• Home
  • Acquista la rivista
  • Il mio account

  • Il mio account
  • Home page
  • Chi Siamo
  • Sezioni
    • Arte e spettacolo
    • Attualità
    • Cucina
    • Cultura cinese
    • Eventi
    • Libri
    • Economia
    • Scambi italo-cinesi
    • Sport
    • La Biennale di Venezia
    • Viaggi
  • Rivista
    • Rivista Cartacea
    • Rivista Digitale
    • Abbonamento Digitale
  • LIBRI
    • Fumetti
    • Baco da Seta
      • Il sole delle otto del mattino
      • La Primavera di Pechino (seconda edizione)
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia
      • Il vaso cinese
      • Hao
    • Collana INCINQUE
      • L’asino di Qian
      • Il coraggio degli ingenui
    • Ebook
      • Il sole delle otto del mattino (ebook)
      • La Primavera di Pechino (eBook)
      • Il piccolo dizionario cinese delle buone maniere
      • Il piccolo dizionario cinese dello slang del web
      • Manuale di prevenzione COVID-19
      • Noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l’epidemia (eBook)
      • Il vaso cinese (eBook)
      • Hao (eBook)
      • Il cervo di nove colori (eBook)
      • Cao Chong e l’elefante (eBook)
      • L’albero di pere (eBook)
      • Le pietre dai cinque colori (eBook)
      • Sima Guang e la giara (eBook)
      • Il pennello incantato (eBook)
      • Niu Lang e Zhi Nu (eBook)
      • L’albero di ombrelli (ebook)
      • Nian, l’origine del Capodanno cinese (ebook)
      • La zuppa della festa Laba (eBook)
      • Chiamare la luna (eBook)
      • Il cavallo del dipinto magico (eBook)
      • Mulan (seconda edizione eBook)
      • Nezha conquista il Re Dragone (eBook)
      • Wang Xiao e la barchetta incantata (eBook)
  • Notiziario Xinhua
  • 中文网站
    • 意大利制造
    • 意大利艺术
    • 美食
    • 旅游
  • Contatti
  •  

Cina, romanzo “Folding Beijing” diventerà un film

redazione 22 Set 2020 fantascienza - film

Scritto da Hao Jingfang, vincitrice dello Hugo Award nel 2016, Folding Beijing sarà un film e uscirà tra il 2021 e il 2022

 

(XINHUA) – Folding Beijing, un romanzo di fantascienza scritto dall’autrice cinese Hao Jingfang, vincitrice dello Hugo Award, sarà adattato in versione cinematografica, l’uscita è prevista tra il 2021 e il 2022. Lo ha reso noto ieri la società di produzione Wanda Pictures. Intitolato Zhe Die Cheng Shi, tradotto approssimativamente in “Folding City” ossia “Città Pieghevole”, il progetto è nella lista di più di una decina di film che saranno prodotti dalla società nei prossimi due anni.

Hao ha vinto il Premio Hugo per il miglior romanzo nel 2016, diventando la seconda autrice cinese a vincere questo prestigioso riconoscimento dopo la vittoria di Liu Cixin nel 2015 per il suo bestseller fantascientifico Il problema dei tre corpi. All’inizio di quest’anno, Tencent Video, un importante servizio cinese per lo streaming online, ha reso noto un elenco di opere che saranno proiettate sulla propria piattaforma, inclusa una serie televisiva in live-action adattata da Il problema dei tre corpi. Tuttavia, le date dell’anteprima devono ancora essere confermate.

Gli appassionati di fantascienza cinese non vedono l’ora di assistere agli adattamenti cinematografici e televisivi della nota trilogia di Liu Cixin, tanto acclamata dalla critica. La produzione di un adattamento animato de Il problema dei tre corpi è stata annunciata lo scorso anno dalla piattaforma cinese di condivisione di video online Bilibili e dovrebbe debuttare nel 2021. The Wandering Earth, un altro romanzo di fantascienza scritto da Liu Cixin, è stato trasformato in un film campione d’incassi nel 2019, che al botteghino cinese ha raccolto 4,68 miliardi di yuan (circa 690 milioni di dollari). Anche l’attesissimo Detective Chinatown 3, l’ultima puntata dell’acclamata serie cinematografica cinese Detective Chinatown, e Sheep Without a Shepherd II, un sequel del thriller campione d’incassi che ha debuttato nel dicembre dello scorso anno, sono sulla lista dei film per il 2021 e il 2022 svelati dalla Wanda Pictures.

Detective Chinatown 3, sequel della commedia di successo del 2018 Detective Chinatown 2 che ha incassato 3,4 miliardi di yuan al botteghino, doveva inizialmente sbarcare nelle sale cinematografiche durante il Festival di Primavera di quest’anno, ma la sua uscita è stata posticipata a causa dell’epidemia di Covid-19.

Clicca qui per leggere anche Serie tv Netflix da romanzo di fantascienza cinese

fantascienza - film 2020-09-22
redazione
Facebook Twitter linkedin More

Autori

Postato da : redazione

Articoli Correlati

Cina, le nuove prospettive per l’editoria

Cina, le nuove prospettive per l’editoria

Giacomo Di Costanza 07 Mag 2020
Covid-19, il racconto di venti cinesi in Italia

Covid-19, il racconto di venti cinesi in Italia

redazione 16 Ott 2020
Ciak, si gira! Torna in scena la “Hollywood cinese”

Ciak, si gira! Torna in scena la “Hollywood cinese”

Giacomo Di Costanza 29 Mag 2020

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai periodicamente news, eventi e promozioni da Cinainitalia.com

Notiziario Xinhua

htmagazine
Cina in Italia - Piazza dei Campani 9-10, 00185 Roma
Telefono: 06 47545 952
Email: info@cinainitalia.com
P.IVA: 15375141007
Estremi testata giornalistica: Autorizzazione tribunale: Registrazione al Tribunale di Roma 25/2001

Seguici

Cina in Italia

Chi Siamo

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

WeChat

CinaInItalia - WeChat

Cina in Italia – Media Kit

  • Scarica il Media Kit
  • 登载广告资料下载
  • Download the Media Kit
Roma 9 Centro di Scambi Economici e Culturali Sino-Italiani • Tutti i diritti riservati • Partita Iva 15375141007 • Note legali © - Copyright 2019