Bando dalla Cina: progetti di arte pubblica per le Olimpiadi invernali e le Paralimpiadi di Pechino 2022
È ancora attivo un bando interessante dalla Cina, anche se mancano ormai poco più di 2 settimane alla scadenza!
Si tratta di un bando internazionale indetto congiuntamente dal Comune di Pechino, dalla Regione di Hebei e dal Comitato Organizzatore dei giochi, per la realizzazione di opere di arte pubblica in occasione delle Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Pechino.
Le domande di partecipazione possono essere presentate fino al 15 ottobre.
Scultura urbana è presentato come un elemento importante delle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali di Pechino 2022. Si tratta di un importante vettore per la diffusione e la promozione dei Giochi Olimpici invernali di Pechino e per mostrare l’integrazione tra cultura e tecnologia cinesi. Gli organizzatori stanno accogliendo calorosamente tutte le proposte di progettazione di sculture urbane da tutto il mondo!
Tutti gli interessati possono scaricare materiali e documenti di partecipazione al bando dal sito web ufficiale del Comitato organizzatore delle Olimpiadi invernali di Pechino (https://www.beijing2022.cn) o dal sito web ufficiale della Commissione municipale per la pianificazione e per le risorse naturali di Pechino (http://ghzrzyw.beijing.gov.cn). I partecipanti possono utilizzare il sistema di presentazione collegato agli stessi siti ufficiali con invio direttamente online.
Le Olimpiadi e le Paralimpiadi invernali di Pechino 2022 saranno all’insegna di Un appuntamento gioioso su Ghiaccio e Neve, promuovendo i concetti di verde, condiviso, aperto e pulito.
Possano le Olimpiadi illuminare i sogni dei giovani e diffondere gli sport invernali tra milioni di persone favorendo lo sviluppo ed il progresso per rendere il mondo un posto più familiare per tutti nella consapevolezza di un futuro comune condiviso per l’intera umanità.
I partecipanti al bando sono chiamati a sviluppare questi temi per incarnare lo spirito delle Olimpiadi, incorporare la saggezza delle Olimpiadi invernali e promuovere la splendida cultura cinese.
Lo stile artistico, la forma, i materiali, le specifiche, il metodo di espressione e la tecnica della proposta sono liberi e saranno benvenuti i progetti con nuove forme e l’applicazione delle nuove tecnologie dei materiali.
Le fasi della selezione:
– valutazione preliminare – saranno selezionati 100 progetti premiati con il Finalist Award
– rivalutazione – a 20 delle 100 proposte verrà assegnato il Nomination Award
– valutazione finale – con votazione pubblica verranno selezionare le 10 migliori proposte tra quelle assegnatarie del Nomination Award
Le candidature vincitrici del Nomination Award avranno un bonus di 200.000 yuan netti (equivalenti a circa 25.600 euro) e verrà loro conferito il Nomination Award Certificate. Inoltre ogni proposta di candidatura riceverà 50.000 yuan lordi (equivalente a circa 6400 euro) per la copertura delle spese relative alla produzione di un modello tridimensionale dell’opera proposta.
Tutte le domande vincitrici del Finalist Award riceveranno certificati di premio.
Informazioni dettagliate sul bando sono disponibili in lingua cinese e inglese sul sito ufficiale.
Le associazioni culturali Il Filo Di Seta e XARTE, in qualità di gruppo di volontari per la diffusione del bando in Italia ed in coordinamento diretto con il Comitato di Pechino, forniranno – a richiesta – supporto per la traduzione del bando in lingua italiana.
Indirizzi email di riferimento:
associazionefilodiseta@gmail.com