• Home
  • Acquista la rivista
  • Il mio account

Cina in Italia

  • Il mio account
  • Home page
  • Chi Siamo
  • Sezioni
    • Arte e spettacolo
    • Attualità
    • Blog
    • Città Cinesi
    • Cucina
    • Cultura cinese
    • Eventi
    • Libri
    • Economia
    • Ristoranti Cinesi
    • Scambi italo-cinesi
    • Sport
    • Viaggi
  • LIBRI
    • Baco da Seta
      • Il sole delle otto del mattino
      • La Primavera di Pechino (seconda edizione)
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
      • Il vaso cinese
      • Hao
    • Collana INCINQUE
      • L’albero di ombrelli
      • Nian – L’origine del Capodanno cinese
      • La zuppa della Festa Laba
      • Chiamare la luna
      • Il cavallo del dipinto magico
      • Wang Xiao e la barchetta incantata
      • Mulan (seconda edizione)
      • Nezha conquista il Re Dragone
      • Wang Xiao e la barchetta incantata
    • Ebook
      • Collana INCINQUE
        • Mulan (prima edizione eBook)
        • L’albero di ombrelli (ebook)
        • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
        • La zuppa della festa Laba (eBook)
        • Chiamare la luna (eBook)
        • Il cavallo del dipinto magico (eBook)
        • Mulan (seconda edizione eBook)
        • Nezha conquista il Re Dragone (eBook)
        • Wang Xiao e la barchetta incantata (eBook)
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (eBook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Il piccolo dizionario cinese dello slang del web
      • Manuale di prevenzione COVID-19
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Il vaso cinese (eBook)
      • Hao (eBook)
  • Rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Digitale
  • 中文网站
  • Contatti
  •  
cybersecurity Huawei 5G Roma
foto Xinhua

Huawei, “Cybersecurity Center” a Roma nel 2021

Redazione 02 Ott 2020 5G - Huawei - Roma

L’azienda Huawei in Italia verso una piattaforma su cybersecurity e trasparenza, il centro sarà operativo a settembre 2021

(XINHUA) – ROMA, 02 OTT – L’azienda tecnologica cinese Huawei ha annunciato che aprirà il suo Cybersecurity and Transparency Center a Roma il prossimo anno. Lo ha detto il primo ottobre un portavoce di Huawei Italia. Il centro sarà operativo nel settembre 2021 e si aggiungerà ai centri già esistenti a Banbury (Gran Bretagna), Bruxelles, Bonn (Germania), Dubai, Shenzhen e Toronto.

Come riferito dal portavoce, il centro fornirà una piattaforma per la comunicazione e l’innovazione congiunta con tutti gli stakeholder italiani, oltre che una piattaforma per la verifica e valutazione tecnica per il governo e i clienti. «Le tecnologie basate sul 5G stanno introducendo una nuova dimensione digitale alla quale oggi non siamo ancora abituati», ha commentato il presidente di Huawei Italia Luigi De Vecchis. «Il 5G è uno dei punti di svolta che amplierà il potenziale del cyberspazio per le nostre società, economie e stili di vita. Con l’annuncio di oggi, puntiamo a fornire un ambiente costruttivo in cui dimostrare il nostro spirito di apertura, collaborazione e trasparenza per costruire un’Italia digitale», ha affermato ancora De Vecchis.

Giuseppe Pignari, responsabile della cybersicurezza di Huawei Italia, ha dichiarato che Huawei ha fatto della sicurezza informatica «la sua principale priorità fin dal 2010». «I Cybersecurity and Transparency Center fanno parte della strategia che abbiamo seguito per consentire a clienti italiani, partner, istituzioni e governo di conoscere meglio e verificare come Huawei sta affrontando la sfida della cybersecurity in tutti i suoi processi e prodotti», ha detto ancora Pignari.

Il centro metterà a disposizione di agenzie governative, esperti, associazioni di settore e enti di standardizzazione una piattaforma per comunicazioni, collaborazione e innovazione sugli standard di sicurezza. Il portavoce di Huawei ha riferito che il centro sarà aperto a clienti, governo e organizzazioni terze indipendenti impegnate nei test, che saranno invitate a eseguire verifiche di sicurezza imparziali, oggettive e indipendenti.

Clicca qui per leggere anche 5G, in Cina a Shenzhen copertura in tutta la città

5G - Huawei - Roma 2020-10-02
Redazione
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : Redazione

Articoli Correlati

Shanghai, la passione per i vini italiani continua

Shanghai, la passione per i vini italiani continua

Redazione 25 Mag 2020
Incontro Draghi-Wang Yi sui legami tra Cina e Italia

Incontro Draghi-Wang Yi sui legami tra Cina e Italia

Redazione 03 Nov 2021
Settimana del Design Industriale aprirà a Xiong’an

Settimana del Design Industriale aprirà a Xiong’an

Redazione 04 Set 2020

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com


htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 15375141007
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Cina in Italia Srls • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 15375141007 • Note legali © - Copyright 2019 · Sviluppo Web a cura di Elephant Consulting Group