Per la terza edizione della CIIE superata la soglia dei 500.000 partecipanti, un nuovo inizio dopo la pandemia
Dal 5 al 9 novembre si terrà la terza edizione della CIIE, la China International Import Expo, un evento organizzato annualmente a Shanghai, in collaborazione con il Ministero del Commercio cinese e con il Governo della Municipalità di Shanghai. Si tratta della prima fiera in Cina dedicata all’importazione di prodotti e servizi promossi da espositori stranieri. L’evento ospiterà tutte le aziende estere interessate a promuovere i propri servizi in Cina.
L’edizione del 2020, oltre alla rilevanza in ambito commerciale, costituisce anche un fondamentale simbolo di ripresa economica. Le autorità cinesi hanno infatti lavorato duramente affinché l’evento venga percepito in tutta la sua rilevanza come segnale di un “ritorno alla normalità” per la Cina. Come riporta China Daily, gli sforzi non sono stati vani: oltre 500.000 persone si sono registrate per partecipare alla fiera, segno positivo di una notevole dinamicità del mercato cinese nazionale e internazionale.
Come negli anni passati, l’accesso all’evento sarà gestito attraverso dei pass, che saranno emessi fino alla fine di ottobre. Novità di quest’anno sarà invece la modalità “green” delle nuove tessere: in linea con un approccio più ecologico, queste nuove tessere saranno riutilizzabili anche per le edizioni successive della fiera. Nuove modalità sono state introdotte anche per gestire i check-in e i punti d’informazione, aprendo appositi canali su WeChat (applicazione di messaggistica molto diffusa in Cina). Queste nuove misure agevoleranno gli organizzatori nella gestione dell’evento ma, ancor più importante, permetteranno il suo svolgimento nel pieno rispetto delle norme anti-COVID.
L’edizione del 2019 aveva ospitato visitatori provenienti da più di 180 paesi, con la partecipazione di oltre 3.800 aziende. Si spera che anche l’edizione del 2020 possa offrire le stesse opportunità di intervento e scambio tra le aziende di tutto il mondo, per promuovere insieme lo sviluppo dell’economia globale.
Clicca qui per leggere anche Fiera import Shanghai, al via accrediti stampa