• Home
  • Acquista la rivista

Cina in Italia

  • Home page
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Sezioni
  • Acquista la rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Cartaceo
    • Abbonamento Digitale
    • Abbonamento cartaceo + digitale (6+6)
    • Il mio account
  • LIBRI
    • Il sole delle otto del mattino
    • La Primavera di Pechino
    • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
    • Collana INCINQUE
      • Mulan
      • L’albero di ombrelli
      • Nian – L’origine del Capodanno cinese
      • La zuppa della Festa Laba
      • Cofanetto regalo
    • Ebook
      • Collana INCINQUE
        • Mulan (ebook)
        • L’albero di ombrelli (ebook)
        • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (Ebook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Manuale di prevenzione COVID-19
  • 中文网站
  • Contatti
  •  
brevetti Cina

Cina, aumentano i brevetti legati all’Intelligenza Artificiale

Barbara Di Silvio 23 Ott 2020 Cina

Risultati record per la Cina, che nel 2019 ha depositato oltre 30mila brevetti e prodotto 21 studi tra i primi 100 più citati al mondo 

 

La Cina ha depositato oltre 30mila brevetti relativi al settore dell’Intelligenza Artificiale (IA) nel 2019, registrando un incremento di 52,4 punti percentuali rispetto all’anno precedente. È quanto emerge dai dati rilasciati nella giornata di giovedì dalla conferenza stampa del Pujiang Innovation Forum di Shanghai, basati su un rapporto stilato da ricercatori di oltre 10 unità, tra cui l’Accademia Cinese della Scienza e della Tecnologia per lo Sviluppo.

Il “Rapporto 2020 per lo sviluppo della nuova generazione di Intelligenza Artificiale” delinea un piano di implementazione del settore, prospettando al contempo nuove tendenze e sfide future; i dati forniti dal documento parlano di 28.700 studi sull’intelligenza artificiale pubblicati dalla Cina, corrispondenti ad un incremento del 12,4% rispetto all’anno precedente. Inoltre, nel 2019, 11 atenei cinesi avrebbero istituito college o centri di ricerca dedicati e altri 180 sarebbero stati autorizzati a introdurre programmi di laurea sull’IA nella loro offerta formativa. Secondo quanto riportato da Xinhua, negli ultimi cinque anni, la Cina si è distinta nel campo della letteratura scientifica relativa al settore, producendo 21 studi classificati tra i primi 100 più citati al mondo. Attualmente, i maggiori centri per lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale sono localizzati nella regione di Pechino-Tianjin-Hebei, nella Greater Bay Area e nel delta del fiume Yangtze, le cui imprese costituiscono l’83% del totale presente nel Paese.

Il progresso nel campo dell’IA è stato anche uno degli obiettivi reiterati dal 13esimo Piano Quinquennale 2016-2020, atto a promuoverne una più ampia applicazione alle industrie e altri reparti chiave del Paese. Come spiegato da Wan Gang, presidente dell’Associazione cinese di Scienza e Tecnologia, l’intelligenza artificiale continuerà ad essere integrata con l’economia reale, in quanto settore trainante e imprescindibile dello sviluppo domestico, nonché fattore propulsivo dell’innovazione tecnologica di piccole, grandi e medie imprese.

 

Clicca qui per leggere anche Cina, nuovo record per domande di brevetto

Cina 2020-10-23
Barbara Di Silvio
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Barbara Di Silvio

Articoli Correlati

Economia di Internet driver economico per Cina

Elena Wang 05 Ago 2019
Coronavirus, dalla crisi alle nuove opportunità per l’industria

Coronavirus, dalla crisi alle nuove opportunità per l’industria

Giulia Carbone 20 Feb 2020
Li Keqiang, presentato il rapporto sul lavoro del governo

Li Keqiang, presentato il rapporto sul lavoro del governo

Daniela Baranello 22 Mag 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com


htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 13781361004
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Cina in Italia Srls • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 13781361004 • Note legali © - Copyright 2019 · Sviluppo Web a cura di Elephant Consulting Group