Xi Jinping, Carrie Lam e Ho Iat-seng attesi mercoledì a Shenzhen, la moderna “Silicon Valley cinese”, per ricordare l’istituzione della ZES
Terzo viaggio ufficiale a sud per il presidente Xi Jinping, che mercoledì mattina terrà un discorso in occasione dei festeggiamenti per il 40esimo anniversario della nascita della zona economica speciale (ZES) di Shenzhen, nella provincia meridionale del Guangdong. Selezionata nel 1980 da Deng Xiaoping come centro sperimentale del “socialismo con caratteristiche cinesi”, l’incontrastato tasso di crescita sostenuto dalla municipalità in questi anni qualifica oggi Shenzhen come principale motore economico della Greater Bay Area, con un PIL relativo al 2018 da 389,2 miliardi di dollari, superiore a quello di Canton e della vicina Hong Kong.
Come riportato dal South China Morning Post, la celebrazione, a cui prenderanno parte anche il capo esecutivo di Hong Kong Carrie Lam e Ho Iat-seng, capo esecutivo di Macao dal 2019, costituisce un’importante occasione di dialogo tra i vertici della politica, che potranno stabilire strategie comuni di contenimento dell’epidemia da COVID-19 e implementare ulteriormente l’integrazione economica delle tre aree, dall’attuale volume di affari stimato in 1,65 bilioni di dollari.
Il viaggio di Xi, organizzato all’alba della quinta Sessione Plenaria del 19esimo Comitato centrale del Partito prevista a Pechino dal 26 al 29 ottobre, rappresenta anche una premessa fondamentale alla definizione degli obiettivi economici della politica estera cinese nei prossimi cinque anni. L’evento sarà trasmesso in diretta dalla CCTV, dall’agenzia Xinhua e dai principali siti web di notizie gestiti dal Quotidiano del Popolo.
Clicca qui per leggere anche Shenzhen designata a guidare futuro socialista CinaPioniera innovazione, cooperazione con vicine Hong Kong