• Home
  • Acquista la rivista
  • Il mio account

Cina in Italia

  • Il mio account
  • Home page
  • Chi Siamo
  • Sezioni
    • Arte e spettacolo
    • Attualità
    • Cucina
    • Cultura cinese
    • Eventi
    • Libri
    • Economia
    • Scambi italo-cinesi
    • Sport
    • Viaggi
  • LIBRI
    • Fumetti
    • Baco da Seta
      • Il sole delle otto del mattino
      • La Primavera di Pechino (seconda edizione)
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
      • Il vaso cinese
      • Hao
    • Collana INCINQUE
      • Capodanno cinese
    • Ebook
      • Collana INCINQUE
        • Il cervo di nove colori (eBook)
        • Cao Chong e l’elefante (eBook)
        • L’albero di pere (eBook)
        • Le pietre dai cinque colori (eBook)
        • Sima Guang e la giara (eBook)
        • Il pennello incantato (eBook)
        • Niu Lang e Zhi Nu (eBook)
        • L’albero di ombrelli (ebook)
        • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
        • La zuppa della festa Laba (eBook)
        • Chiamare la luna (eBook)
        • Il cavallo del dipinto magico (eBook)
        • Mulan (seconda edizione eBook)
        • Nezha conquista il Re Dragone (eBook)
        • Wang Xiao e la barchetta incantata (eBook)
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (eBook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Il piccolo dizionario cinese dello slang del web
      • Manuale di prevenzione COVID-19
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Il vaso cinese (eBook)
      • Hao (eBook)
  • Rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Digitale
  • Notiziario Xinhua
  • 中文网站
  • Contatti
  •  
terza edizione CIIE shanghai
foto Xinhua

China International Import Expo, al via la terza edizione

Chiara Toschi 23 Ott 2020 CIIE - shanghai

Per la terza edizione della CIIE superata la soglia dei 500.000 partecipanti, un nuovo inizio dopo la pandemia

 

Dal 5 al 9 novembre si terrà la terza edizione della CIIE, la China International Import Expo, un evento organizzato annualmente a Shanghai, in collaborazione con il Ministero del Commercio cinese e con il Governo della Municipalità di Shanghai. Si tratta della prima fiera in Cina dedicata all’importazione di prodotti e servizi promossi da espositori stranieri. L’evento ospiterà tutte le aziende estere interessate a promuovere i propri servizi in Cina.

L’edizione del 2020, oltre alla rilevanza in ambito commerciale, costituisce anche un fondamentale simbolo di ripresa economica. Le autorità cinesi hanno infatti lavorato duramente affinché l’evento venga percepito in tutta la sua rilevanza come segnale di un “ritorno alla normalità” per la Cina. Come riporta China Daily, gli sforzi non sono stati vani: oltre 500.000 persone si sono registrate per partecipare alla fiera, segno positivo di una notevole dinamicità del mercato cinese nazionale e internazionale.

Come negli anni passati, l’accesso all’evento sarà gestito attraverso dei pass, che saranno emessi fino alla fine di ottobre. Novità di quest’anno sarà invece la modalità “green” delle nuove tessere: in linea con un approccio più ecologico, queste nuove tessere saranno riutilizzabili anche per le edizioni successive della fiera. Nuove modalità sono state introdotte anche per gestire i check-in e i punti d’informazione, aprendo appositi canali su WeChat (applicazione di messaggistica molto diffusa in Cina). Queste nuove misure agevoleranno gli organizzatori nella gestione dell’evento ma, ancor più importante, permetteranno il suo svolgimento nel pieno rispetto delle norme anti-COVID.

L’edizione del 2019 aveva ospitato visitatori provenienti da più di 180 paesi, con la partecipazione di oltre 3.800 aziende. Si spera che anche l’edizione del 2020 possa offrire le stesse opportunità di intervento e scambio tra le aziende di tutto il mondo, per promuovere insieme lo sviluppo dell’economia globale.

 

Clicca qui per leggere anche Fiera import Shanghai, al via accrediti stampa

CIIE - shanghai 2020-10-23
Chiara Toschi
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Chiara Toschi

Articoli Correlati

Cina, a settembre fiera alimentare a Changsha

Cina, a settembre fiera alimentare a Changsha

Redazione 25 Giu 2020
La trasformazione di Hainan secondo tre italiani

La trasformazione di Hainan secondo tre italiani

Redazione 26 Mag 2022
Cina, macro politiche prudenti ed efficaci nel 2022

Cina, macro politiche prudenti ed efficaci nel 2022

Redazione 13 Dic 2021

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com

Notiziario Xinhua

htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 15375141007
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Cina in Italia Srls • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 15375141007 • Note legali © - Copyright 2019 · Sviluppo Web a cura di Elephant Consulting Group