La fiera internazionale dell’importazione allestisce uno spazio dedicato alle innovazioni in materia di controllo e prevenzione della COVID-19
Prosegue a Shanghai la terza edizione della China International Import Expo, che quest’anno prevede uno spazio dedicato all’esposizione di prodotti e attrezzature mediche deputati alla prevenzione e al controllo della COVID-19. Nell’attuale edizione è alta l’attenzione rivolta al settore sanitario, che investe un’area complessiva di circa 60.000 metri quadrati, 12.000 dei quali preposti per la prima volta alla presentazione di dispositivi utili alla tutela della salute pubblica e prevenzione delle pandemie.
All’evento presenti oltre 300 espositori e numerose aziende leader globali nel settore farmaceutico, tra cui MSD, Roche e AstraZeneca. Il colosso farmaceutico svizzero Roche è intervenuto alla fiera presentando l’immunosoppressore biologico Actemra, già utilizzato in Cina nella terapia di pazienti affetti da grave artrite reumatoide e inserito dalla Commissione Sanitaria Nazionale tra le linee guida di trattamento del SARS-CoV-2. Studi clinici di fase tre hanno infatti dimostrato l’efficacia del farmaco nel controllo di gravi infiammazioni polmonari, con la conseguente riduzione dell’uso dei ventilatori per pazienti ospedalizzati dalle condizioni critiche.
All’evento presente anche la società tedesca BioNTech, che attualmente collabora con la casa cinese Fosunpharma allo sviluppo di un vaccino mRNA, seguita da Thermo Fisher, azienda statunitense specializzata nella produzione di attrezzature per l’industria farmaceutica, già produttrice di un microscopio rivelatosi appropriato nelle fasi di ricerca sul virus condotte dagli istituti scientifici cinesi. Progressi sul fronte della strumentazione medica annunciati inoltre dalla casa farmaceutica Abbott, che debutta alla CIIE con un kit per il test dell’antigene funzionale al rapido rilevamento del virus su larga scala.
«La CIIE è più di un semplice palcoscenico per il debutto mondiale di nuovi prodotti. Aiuta anche a far sì che più dispositivi sanitari vadano a beneficio di un maggior numero di persone». È quanto affermato da Zhong Luyin, responsabile delle comunicazioni in Cina di GE Healthcare, che motiva con queste parole la presenza dell’azienda a Shanghai per il terzo anno consecutivo.
Clicca qui per leggere anche China International Import Expo, al via la terza edizione