  • Chi Siamo
  • Sezioni
    • Arte e spettacolo
    • Attualità
    • Cucina
    • Cultura cinese
    • Eventi
    • Libri
    • Economia
    • Scambi italo-cinesi
    • Sport
    • Viaggi
  • LIBRI
    • Fumetti
    • Baco da Seta
      • Il sole delle otto del mattino
      • La Primavera di Pechino (seconda edizione)
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
      • Il vaso cinese
      • Hao
    • Collana INCINQUE
      • Capodanno cinese
    • Ebook
      • Collana INCINQUE
        • Il cervo di nove colori (eBook)
        • Cao Chong e l’elefante (eBook)
        • L’albero di pere (eBook)
        • Le pietre dai cinque colori (eBook)
        • Sima Guang e la giara (eBook)
        • Il pennello incantato (eBook)
        • Niu Lang e Zhi Nu (eBook)
        • L’albero di ombrelli (ebook)
        • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
        • La zuppa della festa Laba (eBook)
        • Chiamare la luna (eBook)
        • Il cavallo del dipinto magico (eBook)
        • Mulan (seconda edizione eBook)
        • Nezha conquista il Re Dragone (eBook)
        • Wang Xiao e la barchetta incantata (eBook)
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (eBook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Il piccolo dizionario cinese dello slang del web
      • Manuale di prevenzione COVID-19
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Il vaso cinese (eBook)
      • Hao (eBook)
  • Rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Digitale
  • Notiziario Xinhua
  • 中文网站
  • Contatti
  •  
spazio dedicato CIIE COVID-19
foto Xinhua

CIIE, in mostra la medicina anti-pandemica

Barbara Di Silvio 06 Nov 2020 CIIE - COVID-19

La fiera internazionale dell’importazione allestisce uno spazio dedicato alle innovazioni in materia di controllo e prevenzione della COVID-19

 

Prosegue a Shanghai la terza edizione della China International Import Expo, che quest’anno prevede uno spazio dedicato all’esposizione di prodotti e attrezzature mediche deputati alla prevenzione e al controllo della COVID-19. Nell’attuale edizione è alta l’attenzione rivolta al settore sanitario, che investe un’area complessiva di circa 60.000 metri quadrati, 12.000 dei quali preposti per la prima volta alla presentazione di dispositivi utili alla tutela della salute pubblica e prevenzione delle pandemie.

All’evento presenti oltre 300 espositori e numerose aziende leader globali nel settore farmaceutico, tra cui MSD, Roche e AstraZeneca. Il colosso farmaceutico svizzero Roche è intervenuto alla fiera presentando l’immunosoppressore biologico Actemra, già utilizzato in Cina nella terapia di pazienti affetti da grave artrite reumatoide e inserito dalla Commissione Sanitaria Nazionale tra le linee guida di trattamento del SARS-CoV-2. Studi clinici di fase tre hanno infatti dimostrato l’efficacia del farmaco nel controllo di gravi infiammazioni polmonari, con la conseguente riduzione dell’uso dei ventilatori per pazienti ospedalizzati dalle condizioni critiche.

All’evento presente anche la società tedesca BioNTech, che attualmente collabora con la casa cinese Fosunpharma allo sviluppo di un vaccino mRNA, seguita da Thermo Fisher, azienda statunitense specializzata nella produzione di attrezzature per l’industria farmaceutica, già produttrice di un microscopio rivelatosi appropriato nelle fasi di ricerca sul virus condotte dagli istituti scientifici cinesi. Progressi sul fronte della strumentazione medica annunciati inoltre dalla casa farmaceutica Abbott, che debutta alla CIIE con un kit per il test dell’antigene funzionale al rapido rilevamento del virus su larga scala.

«La CIIE è più di un semplice palcoscenico per il debutto mondiale di nuovi prodotti. Aiuta anche a far sì che più dispositivi sanitari vadano a beneficio di un maggior numero di persone». È quanto affermato da Zhong Luyin, responsabile delle comunicazioni in Cina di GE Healthcare, che motiva con queste parole la presenza dell’azienda a Shanghai per il terzo anno consecutivo.

 

Clicca qui per leggere anche China International Import Expo, al via la terza edizione

CIIE - COVID-19 2020-11-06
Barbara Di Silvio
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Barbara Di Silvio

Articoli Correlati

In Shaanxi i peluche che hanno sconfitto la povertà

In Shaanxi i peluche che hanno sconfitto la povertà

Redazione 12 Ago 2021
Cina – Germania:siglati accordi d’investimento per 188 mln euro

Cina – Germania:siglati accordi d’investimento per 188 mln euro

Redazione 08 Lug 2022
Covid-19, buoni gratuiti uno stimolo per la spesa

Covid-19, buoni gratuiti uno stimolo per la spesa

Redazione 31 Mar 2020

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com

Notiziario Xinhua

htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 15375141007
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Cina in Italia Srls • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 15375141007 • Note legali © - Copyright 2019 · Sviluppo Web a cura di Elephant Consulting Group