• Home
  • Acquista la rivista
  • Il mio account

Cina in Italia

  • Il mio account
  • Home page
  • Chi Siamo
  • Sezioni
    • Arte e spettacolo
    • Attualità
    • Cucina
    • Cultura cinese
    • Eventi
    • Libri
    • Economia
    • Scambi italo-cinesi
    • Sport
    • La Biennale di Venezia
    • Viaggi
  • LIBRI
    • Fumetti
    • Baco da Seta
      • Il sole delle otto del mattino
      • La Primavera di Pechino (seconda edizione)
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
      • Il vaso cinese
      • Hao
    • Collana INCINQUE
      • Il lungo viaggio
    • Ebook
    • Collana INCINQUE
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (eBook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Il piccolo dizionario cinese dello slang del web
      • Manuale di prevenzione COVID-19
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Il vaso cinese (eBook)
      • Hao (eBook)
      • Il cervo di nove colori (eBook)
      • Cao Chong e l’elefante (eBook)
      • L’albero di pere (eBook)
      • Le pietre dai cinque colori (eBook)
      • Sima Guang e la giara (eBook)
      • Il pennello incantato (eBook)
      • Niu Lang e Zhi Nu (eBook)
      • L’albero di ombrelli (ebook)
      • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
      • La zuppa della festa Laba (eBook)
      • Chiamare la luna (eBook)
      • Il cavallo del dipinto magico (eBook)
      • Mulan (seconda edizione eBook)
      • Nezha conquista il Re Dragone (eBook)
      • Wang Xiao e la barchetta incantata (eBook)
  • Rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Digitale
  • Notiziario Xinhua
  • 中文网站
    • 意大利制造
    • 意大利艺术
    • 美食
    • 旅游
  • Contatti
  •  

Cina, robot esegue operazione a distanza con 5G

Chiara Toschi 09 Ott 2020 5G - Cina - Robot

In Cina un robot chirurgico ha eseguito un’operazione a 3000 chilometri di distanza utilizzando la tecnologia 5G

 

Un team medico cinese ha eseguito una cistectomia radicale a distanza su un paziente. L’operazione è stata eseguita a 3000 chilometri di distanza con l’ausilio di un robot chirurgico elaborato a livello nazionale e utilizzando la tecnologia 5G.

Il professor Niu Haitao con la collaborazione dell’ospedale affiliato all’Università di Qingdao, nella provincia orientale dello Shandong, ha completato con successo la cistectomia radicale laparoscopica servendosi della console di nuova generazione, Micro Hand, collegata al robot chirurgico, per controllare le sue braccia. L’operazione è stata eseguita nella sala operatoria dell’Ospedale Popolare del distretto di Xixiu, collocato ad Anshun, nella provincia sud-occidentale di Guizhou.

Il robot ha ripetuto con precisione i movimenti del medico, rimuovendo le lesioni nell’area operata. Contemporaneamente, l’utilizzo della tecnologia di proiezione olografica ha consentito al professor Niu di interagire in tempo reale con il paziente e con lo staff medico, quasi senza alcun ritardo nella comunicazione. Al paziente era stato diagnosticato un cancro alla vescica tre mesi fa e necessitava di un intervento chirurgico, dopo che le sue condizioni si erano improvvisamente aggravate.

L’intera operazione è stata eseguita senza complicanze, senza apparenti emorragie o altre problematiche. La chirurgia a distanza eseguita tramite il robot chirurgico che utilizza la rete 5G può aiutare i pazienti a risparmiare tempo e spese di viaggio e alloggio, migliorando anche l’assistenza sanitaria nelle aree più remote della Cina.

 

Clicca qui per leggere anche 5G, in Cina a Shenzhen copertura in tutta la città

5G - Cina - Robot 2020-10-09
Chiara Toschi
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Chiara Toschi

Articoli Correlati

Otto cose da sapere sulla Rugiada Bianca

Flavia Terrana 14 Set 2021
Coronavirus, Cina «è vittima, non la responsabile»

Coronavirus, Cina «è vittima, non la responsabile»

redazione 21 Apr 2020
Cina, ultimo villaggio remoto ora collegato al mondo

Cina, ultimo villaggio remoto ora collegato al mondo

redazione 02 Lug 2020

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com

Notiziario Xinhua

htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 15375141007
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Roma 9 Centro di Scambi Economici e Culturali Sino-Italiani • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 15375141007 • Note legali © - Copyright 2019